DELTA EVO ISCRITTA AL RSL - COME ASSICURARLA?!
DELTA EVO ISCRITTA AL RSL - COME ASSICURARLA?!
Ciao a tutti,
sono sempre più NAUSEATO della legislazione-burocrazia italiana in materia automobilistica..incapace di GESTIRE le cose in modo CHIARO e soprattutto TUTELANDO i cittadini....e che consente alle imprese assicurative cose allucinanti...Tutto questo con il cospicuo gettito di danaro che i contribuenti versano a Regioni e Stato!
Riporto quanto mi è accaduto perchè magari qualcun'altro avrà avuto simili disavventure....
Avevo assicurato con la MILANO la mia Delta Evo iscritta al RSL da due anni (costo 165Euro circa) e lo scorso anno ho assicurato anche una ventennale ASI (con mia grande sorpresa) perchè il "prodotto" per auto d'epoca della MILANO era cambiato e ho speso 270Euro rispetto ai 165 Euro della Delta!!!
Mai nessun sinistro, 2 polizze attive e ora...in scadenza del contratto della Delta (31/12/2009) qualche giorno fa mi vedo arrivare disdetta dalla compagnia che scrive che era sua facoltà recedere come da contratto!!!!
Mi armo di pazienza e buon senso e cerco altre assicurazioni che permettano di stipulare un contratto RCA per vettura d'epoca anche se non ventennale ma con attestazione del REGISTRO STORICO LANCIA e ricordavo di aver fatto un preventivo con la TORO di circa 140Euro qualche mese fa...e invece, SORPRESA: non è più possibile fare preventivi on line per auto d'epoca con la TORO e chiamando ad un agenzia richiedono l'iscrizione ASI per un'auto storica!
Che vergogna....ho la netta sensazione che il "sistema" stia per scoppiare...
Stato incapace di tutelare i cittadini ONESTI e RISPETTOSI della legge e imprese di assicurazione che FANNO IL COMODO LORO...
Questi i momenti in cui avrei voglia di vivere in un Paese in cui la massima ISTITUZIONE tutela SE STESSO...il POPOLO!
Siamo VERAMENTE alla frutta....
concludo con uno spunto di riflessione..per quale motivo secondo voi si intende innalzare la soglia minima per considerare un'auto come STORICA???
Perchè invece di danneggiare semplici appassionati che fanno mille sacrifici (in particolare ECONOMICI) per mantenere delle auto d'epoca...non creano un sistema di tassazione che faccia spendere POCO a chi acquista e mantiene un'auto che costa e vale POCO e invece incida di più su una vettura che costa tanto facendo pagare di più???NON RISPETTO ALLA POTENZA ma rispetto ai costi ATTUALI del bene...
Una persona che compra una vettura da oltre 200Cv di 15 anni di vita del valore di 1000-2000Euro (per esempio Lancia Thema Turbo 16v) non può pagare le stesse tasse (più o meno) di una vettura da 200Cv di 2-3 anni di vita del valore di 30.000-40.000Euro (per esempio BMW 320d-530d o Audi A3-A4 2.0TDi)!!!!!
Scusate lo sfogo ma QUESTO sistema SOFFOCA le persone modeste e tutela i potenti...d'altra parte basta guardare l'attuale situazione politica!!
E qui mi fermo...
Saluti
sono sempre più NAUSEATO della legislazione-burocrazia italiana in materia automobilistica..incapace di GESTIRE le cose in modo CHIARO e soprattutto TUTELANDO i cittadini....e che consente alle imprese assicurative cose allucinanti...Tutto questo con il cospicuo gettito di danaro che i contribuenti versano a Regioni e Stato!
Riporto quanto mi è accaduto perchè magari qualcun'altro avrà avuto simili disavventure....
Avevo assicurato con la MILANO la mia Delta Evo iscritta al RSL da due anni (costo 165Euro circa) e lo scorso anno ho assicurato anche una ventennale ASI (con mia grande sorpresa) perchè il "prodotto" per auto d'epoca della MILANO era cambiato e ho speso 270Euro rispetto ai 165 Euro della Delta!!!
