Temperatura acqua

Fulvia
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Ottimo, son contento. Ora goditi la tua Fulvia anche in inverno! :)
ciao
giorgiobcu
Messaggi: 59
Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da giorgiobcu »

ciao a tutti, ho visto che in questa stagione ritenete indispensabili le mascherine in gomma copriradiatore.
esistono per la fulvia zagato?
ho visto che giovanni sportz1600 1202 ha risolto il problema tagliando un foglio di pvc, ma non ho capito se lo ha messo davanti alla calandra in lamierino o dietro, contro il radiatore.
mi spegate come posso fare?

ciao
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

dovrei postare una foto, renderebbe tutto più chiaro, chiedo un po di pazienza

è un foglio di pvc trasparente posto "davanti" alla mascherina, quindi "fuori" ma è praticamente invisibile

con la parte radiatore con fori per parzializzare la corrente d'aria , diciamo lato passeggero se guardi la macchina da davanti
e completamente chiusa davanti alla testa cilindri ( lato guida)

sagomata per infilarsi, ai lati, nelle cornicette fari, e tenuta su con un paio di fascette di plastica

esteticamente e simile ( ma meno elegante), della cupola plexi che si vede nel prototipo in uso a Ugo Zagato non ricordo più se sul libro di Altorio o quello di Carlo Stella
giovanni sportZ 1600
giorgiobcu
Messaggi: 59
Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da giorgiobcu »

perfetto,
provo anch'io (anche se, per renderlo meno visibile, sarei tentato di fissare il foglio all'interno della mascherina, ma se non tu l'hai fatto, presumo che sia difficile o si rischi di scioglierlo...).

non preoccuparti della foto, dimmi solo indicativamente - se puoi - quanti buchi hai fatto sul lato passeggero e di che diametro.

grazie mille
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

dentro sei a contatto della massa radiante, oppure se devi andare "avanti " verso il lato interno della mascherina, devi lavorare con manine da bambino, e avresti sempre le fascette attaccate alla mascherina

da fuori togli e metti ( regoli la temp) in un attimo

oggi non vado a casa a pranzo ma stasera nel box tento un paio di foto
giovanni sportZ 1600
giorgiobcu
Messaggi: 59
Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da giorgiobcu »

giovanni sportz1600 1202

devo ringraziarti per la velocità delle tue risposte.

ho comprato il foglio in pvc e stasera lo sagomo.

non preoccuparti per le foto; semmai faccio una decina di buchi da un pollice, distribuiti su tre file, dal lato passeggero (più, forse, quuello per il triangolo dello stemma...)


ciao

giorgiobcu

p.s. ho controllato i parafanghi e ho visto che sono stati sigillate le fessure tra il passaruota e la lamiera della carrozzeria dove potrebbero infiltrarsi acqua neve o sale
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Non fidarti delle sigillature che hai visto. A parte che il pietrisco e i sassolini possono rimuovere piccole parti di sigillante, non è solo lì, ma su tutto il sottoscocca, e in particolare sugli attacchi del semitelaio, che l'acqua salata può far danni....
ciao
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

al contrario di oggi, il sotto scocca non era progettato per difendersi dall'aggressione di fango neve acqua ecc.

il fatto che trovi polvere nei piu riposti angoli.... hai provato a calare una mano dal vano motore verso al parte posteriore del passaruota (verso la porta per intenderci ) trovi polvere pulita , sporca . polvere di ruggine .... da ciò capisci cosa puo entrarci ..... e lavorare.

dove c'e la spugnetta nelle coupè c'è una saldatura quindi è già meglio (cosi una buona parte dei lettori si tranquillizza)

pausa
ora vado a lezione...
giovanni sportZ 1600
giorgiobcu
Messaggi: 59
Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da giorgiobcu »

tornando alla temperatura, ho montato la mascherina copriradiatore in pvc e adesso sono in montagna; qui la temperatura si stabilizza sui 65 gradi,
può andare? durante il viaggio (sui tornanti del passo) è salita anche a 80/85, va sempre bene?
c'è qualcuno che può tranquillizzarmi?.

ciao.

giorgiobcu

p.s.: ogni volta che torno in garage sciacquo il sottoscocca e i passaruota...
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Per i climi invernali mi sembra proprio che la temperatura che leggi sia ok.
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”