Dopo Phedra cosa?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
gerardo
Messaggi: 490
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:25

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da gerardo »

un altra phedra sicuramente non riuscirai ad abituarti ad altro
[gerardo]ex phedra blù ministeriale.
musa 1.3
Jo-Mi
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 ott 2009, 12:32

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Jo-Mi »

Ciao Franco io sono un ex possesore di PH, tenuta per due anni e percorrendo 50.000 km.
l'ho venduta nel febbraio 2005 con un ottimo ricordo e senza grossi problemi di affidabilita'.

Oggi sono un possessore di una Range Rover Sport gia' da due anni e 60.000 km ultra contento e con difetti zero (sgrat sgrat).

Tengo a precisare per qualcuno qui nel forum con parecchia confusione in testa
che sono due mezzi non paragonabili, sia per fascia di prezzo, per livello qualitativo e contenuto tecnologico.

Al di la' di tutte le considerazioni personali e non,
sono sicuro che a molte persone piu' che i SUV , stanno sulle balle i loro listini.
altro che i consumi ed inquinamento, mi piacerebbe sapere,
quanti se un giorno decidessero di acquistare una Range Rover
si porrebbero il problema del livello di emissioni rispetto ad una Phedra
(che rispettivamente sono 243 di RRS contro 218 di PH) .

Franco ora tornando alla domanda che tu hai postato: Dopo Phedra cosa???

Vai a Provare una Citroen Picasso 7 posti,
ha molte cose in comune con Phedra, ma con dimensioni e prezzi un po' piu' contenuti,
in alternativa se aspetti ancora un annetto a cambiare la tua PH,
dovrai accontentarti di una Voyager marchiata Lancia Phedra,
o di un Doge Journey marchiato Fiat Ulisse

saluti
jo'-
Andrea - Trento / Pistoia
Messaggi: 954
Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Andrea - Trento / Pistoia »

Max, sono d'accordo con te, non è sicuramente lo stesso tipo di macchina. Ma se devi valutare un SUV o una SW, anche se 40 cm più corta è sicuramente più capiente di molte SW e sicuramente meglio della MULTIPLA che a Franco (ed anche a me) non piace.

Anche se a prima vista non sembra, la Classe B ha le dimensioni delle monovolume compatte più diffuse, tipo Scenic (7 cm + lunga della B), C-MAX (10 cm + lunga della B), GOLF PLUS (7 cm + corta della B), MULTIPLA (18 cm + corta della B), C4 Picasso (20 cm + lunga della B), ZAFIRA (20 cm + lunga della B).

D'altro canto Franco chiedeva esperienze, ed io ho esposto la mia esperienza personale, pur facendo presente che la Phedra è rimasta in famiglia come seconda auto. E' indubbio che in quanto a spazio sia improponibile il confronto. Ma se devi fare una scelta e non vuoi cambiare con la stessa vettura.... d'altro canto il mercato delle monovolume grandi si sta via via assottigliando, anche perchè quante volte obiettivamente ognuno di noi usa la Phedra a pieno carico? Io la maggior parte dei km che ho percorso (quasi 130.000), li ho percorsi da solo, con la vettura vuota e quindi avrei potuto tranquillamente usare una vettura più piccola. Ovvio, che se ci devi caricare tutta la famiglia ed i bagagli per andare in ferie.... ma magari se questa è la situazione forse val la pena di valutare anche il noleggio... se per 11 mesi l'anno viaggio da solo e per 1 mese mi serve una macchina capiente, acquisto una vettura compatta e quando mi serve spaziosa (con quel che ho risparmiato) ne noleggio una che faccia al caso mio....

E' solo un'opinione personale...
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:

[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]

Andrea
GioBo
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 dic 2008, 19:27

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da GioBo »

Ciao Franco,
Io ho preso questa (spero si veda l'immagine) e, per ora, ne sono contentissimo... certo ho fatto appena 3000 Km, quando arriverò ai 170000 della Phedra ti saprò dire!!!

