Probelmi Con L'assetto...

Mercatino
Gallery
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da thema2000 »

l'ammo originale è autolivellante... :(

potrei tentare di recuperare 2 ammo posteriori non autolivellanti boge però poi ci si fida ad andare in giro con dei monroe davanti e dei boge dietro??


al limite che scelta ce di ammortizzatori?? ci sono ribassati per molle da 35-45??

imbho...


emi spiega meglio la storia dei piattelli.... io quando ho tirato giu i monroe dalla thema che era una seconda serie, ho svitato le tre viti da sopra e gli ho portati cosi dal meccanico, che poi gli ha tirato via lui la molla e ha messo le h&r.. cosa devo chiedergli di preciso per sapere le li ha montati giusti?? pienso che abbia usato i piattelli dei monroe e che non abbia tenuto i piattelli delle autolivellanti...
danv6lx
Messaggi: 209
Iscritto il: 02 set 2009, 15:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da danv6lx »

Andrea,

Ho allegato 3 foto delle mie Thema abbassate. La Thema con i cerchi della Barchetta e con assetto Sachs ammo ed Eibach molle. Le molle H&R che avevo su questa erano ancora piu bassi.
La 3.0 V6 LX ha ALKO ammo ed Eibach molle (si vede ant. e post.). Vedi che l'altezza su tutte due e quasi uguale.

Dopo emi 832 ha detto per i piatelli, sono andato nel mio garage e' trovato i vecchi ammortizzatori che avevo, le ho fatto foto e vi la faccio vedere. Su foto "3 ammo" il no 1 e l'autolivellante della mia turbo 16Vserie 2, il no 2 e' kayaba che era montato sulla mia 8V i.e. e il no 3 e' originale dalla mia 3.0 V6.
Si vede che il piatello del'autolivellante e piu basso degli altri da circa 1,5 cm. I altri due sono uguali (vedete la parte sinistra degli ammortizzatori). Non ho un ammortizzatore ALKO fuori di una macchina da vedere, ma credo che i piatelli sono al stesso punto. Solo i autolivellanti hanno una differenza.
La setimana prossima vado a smontare i posteriori ammortizzatori da un'altra che ho, con i sospensioni elettronici, per controllare i piatelli e faccio un a foto.

Hai controllato se il parte posteriore sede sui gommini (bump stop, non so come si dice in italiano) dentro delle molle?
C'e la possibilita che devi tagliare un poco di questi gommini con le molle piu basse.


I supporti ammotrizzatore posteriori sono diversi nella S2 che nella S3. Quale hai usato con le molle bassi?
Io ho usato su tutte due i supporti della S2, ma tutte due macchine sono S3.

Saluti,
Dan dalla Grecia
Allegati
3 ammo.jpg
3 ammo.jpg (84.91 KiB) Visto 379 volte
thema 2 posteriore.jpg
thema 2 posteriore.jpg (114.23 KiB) Visto 379 volte
thema 2 anteriore.jpg
thema 2 anteriore.jpg (114.98 KiB) Visto 379 volte
thema 1 posteriore.jpg
thema 1 posteriore.jpg (44.1 KiB) Visto 379 volte
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao i "piattelli" che intendo io sono saldati all'ammortizzatore, dove appoggia la molla
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Ciao,
non importa se gli originali sono autolivellanti: sostituisci solo la molla e vedi a che altezza sta la macchina. È solo per prova
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da thema2000 »

cia danv6! grazie dei dettagli.. ma la thema come la tua, è come la mia , troppo alta.. ora non ho tempo, ma piu tardi ti faccio vedere come stava con le autolivellanti, io voglio ottenere un risultato simile, come quello di daniele lx! :)

emi832, ho capito cio che dici, i monroe sono coi piattelli piu alti delle autolivellanti quindi soo quelli di una seconda serie:)-D


dani, non mi e possibile fare questa prova, poiche è stato rimosso completamente l'impianto autolivellante, e non ho piu nemmeno gli attacchi dei tubi e ne gli accumulatori ecc.. tu che ammortizzatori hai montato? ricordo che mi parlavi di stelo accorciato... B)
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Dunque, non ti dico di viaggiare con le autolivellanti vecchie senza più impianto, ma di smontare un ammortizzatore che hai su adesso e confrontarlo con l'autolivellante per vedere se sono differenti come altezza.

Io ho fatto fare degli ammortizzatori apposta per reggere 300 CV (sono rigidissimi) a stelo accorciato, perchè a molla più bassa deve corrispondere un ammortizzatore adeguato.

Se vuoi ti do i contatti e te li fai fare apposta, non costano nemmeno tanto.
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da thema2000 »

si, sapevo che con la molla piu corta ci volevano ammortizzatori piu corti, ma si trovano in commercio per la thema??

modificano gli originali?

passami pure i contatti che mi informo!!! :)
danv6lx
Messaggi: 209
Iscritto il: 02 set 2009, 15:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da danv6lx »

Ciao a tutti.
Vedete la foto, e quello che intendi, emi 832?
Lo stesso volevo dire anch'io. No 1 e' l'autolivellante e i altri due sono normali. Il piatello del No 1 e' piu basso. Si vede sulla foto che tutti tre ammortizzatori stanno sul stesso livello giu.
La altezza del pistone sopra non importa in questo caso.
Dopo mie prove con vari ammortizzatori e molle, ho visto che i ammortizzatori a gas, combinati con molle basse o no, non lasciano il livello della vettura andare molto basso. In caso di ammortizzatori ad olio, il livello della vettura va un po piu basso, comparato con ammo a gas, sempre con le stesse molle.
Questa e' la raggione che ti ho scritto, Andrea, che puoi fare una prova con altri ammortizzatori, ad olio, vedrai che la macchina sara piu bassa.

Mia scelta di molle Eibach non e stata per abassare la macchina, perche l'altezza e quasi la stessa come con le molle originali. Le ho scelto perche ho visto che il risultato della guida sulla strada e meglio con le Eibach. La macchina non fa rumore su terreni irregolari, il controllo nelle curve e' meglio e c'e' un piccolo margine di morbidezza nel assorbimento (perche sono molle progressive), e dopo questo margine la vettura e' piu stretta.
Con le molle H&R che ho anche provato, non sono progressive, sono piu strette e piu basse delle Eibach e ci sono casi che la macchina "salta", specialmente con ammortizzatori a gas. Ad olio, il risultato e meglio, ma molto stretto e basso per mio gusto.

Saluti,
Dan
Allegati
3 ammob.jpg
3 ammob.jpg (85.52 KiB) Visto 379 volte
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao no gli amm. Iserie il piattello è saldato piu' in alto di quelli in foto, comunque le h&r sono progressive anche loro o perlomeno le mie sono progressive
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da ardeo51 »

salve amici di misure io ne possiedo 2, partendo dai 2 fori di montaggio dal sup al piatello.portamolla ,il1 33cm..il 2 34,5cm in pratica 1.5 cm di differenza ma Xcio penso non la puo' sollevare di 5/6cm ........c......s.........a tutti gianni
Rispondi

Torna a “Thema”