AIUTO! Acqua nella mia Lybra!
AIUTO! Acqua nella mia Lybra!
Salve a tutti
ho giò scritto in passato nel forum, ma ho perso l'accesso e mi sono nuovamente registrato.
Vi scrivo per un grosso problema che ho scoperto:
da un paio di mesi, sentivo un cattivo odore nell' abitacolo della mia Lybra.... ho fatto di tutto, lavaggio sedili, lavaggio moquette, ma niente...
Un mio amico mi ha detto che sulla sua Renault ha avuto lo stesso problema, e alla fine ha scoperto che aveva infiltrazioni nell' abitacolo, e tutta l'acqua andava a finire sotto la moquette.
Scettico stamattina ho smontato tutto, sedili plastiche ecc ecc, e con grossa sorpresa, quella specie di spugna che è sotto la moquette è piena di acqua maleodorante!
Se da un lato sono contento di aver trovato finalmente la causa del cattivo odore, dall' altro mi aspettano giorni di intenso lavoro per sistemarla e cambiare questa "sotto-moquette".
Ma la domanda sorge spontanea? Da dove è entrata tutta quest' acqua?? Cosa fare per evitare in futuro simili situazioni?
Alla Reanault del mio amico, bisogna pulire costantemente li scoli, ma sulla Lybra, se la causa è la stessa, dove li trovo?
Ringrazio fin da ora tutti coloro che vorranno aiutarmi!
Alberto
ho giò scritto in passato nel forum, ma ho perso l'accesso e mi sono nuovamente registrato.
Vi scrivo per un grosso problema che ho scoperto:
da un paio di mesi, sentivo un cattivo odore nell' abitacolo della mia Lybra.... ho fatto di tutto, lavaggio sedili, lavaggio moquette, ma niente...
Un mio amico mi ha detto che sulla sua Renault ha avuto lo stesso problema, e alla fine ha scoperto che aveva infiltrazioni nell' abitacolo, e tutta l'acqua andava a finire sotto la moquette.
Scettico stamattina ho smontato tutto, sedili plastiche ecc ecc, e con grossa sorpresa, quella specie di spugna che è sotto la moquette è piena di acqua maleodorante!
Se da un lato sono contento di aver trovato finalmente la causa del cattivo odore, dall' altro mi aspettano giorni di intenso lavoro per sistemarla e cambiare questa "sotto-moquette".
Ma la domanda sorge spontanea? Da dove è entrata tutta quest' acqua?? Cosa fare per evitare in futuro simili situazioni?
Alla Reanault del mio amico, bisogna pulire costantemente li scoli, ma sulla Lybra, se la causa è la stessa, dove li trovo?
Ringrazio fin da ora tutti coloro che vorranno aiutarmi!
Alberto
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: AIUTO! Acqua nella mia Lybra!
Beh i primi scoli sono quelli del vano motore.
Per esempio sulla mia Delta 2 bisogna tenere puliti gli scoli davanti al parabrezza altrimenti l acqua poi entra in macchina e può causare danni.
Quindi presumo che la Lybra sia una cosa simile.
Simoniracing83 - Moderatore
Per esempio sulla mia Delta 2 bisogna tenere puliti gli scoli davanti al parabrezza altrimenti l acqua poi entra in macchina e può causare danni.
Quindi presumo che la Lybra sia una cosa simile.
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Re: AIUTO! Acqua nella mia Lybra!
Io ho avuto lo stesso problema un po' di tempo fa'. Verifica che non ci siano perdite dal circuito del radiatore del riscaldamento, internamente dietro il portacenere, dovresti pero' notare che il liquido non e' acqua ma paraflu o comunque liquido per radiatori.
Io ho dovuto cambiare quel piccolo radiatore li'.
saluti
Io ho dovuto cambiare quel piccolo radiatore li'.
saluti
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 02 lug 2009, 08:42
Re: AIUTO! Acqua nella mia Lybra!
Attenzione anche allo scarico della comdensa del climatizzatore, controlla anche quello. Ciao.