Buona scelta!
Gio

Immagine
Simone- Firenze
Messaggi: 908
Iscritto il: 29 dic 2008, 10:42

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Simone- Firenze »

Quoto Jo per quanto riguarda i Suv, .....almeno per me parecchio è il listino che mi frena.

Simone
Franco
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:11

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Franco »

Come dicevo è la macchina di famiglia, quindi deve andare bene anche per andare in vacanza, ma che guiderà prevalentemente la Moglie, (quindi attento agli ingombri e non troppo complicata) in passato ero andato a vedere suv grossi e monovolume come Phedra, Espace e Voyager, ma tra i suv compatibili col portafoglio (Tuareg e XC90) erano oramai datate, mentre monovolume Phedra sarebbe stata la terza, Espace vecchio e Voyager luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuugo, troppo lungo. Così presi una decisione di prendere un coupé e passare la Phedra alla moglie (mamma mia quanto se arrabbiata... abbiamo... venduto la sua Musa:S), ma come dicevo non sarà eterna e prima o poi dovremo sostituirla.

Così ho cominciato il lungo percorso della sostituzione... che di solito inizio con lo sfogliare le riviste del settore, controllo sempre quante stelle hanno e tra le 5 stelle mi sono accorto che ci sono molte auto, forse troppe... possibile che tutte arrivino così facilmente al top. Poi il prezzo, vorrei stare intorno ai 30/35.000, max 40.000 con una buona dotazione di optional. Tra le monovolume avrei adocchiato auto che sono di poco + corte rispetto alla Phedra, come Scenic 7 posti, C4 7 posti, 5008, S-Max, mentre fra le Suv, Q5 (mamma mia che prezzi), Xc60... mi spaventano i cinesi... Santafé, Nuova Kia Sorento, Citroen C-Crosser.

Cosa penso però di queste auto, che le varie c4 e 5008 dovrebbero avere un senso di familiarità con la Phedra + o - gli stessi comandi il nuovo rt5... per ford e Renault boh non ho idea, la Q5 troppo cara, parte dai 43.000 € base... la XC60 mi sembra una buona via di mezzo, mentre le 2 Koreane... che qualità avranno?.

In alternative a queste potrei risparmiare un po' con il Dodge Journey... però se è come l'attuale Voyager... a sensazione mi sa che la qualità dei materiali e le finiture latitano... mentre la Rover Discovery 4 è cara come il Q5 e non mi piace allo stesso modo.
supermario
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 nov 2009, 14:41

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da supermario »

Io andrei a vedere anche il Galaxy, nonostante pare qui non piace è un ottimo mezzo ed il progetto è attuale.

Ciao

SuperMario
riccardo.w
Messaggi: 16
Iscritto il: 10 giu 2009, 18:24

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da riccardo.w »

