Grazie guido,
in realtà nel documento che mi alleghi non c'è alcuna specificazione di colore. Per il blu mendoza potrebbe intendersi l'abbinamento con il nero o con l'amaranto . Oppure vuol dire che era possibile scegliere a cura del cliente ?
Un saluto
Paolo
identificazione flavia coupè 1.8 iniezione
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 08 giu 2009, 19:16
Re: identificazione flavia coupè 1.8 iniezione
Mi fu spiegato a voce, da una gentile signorina, che è da intendersi "riga vuota = riga successiva". Ovvero:
- Pelle Amaranto, per Grigio York e Bianco Saratoga (la mia difatti è Grigio York con interni in Pelle Amaranto, vedi foto allegata)
- Pelle Nera, per Grigio Doncaster, Blu Mendoza e Rosso Chester
Qualcuno può confermare/smentire ?
Ciao.
guido
- Pelle Amaranto, per Grigio York e Bianco Saratoga (la mia difatti è Grigio York con interni in Pelle Amaranto, vedi foto allegata)
- Pelle Nera, per Grigio Doncaster, Blu Mendoza e Rosso Chester
Qualcuno può confermare/smentire ?
Ciao.
guido
- Allegati
-
- sedili.ant.sx.2.jpg (139.18 KiB) Visto 281 volte
Re: identificazione flavia coupè 1.8 iniezione
A conferma di quanto già detto, ho scovato questa foto di un esemplare Blu Mendoza con gli interni in Pelle Nera.
gtv
gtv
- Allegati
-
- flavia12.jpg (19.46 KiB) Visto 281 volte
-
- view_foto3.jpg (35.84 KiB) Visto 281 volte
Re: identificazione flavia coupè 1.8 iniezione
Ciao a tutti,
la foto della Flavia color Blu Mendoza, pomello del cambio bianco con leva non originale e con sedili neri è della mia auto!
E' stata fatta prima che mettessi mano agli interni.
Ora gli interni sono sempre in pelle ma color naturale. La trovai con i sedili neri non erano originali, erano stati rifatti con pelle da abbigliamento e con le cuciture a vista. Purtroppo non c'era traccia del rivestimento originale.
All'epoca contattai il Lancia Club che mi chiese 100 euro per lasciare irrisolto un dubbio legato alla suddivisione delle fasce dei sedili anteriori e posteriori.
I sedili anteriori di alcune auto, hanno sette fasce altre sei. Se il loro numero è dispari, hanno anche misure diverse: le fascie esterne tra loro di larghezza uguale e più piccole delle fasce interne. I sedili posteriori a volte hanno 21 fasce altre volte 22. Il tutto però all'interno di una misura fissa, data dal disegno della sagoma della gomma piuma che costituisce la seduta e lo schienale.
Mi parve di capire che l'abbinamento interno della Flavia 1 serie non aveva poi delle regole fisse, per questo scelsi di farle in pelle naturale che ovviamente è leggermente diversa dalla pelle originale.
Posso aggiungere che la mia auto non passerebbe l'omologazione del Registro storico Lancia, non per i sedili ma per i sottoporta a "buccia d'arancia" non lisci a specchio come "mamma Lancia" la fece!
Per questo motivo il censimento potrebbe essere di ausilio. Aderite gente, aderite!
Michele
la foto della Flavia color Blu Mendoza, pomello del cambio bianco con leva non originale e con sedili neri è della mia auto!
E' stata fatta prima che mettessi mano agli interni.
Ora gli interni sono sempre in pelle ma color naturale. La trovai con i sedili neri non erano originali, erano stati rifatti con pelle da abbigliamento e con le cuciture a vista. Purtroppo non c'era traccia del rivestimento originale.
All'epoca contattai il Lancia Club che mi chiese 100 euro per lasciare irrisolto un dubbio legato alla suddivisione delle fasce dei sedili anteriori e posteriori.
I sedili anteriori di alcune auto, hanno sette fasce altre sei. Se il loro numero è dispari, hanno anche misure diverse: le fascie esterne tra loro di larghezza uguale e più piccole delle fasce interne. I sedili posteriori a volte hanno 21 fasce altre volte 22. Il tutto però all'interno di una misura fissa, data dal disegno della sagoma della gomma piuma che costituisce la seduta e lo schienale.
Mi parve di capire che l'abbinamento interno della Flavia 1 serie non aveva poi delle regole fisse, per questo scelsi di farle in pelle naturale che ovviamente è leggermente diversa dalla pelle originale.
Posso aggiungere che la mia auto non passerebbe l'omologazione del Registro storico Lancia, non per i sedili ma per i sottoporta a "buccia d'arancia" non lisci a specchio come "mamma Lancia" la fece!
Per questo motivo il censimento potrebbe essere di ausilio. Aderite gente, aderite!
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: identificazione flavia coupè 1.8 iniezione
La seconda foto postata da Guido mostra gli interni della mia Flavia coupè 1.8i del febbraio 1966, che non è Blu Mendoza, ma Grigio Agnano metallizzato.
Chiaramente anch'io aderirò al censimento; conto di fare delle belle foto quanto prima e postarle.
A presto e sempre Viva Lancia
Chiaramente anch'io aderirò al censimento; conto di fare delle belle foto quanto prima e postarle.
A presto e sempre Viva Lancia
Salvatore Sabatino
Re: identificazione flavia coupè 1.8 iniezione
Chissà se anche le foto della mia saranno utilizzate da qualcuno a mia insaputa ...!!!
Approfitto per precisare che tra le tinte indicate nel file che ho allegato (di orgine Lancia Club) mancano, chissà perchè, le tinte metallizzate previste per la Flavia Coupè (Grigio Agnano e Grigio Maja) quindi anche gli abbinamenti di colore con gli interni in pelle.
Salvatore, attendiamo i dati della tua Flavia per inserirla tra le censite (solo il modulo dei dati, non servono foto, per quelle c'è la Gallery di Viva Lancia e di LCT).
A presto.
Guido
Approfitto per precisare che tra le tinte indicate nel file che ho allegato (di orgine Lancia Club) mancano, chissà perchè, le tinte metallizzate previste per la Flavia Coupè (Grigio Agnano e Grigio Maja) quindi anche gli abbinamenti di colore con gli interni in pelle.
Salvatore, attendiamo i dati della tua Flavia per inserirla tra le censite (solo il modulo dei dati, non servono foto, per quelle c'è la Gallery di Viva Lancia e di LCT).
A presto.
Guido