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: AIUTO! Acqua nella mia Lybra!
ciao
alla mia fu colpa degli aghi di pino incastrati negli scoli presenti alla base del parabrezza, in prossimità delle cerniere di aggancio del cofano motore
evidentemente l'acqua piovana non trovando il modo di uscire attraverso gli appositi scoli si era fatta strada tra guarnizioni e giunzioni varie ed era arrivata fin sotto la moquette lato guidatore
tolti gli aghi di pino il problema scomparve
piovana - parola aggiunta onde evitare confusioni con altre acque (condensa del clima o radiatore riscaldamento)
alla mia fu colpa degli aghi di pino incastrati negli scoli presenti alla base del parabrezza, in prossimità delle cerniere di aggancio del cofano motore
evidentemente l'acqua piovana non trovando il modo di uscire attraverso gli appositi scoli si era fatta strada tra guarnizioni e giunzioni varie ed era arrivata fin sotto la moquette lato guidatore
tolti gli aghi di pino il problema scomparve
piovana - parola aggiunta onde evitare confusioni con altre acque (condensa del clima o radiatore riscaldamento)
Re: AIUTO! Acqua nella mia Lybra!
Vi ringrazio per i preziosi consigli...
ho smontato tutto ed ho tolto tutta quella sottomoquette marcia, e lavato con candeggina, asciugando poi con il phon. Cosa strana l'acqua si è infiltrata sia avanti che dietro, in maniera leggermente maggiore nella parte destra.
Lunedì vado in Lancia e vediamo se hanno il ricambio, altrimenti lascio solo la moquette.
Però ora fondamentale capirne il motivo...
dove si trova questo radiatore? riesco a vederlo facilmente?
E li scoli dove sono nel caso della Lybra?
Ma se li scoli sono avanti, come ha fatto ad arrivare dietro?
ho smontato tutto ed ho tolto tutta quella sottomoquette marcia, e lavato con candeggina, asciugando poi con il phon. Cosa strana l'acqua si è infiltrata sia avanti che dietro, in maniera leggermente maggiore nella parte destra.
Lunedì vado in Lancia e vediamo se hanno il ricambio, altrimenti lascio solo la moquette.
Però ora fondamentale capirne il motivo...
dove si trova questo radiatore? riesco a vederlo facilmente?
E li scoli dove sono nel caso della Lybra?
Ma se li scoli sono avanti, come ha fatto ad arrivare dietro?
Re: AIUTO! Acqua nella mia Lybra!
Ti devo dare una brutta notizia... hai lavorato tanto per niente.
Non c'era bisogno di togliere la moquette... ho avuto questo problema sulla Uno... una volta eliminato il problema dell'infiltrazione, la spugna si è asciugata da sola e non ha più prodotto cattivi odori.
Non c'era bisogno di togliere la moquette... ho avuto questo problema sulla Uno... una volta eliminato il problema dell'infiltrazione, la spugna si è asciugata da sola e non ha più prodotto cattivi odori.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: AIUTO! Acqua nella mia Lybra!
Argh...
in effetti ho sempre constatato un aumento del cattivo odore dopo che pioveva.
Comunque anche se asciuga, rimane sempre quel tanfo secondo me, e poco poco alla fine esce sempre nell' abitacolo.
Spero che nuova non costi una barca di soldi, altrimenti sarò costretto a lasciare solo la mochette, con aumento della rumorosità nell' abitacolo
in effetti ho sempre constatato un aumento del cattivo odore dopo che pioveva.
Comunque anche se asciuga, rimane sempre quel tanfo secondo me, e poco poco alla fine esce sempre nell' abitacolo.
Spero che nuova non costi una barca di soldi, altrimenti sarò costretto a lasciare solo la mochette, con aumento della rumorosità nell' abitacolo
Re: AIUTO! Acqua nella mia Lybra!
ciao. avevo lo stesso problema anch'io ed era lo scarico della condensa del condizionatore che non scaricava bene.
Durante la marcia il vento spingeva la condensa all'interno dell'abitacolo invece di farla scolare fuori.
Facci sapere quando hai risolto. Ciao:)-D
Durante la marcia il vento spingeva la condensa all'interno dell'abitacolo invece di farla scolare fuori.
Facci sapere quando hai risolto. Ciao:)-D
Re: AIUTO! Acqua nella mia Lybra!
E dove si trova?