Mai nessun sinistro, 2 polizze attive e ora...in scadenza del contratto della Delta (31/12/2009) qualche giorno fa mi vedo arrivare disdetta dalla compagnia che scrive che era sua facoltà recedere come da contratto!!!!
Mi armo di pazienza e buon senso e cerco altre assicurazioni che permettano di stipulare un contratto RCA per vettura d'epoca anche se non ventennale ma con attestazione del REGISTRO STORICO LANCIA e ricordavo di aver fatto un preventivo con la TORO di circa 140Euro qualche mese fa...e invece, SORPRESA: non è più possibile fare preventivi on line per auto d'epoca con la TORO e chiamando ad un agenzia richiedono l'iscrizione ASI per un'auto storica!
Che vergogna....ho la netta sensazione che il "sistema" stia per scoppiare...
Stato incapace di tutelare i cittadini ONESTI e RISPETTOSI della legge e imprese di assicurazione che FANNO IL COMODO LORO...
Questi i momenti in cui avrei voglia di vivere in un Paese in cui la massima ISTITUZIONE tutela SE STESSO...il POPOLO!
Siamo VERAMENTE alla frutta....
concludo con uno spunto di riflessione..per quale motivo secondo voi si intende innalzare la soglia minima per considerare un'auto come STORICA???
Perchè invece di danneggiare semplici appassionati che fanno mille sacrifici (in particolare ECONOMICI) per mantenere delle auto d'epoca...non creano un sistema di tassazione che faccia spendere POCO a chi acquista e mantiene un'auto che costa e vale POCO e invece incida di più su una vettura che costa tanto facendo pagare di più???NON RISPETTO ALLA POTENZA ma rispetto ai costi ATTUALI del bene...
Una persona che compra una vettura da oltre 200Cv di 15 anni di vita del valore di 1000-2000Euro (per esempio Lancia Thema Turbo 16v) non può pagare le stesse tasse (più o meno) di una vettura da 200Cv di 2-3 anni di vita del valore di 30.000-40.000Euro (per esempio BMW 320d-530d o Audi A3-A4 2.0TDi)!!!!!
Scusate lo sfogo ma QUESTO sistema SOFFOCA le persone modeste e tutela i potenti...d'altra parte basta guardare l'attuale situazione politica!!
E qui mi fermo...
Saluti
Re: DELTA EVO ISCRITTA AL RSL - COME ASSICURARLA?!
puoi chiedere all'ARCA assicurazioni, assicura anche la vettura di +20 anni non ASI purchè il propietario sia un socio ASI ............c....s.......gianni
Re: DELTA EVO ISCRITTA AL RSL - COME ASSICURARLA?!
Ciao Gianni,
grazie per la tua risposta...per capire:
se io ho una vettura ventennale iscritta ASI e a me intestata...e poi posseggo un'altra vettura (Delta Evo) non ventennale e iscritta al RSL sempre intestata a me posso assicurare quest'ultima come storica?
Grazie
grazie per la tua risposta...per capire:
se io ho una vettura ventennale iscritta ASI e a me intestata...e poi posseggo un'altra vettura (Delta Evo) non ventennale e iscritta al RSL sempre intestata a me posso assicurare quest'ultima come storica?
Grazie
Re: DELTA EVO ISCRITTA AL RSL - COME ASSICURARLA?!
no deve avere 20 compiuti a prescindere dell'iscrizione,.....X LA 1. costa 89 €..X.la 2.30€ annuali anche con scadenze diverse ogniuna al il suo taglando .....c.......s.......gianni
Re: DELTA EVO ISCRITTA AL RSL - COME ASSICURARLA?!
ciao,
la mia è assicrata SAI al costo di 200 euro.
come auto iscritta ad uno dei registri strorici,
a prescindere l'età paga
una quota che và dagli 80 euro in su..
saluti
alf_delta
la mia è assicrata SAI al costo di 200 euro.
come auto iscritta ad uno dei registri strorici,
a prescindere l'età paga
una quota che và dagli 80 euro in su..
saluti
alf_delta
Re: DELTA EVO ISCRITTA AL RSL - COME ASSICURARLA?!