Ciao Franco,
io dopo più di 6 anni di Pherda (due da tre anni ciascuna) aziendali, non ce l'ho fatta a rinnovarla per altri 4 anni.... ancora uguale.. dal 2003..
Nel complesso non ci si può lamentare: spaziosa, comoda, rifinita. Ma perfetta al punto da non avere alternative no, dai, siamo onesti.....
Di difetti ne ha pure lei: anche se sono sempre stato "fuori" dal giro, i "vecchi" del forum ricordano certamente bene tutte le magagne che hanno fatto perdere intere giornate in officina agli sfortunati di turno. Come dimenticare tutte quelle officine che ti guardavano con occhi vacui alle tue richieste... quante volte ho dovuto stampare questo o qeul post di Max, di Ric o di Kempes per dimostrare che non erano idee campate per aria...
Vogliamo parlare dell'estetica? Beh, il "muso" è bello, ma sempre uguale da 7 anni... non basta cambiare una mascherina per fare un "refresh"... E il "dietro": dai, ragazzi, è bruttarello da sempre; ci vorrrebbe davvero poco a migliorarlo...
E l'alcantara? Io faccio pochi km (80.000 in tre anni) e peso 77 kg x 1.90 di altezza, ma è la terza volta che si rivinano i dedili e questa volta riconsegno la vettura con il sedile con l'alcantara spaccata sulla piega... davvero inaccettabile.
E i rumorini? Leggevo il post di qualcuno cheparlava di silenzio... io dal km 0 ho una vibrazione alla dx del cruscotto a 2000 giri che NESSUNO è mai riiscito ad eliminare (tre officine diverse): dopo un po' ti abitui, ma è inaccettabile.... per non parlare del cigolio della ventola dell'aria condizionata, del cigolio del sedile,...
Oggi, ancora per pochi giorni, ho un 2.0: il motore fa davvero un brutto rumore da furgone, e passi, ma quando accelero fa la sua brava fumata nera alla faccia del FAP; interpellate le officine, anche qui (testuali parole di Car Flash), è "tutto normale". Sarà, ma io mi vergogno tutte le volte con il poveretto dietro che se la becca...
Il grande, enorme pregio è lo spazio e io, con un cane non piccolo e relativa gabbia + 2 figlie e relativi bagagli, l'ho sempre usato tutto. Ma quante volte l'anno mi serve realmente? In realtà solo per i viaggi da e per le vacanze....
Ora, quando si è trattato di scegliere la nuova auto, ho voluto cambiare. Tra le auto disponibili c'era la Q5 e... si, ho ceduto al fascino dei quattro anelli.
Mi mancherà lo spazio in abbondanza, il cane starà in un kennel un po' meno spazioso e probabilmente dovrò comprare il portatutto da tetto per le vacanze, ma mi piace davvero tanto. Se fra quattro anni Phedra sarà un'auto diversa, più tecnologica (vedi Ipod), meno "furgone" e più elegante (vedi il "dietro"), è possibile che tornerò ad essere un Phedrista, perchè sinceramente non la posso rinnegare.

Quindi, Franco, la mia risposta al tuo quesito non è "riprendi la Phedra", bensì: fai una prova di guida con l Q5: è gratis (la prova!), e poi avrai un metro di valutazione i più...
Ciao!
riccardo
Franco
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:11

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Franco »

Ti ricordo che la mia prima Phedra, l'hanno sostituita perché faceva veramente pietà da quanti problemi aveva... mentre questa va veramente bene???


Vedi riccardo, io la Q5 l'ho vista + volte... ma diciamolo pure che è cara... ma sai che a parita di optional la Q7 ha quasi lo stesso prezzo.
Cmq sia, vedremo se + avanti usciranno le versioni Ambiente o advanced della Q5, che per lo meno, contribuiranno a migliorare la dotazione aumentando di poco il prezzo... solo allora ci farò un pensierino.

Piuttosto, tu che versione hai preso, per caso hai scelto uno dei 2 diesel 2.0 o il 3.0 magari con l'automatico S-tronic?
riccardo.w
Messaggi: 16
Iscritto il: 10 giu 2009, 18:24

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da riccardo.w »

Hai perfettamente ragione: è cara, soprattutto perchè alla versione base si devono aggiungere gli optional che inevitabilmente, facendoti ingolosire, finisci per scegliere.....

Io ho preso il 2.0 diesel 170 con cambio manuale, ma considera che sono condizionato dal fatto che si tratta di un'auto aziendale con contratto di 4 anni: oltre a una certa cifra, mi addebitano un contributo mensile e ho cercato di contenerlo al massimo, altrimenti sai quanti optional avrei aggiunto?
Mi ritroverò con qualche accessorio in meno rispetto al Phedrone (e qualcuno in più), ma non ti nego che, a pochi giorni dal ritiro, provo quella sensazione di "giocattolone in arrivo" che la seconda Pherda non mi aveva dato...

Se alla fine mi pentirò di aver abbandonato lo spazio per altro,fra 4 anni posso sempre tornare indietro, ma a qual punto forse avremo il Phedraysler, e chissà... magari sarà fantastico...!

Fai bene ad aspettare ancora un po' e vedere cosa esce:(fosse anche solo per l'immatricolazione E5) io non potevo farlo perchè mi scade il contratto della Phedra!
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”