Struttura ad albero del Forum
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29 ott 2009, 20:47
Struttura ad albero del Forum
Ho notato che oramai il forum contiene decine di pagine con centinaia di risposte.
Al fine di poter rapidamente selezionare l'argomento di interesse e trovare quindi tutte le risposte pertinenti, proporrei al gestore del forum di poter inserire nella discussione delle sottocategorie (meccanica, motore, carrozzeria, guasti ecc.) tra le quali scegliere di includere quando si pone una domanda o si propone un argomento.
Al fine di poter rapidamente selezionare l'argomento di interesse e trovare quindi tutte le risposte pertinenti, proporrei al gestore del forum di poter inserire nella discussione delle sottocategorie (meccanica, motore, carrozzeria, guasti ecc.) tra le quali scegliere di includere quando si pone una domanda o si propone un argomento.
Re: Struttura ad albero del Forum
non sarebbe male.... ma si finirebbe di discutere all'ordine del giorno e possibilmente tante novita' non si sapranno piu'.
esempio:
come pulire l'alcantara ?
risposta gia' data.
e se domani trovo un altro metodoto???
posso scriverlo da me ..... ma tante volte , solo dopo aver letto una richiesta di aiuto salta fuori la nuova risposta.
questo il mio pensiero, saluti!
esempio:
come pulire l'alcantara ?
risposta gia' data.
e se domani trovo un altro metodoto???
posso scriverlo da me ..... ma tante volte , solo dopo aver letto una richiesta di aiuto salta fuori la nuova risposta.
questo il mio pensiero, saluti!
Re: Struttura ad albero del Forum
A mio avviso il bello di questo forum, è proprio la sua semplicità. Apri vedi i nuovi argomenti e rispondi, senza sottocategorie e altro.
Questo è il mio pensiero.
Questo è il mio pensiero.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: Struttura ad albero del Forum
concordo con Stefano
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Struttura ad albero del Forum
Grazie Stefano e Antonio : anche perchè farlo a mano ora sui messaggi del passato sarebbe un lavoraccio .
Buona continuazione
Buona continuazione
Re: Struttura ad albero del Forum
ciao, per me va bene così...l'unica cosa che migliorerei sarebbe che quando uno posta una domanda o nuova discussione...nel momento in cui chi ha postato è soddisfatto della risposta possa segnalare anche con una piccola spuntatura per far capire che si è arrivati al punto...però voi direte....: è cmq un forum di discussione non è yahoo answer?! o no?
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29 ott 2009, 20:47
Re: Struttura ad albero del Forum
Mi permetto di dissentire: in questo modo si perderebbe tutta la memoria storica delle conoscenze apportate da tutti noi.
Vi pongo una domanda: sapete dirmi in quale punto del forum posso trovare una qualche risposta sulla valvola EGR ?
Vi pongo una domanda: sapete dirmi in quale punto del forum posso trovare una qualche risposta sulla valvola EGR ?
Re: Struttura ad albero del Forum
c'è l'opzione cerca in alto a destra. basta selezionare TUTTI GLI ANNI con qualsiasi parola e ti troverà tutte le discussioni riguardanti la parola EGR.
saluti
saluti
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29 ott 2009, 20:47
Re: Struttura ad albero del Forum
Prova.
Poi prova sul sito del Forum della Lybra.
Finalmente vai alla domanda (di Corradodik) del 24 ottobre 09 dello stesso sito.
saluti.
Poi prova sul sito del Forum della Lybra.
Finalmente vai alla domanda (di Corradodik) del 24 ottobre 09 dello stesso sito.
saluti.
Re: Struttura ad albero del Forum
I membri del direttivo del LTCI parlavano di aprire il forum del loro sito anche ai non soci.
In questo caso, sarebbe possibile , partendo dall'inizio a strutturare il forum come ipotizzato da Pierpasquale.
Anche se credo, aumenterebbe il lavoro di chi modera il forum stesso.
In questo caso, sarebbe possibile , partendo dall'inizio a strutturare il forum come ipotizzato da Pierpasquale.
Anche se credo, aumenterebbe il lavoro di chi modera il forum stesso.