Anomalie non ne ha presentate, sebbene di cosette che si presterebbero a noie ne abbia in quantità (dal DFN al cruise control, al Connect-Navi, sensori di parcheggio e chissà che altro, ho messo una x su tutti gli accessori
I percorsi sono stati quasi esclusivamente autostradali: circa 70 mila km riguardano la mia spola settimanale tra le due città in cui passo più o meno in egual misura il mio tempo, Trieste e Milano, poi ricordo a memoria 15 mila km di vacanze tra Francia (2 volte), Spagna (1 volta) , Sicilia (3 volte) e altre varie località in Italia, quindi è facile stimare un 90% di autostrada e un 10% di urbano.
I consumi sono molto diversi tra i due tipi di percorsi: in autostrada dopo i 10/15 mila km (prima era più assetata) percorre tra i 14,5 e i 15 km/l, i dati del trip secondo me sono affidabili, faccio il pieno ogni 600 km e 9 volte su dieci rifornisco con 41 litri di verde. In città invece son dolori: a Milano difficilmente arrivo a 8 km/l, a Trieste invece le condizioni del traffico e le caratteristiche dei tragitti (sul viale Miramare puoi farti sei o sette km di fila a 50 km/h in quinta...) 12 km/l non sono una chimera.
Probabilmente è la vettura "sbagliata" per l'uso che ne faccio, un discreto viaggiatore potrebbe forse optare per una berlinona tutta confort e souplesse, ma dopo le berlinone (la vettura che questa Musa ha sostituito era per l'appunto una Thesis), con un solo figlio ormai grandicello e un uso che prevede la mia sola presenza a bordo e un trolley, ho pensato che 5 metri di prolungamento fisico fossero fuori luogo.
Passata una certa età anche l'esigenza di status è scemata: non mi serve più il macchinone per dimostrarmi che ho fatto qualcosa di interessante nella vita
Delle tante auto che ho posseduto, alla soglia dei 100 mila km (che psicologicamente è sempre suggestiva...) mi sento di dire che questa piccola mpv è l'auto migliore tra tutte.
E' un giudizio complessivo: tengo conto di quanto è costata.
Alcuni mi dicono che è costata uno sproposito, l'ho pagata 22.800 euro, e per una vettura che tutto sommato è un segmento B forse è vero, non sono pochi, ma devo anche dire che ha tutte le comodità e i lussi di un'ammiraglia, e se non li avesse avuti sarebbe costata quasi 6 mila euro di meno...
Per me vale ogni centesimo speso, leggo ogni tanto le traversie di alcuni colleghi Musisti e mi spiace, forse sono un ragazzo (si fa per dire) fortunato, come cantava Jovanotti
Ho la possibilità di fruire di una vettura aziendale, ma per quanto possa sembrare assurdo, dopo averla valutata e quasi sfruttata nella scorsa primavera, ho deciso di tenermi quest'auto per vedere dove vuole arrivare prima di farmi smadonnare un po': auto dal prezzo doppio ci hanno impiegato molto meno
Non so: a me piace, piace molto, mi è simpatica e soprattutto "mi fido" di lei; poi - sarà che sono un nanetto - io ci sto comodissimo.
E' anche un toccasana per la salute: è così lenta (rispetto ad altro che ho avuto per le mani, intendo) che ricaccia tutta l'aggressività potenziale dell'automobilista in qualche oscuro vano dell'abitacolo, così io sono più sereno e più sicuro...
Tra poco rivedo la distribuzione, anticipo l'intervento, non ho mai mancato di controllare le piccole cose che vanno controllate (se non si controlla mai l'olio e ci si fionda in autostrada per 20 mila km può darsi che ne manchi un filo, no?) né di differire la manutenzione programmata, direi che un piccolo segreto.
La verità-verità: da qualche migliaio di km sento anche io il tlonk al piantone, oddio, non lo so se è il tlonk, ma fa gioco e un rumorino.
Boh, forse l'età agevola la tolleranza, ma non mi sento di biasimarla per questo.
Almeno non quanto biasimai altre ben più blasonate vetture per avermi lasciato in mezzo alla strada, magari di notte...
Corrado