Ciao!
Ma la tua è iscritta al RSL??
In che provincia di residenza sei??
Quindi intendi con Fondiaria-Sai giusto??
Non Nuova Maa assicurazioni..??
Grazie
Ma la tua è iscritta al RSL??
In che provincia di residenza sei??
Quindi intendi con Fondiaria-Sai giusto??
Non Nuova Maa assicurazioni..??
Grazie
Re: DELTA EVO ISCRITTA AL RSL - COME ASSICURARLA?!
Confermo quanto scritto nel post precedente,
con la SAI Assicurazioni basta iscrivere la Delta
al Registro Storico e senza che si debba essere iscritti
a qualche club (circa 80 euro all'anno...), e senza il fatto che abbia 20 anni,
si paga circa 200 euro annui senza limitazioni nè
sulle persone che la possono guidare, e nè
clausole particolari.
Se qualcuno ha qualche polizza migliore..
non esiti a farmelo sapere
)))
con la SAI Assicurazioni basta iscrivere la Delta
al Registro Storico e senza che si debba essere iscritti
a qualche club (circa 80 euro all'anno...), e senza il fatto che abbia 20 anni,
si paga circa 200 euro annui senza limitazioni nè
sulle persone che la possono guidare, e nè
clausole particolari.
Se qualcuno ha qualche polizza migliore..
non esiti a farmelo sapere

Re: DELTA EVO ISCRITTA AL RSL - COME ASSICURARLA?!
Ciao
La Toro assicurazioni è convenzionata con il RSL ed è sufficiente la copia dell'attestato di iscrizione.
L'assicurazione per una Delta Evo del 1992 costa 90€ all'anno.
Io l'ho assicurata anche per furto e incendio per totali 335 euro.
Spero di essere stato d'aiuto
Effe
La Toro assicurazioni è convenzionata con il RSL ed è sufficiente la copia dell'attestato di iscrizione.
L'assicurazione per una Delta Evo del 1992 costa 90€ all'anno.
Io l'ho assicurata anche per furto e incendio per totali 335 euro.
Spero di essere stato d'aiuto
Effe
Re: DELTA EVO ISCRITTA AL RSL - COME ASSICURARLA?!
Ciao Grazie mille anche ad Alf Delta..spero di trovare un consenso presso queste due assicurazioni visto che per ora ho solo ricevuto spiacevoli rifiuti e la Milano con cui ero da 3 anni (senza alcun sinistro ovviamente!) mi ha cacciato con la motivazione: RIDUZIONE DEL PORTAFOGLIO e assicurati tirati a sorte da un computer per stabilire chi ha la disdetta...siamo proprio alla frutta...ma quale tutela del consumatore esiste in questo modo?!?!
Mah...???
Mah...???
Re: DELTA EVO ISCRITTA AL RSL - COME ASSICURARLA?!
Ciao Effe,
purtroppo il mio assicuratore Toro,
dopo avermi chiesto il certificato,
mi ha detto che non è possibile assicurarla,
poichè non ha compiuto venti anni..
sei sicuro di quanto hai scritto perchè da quello
che ho letto io nei documenti interni della toro
è richiesta comunque la ventennalità della macchina..
fammi sapere..
a questo punto credo di tornare alla SAI,
con le 200 euro senza limitazioni.
saluti
alf_delta
purtroppo il mio assicuratore Toro,
dopo avermi chiesto il certificato,
mi ha detto che non è possibile assicurarla,
poichè non ha compiuto venti anni..
sei sicuro di quanto hai scritto perchè da quello
che ho letto io nei documenti interni della toro
è richiesta comunque la ventennalità della macchina..
fammi sapere..
a questo punto credo di tornare alla SAI,
con le 200 euro senza limitazioni.
saluti
alf_delta