Mi ha lasciato a piedi!!!!!!!!
Mi ha lasciato a piedi!!!!!!!!
Oggi in partenza mettendo la 2a la macchina non camminava più.....è rimasta accessa però ingranando qualsiasi marcia lasciando la frizione non partiva e faceva un rumore tipo quando esce il caffe dalla moka....poi trainandola arrivati a destinazione provo di nuovo ed è tutto come prima cioè funziona perfettamente....cosa puo essere successo.....illuminatevi per favore perchè non ne posso più
Re: Mi ha lasciato a piedi!!!!!!!!
Ciao, posso pensare che hai la frizione molto consumata e quindi ha smesso di trasmettere il moto dall'albero motore al cambio. Il fatto che poi sia tornato tutto come prima, può dipendere dal pompante idraulico di disinnesto che probabilmente è usurato o si sia formata una bolla d'aria nel circuito, o che sia grippato nella sua sede. Con le vibrazioni, potrebbe aver riacquistato la scorrevolezza necessaria e quindi ti ha permesso il disinnesto e il riattacco come in origine.
Se hai già problemi di usura di frizione (cioè se già ti slitta un pò) è arrivato il momento di sostituire il disco completo, il pompante, e su consiglio di tutti gli esperti, del volano. Una prova di slittamento della frizione puoi farla in questo modo, se hai la possibilità di percorrere una strada in leggera salita, innestando la quarta e riprendendo a tutto gas da circa 1300:1400 giri ti accorgerai che intorno ai 2000 giri aumenterà di colpo il numero di giri fino a oltre 3000 senza che la vettura cambi il modo di avanzare con il tipico rumore della sfrizionata. Questa prova io l'ho eseguita con il 2.4 jtd 150cv.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao, Michele.
Se hai già problemi di usura di frizione (cioè se già ti slitta un pò) è arrivato il momento di sostituire il disco completo, il pompante, e su consiglio di tutti gli esperti, del volano. Una prova di slittamento della frizione puoi farla in questo modo, se hai la possibilità di percorrere una strada in leggera salita, innestando la quarta e riprendendo a tutto gas da circa 1300:1400 giri ti accorgerai che intorno ai 2000 giri aumenterà di colpo il numero di giri fino a oltre 3000 senza che la vettura cambi il modo di avanzare con il tipico rumore della sfrizionata. Questa prova io l'ho eseguita con il 2.4 jtd 150cv.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao, Michele.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Mi ha lasciato a piedi!!!!!!!!
Grazie udeà.....penso proprio che sia il pompante idraulico perchè la frizione lo gia cambiata e che infatti aveva questi sintomi della tua prova.....la mia è ugualmente un 2.4 jtd 150 cv....
Re: Mi ha lasciato a piedi!!!!!!!!
Quanto hai speso per cambiare la frizione?
Hai cambiato anche il volano?
Ciao, e a presto.
Michele.
Hai cambiato anche il volano?
Ciao, e a presto.
Michele.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Mi ha lasciato a piedi!!!!!!!!
un saluto ai lancisti, volevo sottolineare chi dice che quando si cambia la frizione si deve cambiare pure il volano.
quello che si deve cambiare e frizione completa di spingidisco, pompa idraulica,e paraolio del cambio per sicurezza,perche alle volte parecchi cambiano solo la frizione e dopo montata non passa assai che perde la pompa o il paraolio del cambio quinqi si deve rifare tutto il lavoro,per questo e consigliato cambiando la frizione si devono cambiare pure questi due pezzi.
Poi riguardo il volano va sostituito solo in caso che si rompono i parastrappi oppure che viene danneggiato quando la frizione lavora ferro con ferro altrimenti non va sostituito,spero di essere stato d aiuto a qualcuno
saluti da bravo
quello che si deve cambiare e frizione completa di spingidisco, pompa idraulica,e paraolio del cambio per sicurezza,perche alle volte parecchi cambiano solo la frizione e dopo montata non passa assai che perde la pompa o il paraolio del cambio quinqi si deve rifare tutto il lavoro,per questo e consigliato cambiando la frizione si devono cambiare pure questi due pezzi.
Poi riguardo il volano va sostituito solo in caso che si rompono i parastrappi oppure che viene danneggiato quando la frizione lavora ferro con ferro altrimenti non va sostituito,spero di essere stato d aiuto a qualcuno
saluti da bravo