Variante montecarlo

Fulvia
GiordanoF.
Messaggi: 14
Iscritto il: 09 mar 2009, 19:46

Variante montecarlo

Messaggio da leggere da GiordanoF. »

Salve qualcuno di voi sà dirmi se c'è un modo per capire se la mia montecarlo ha rapporto al ponte di 11/43 come le normali cupè 2° serie o quello di 10/41 indicato sulle varianti per l'allestimento montecarlo? Purtroppo non mi posso orientare con velocità e numero di giri perchè apparte il normale scarto al tachimetro, monto pneumatici 185/60/14.
Effettivamente a me i rapporti sembrano abbastanza corti, ma credo che ciò sia dovuto anche alle gomme! Grazie

Cordiali Saluti
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Variante montecarlo

Messaggio da leggere da Duke »

Leggi innanzitutto sulla targhetta sul cambio che sta vicino all'astina olio, se c'è (ma c'è sempre).
Poi ci dici.
Ciao
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: Variante montecarlo

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Ciao Giordano,
ho provato a fare due conti e considerando la misura di gomme che monti (185/60/14) viene fuori che alle velocità REALI di 50, 100, 130 e 150 km/h dovresti avere, in presa diretta, RPM rispettivamente di:
- 1790, 3580, 4660 e 5375 col rapporto al ponte 11/43
- 1880, 3770, 4900 e 5650 col rapporto al ponte 10/41.
Le cose pero' sono più complesse di quanto possa sembrare proprio in ragione di quello che tu chiami "il normale scarto al tachimetro": sarà pure normale ma è un bel rompicapo tenerne conto!
Infatti io non ho esperienza della precisione del tachimetro delle Fulvia, non avendo mai fatto tentativi per stimarla. Inoltre credo possibile che la percentuale di errore non sia costante, ma che possa pure aumentare con la velocità. Comunque anche trascurando quest'ultima variabile, resta pur sempre un'incognita lo scarto nella lettura del tachimetro.
Ma volendo procedere, semplifichiamo assumendo un errore di lettura del +5% costante per tutto il campo di velocità considerato (da 50 a 150 km/h).
A questo punto le velocità REALI di 50, 100, 130 e 150 km/h dovrebbero corrispondere al tachimetro rispettivamente a 52, 105, 136 e 157 km/h con la misura di gomme 165/80X14 (la misura di gomme prevista in origine e sulla cui circonferenza di rotolamento dovrebbe essere tarato il tachimetro) ed a 56, 112, 146 e 168 km/h con gomme di misura 185/60X14.

Con la misura di gomme da te adottata (185/60X14), in presa diretta e con rapporto al ponte 11/43 tu dovresti leggere:
- 1790 RPM @ 52 km/h
- 3580 RPM @ 105 km/h
- 4660 RPM @ 136 km/h
- 5375 RPM @ 157 km/h
Con rapporto al ponte 10/41 dovresti leggere:
- 1880 RPM @ 56 km/h
- 3770 RPM @ 112 km/h
- 4900 RPM @ 146 km/h
- 5650 RPM @ 168 km/h

Ti permetteranno il contagiri elettronico ed il tachimetro della tua Montecarlo di apprezzare queste differenze?
Saprai (senza distrarti dalla guida mi raccomando!!) traguardare contemporaneamente tachimetro e contagiri?? :)
Scherzi a parte...io non ho mai provato, ma come vedi ho fatto un poco di conti, adesso sta a te decidere se vale la pena provare oppure se non sia meglio andare a contare i denti di corona e pignone!! E con questo non voglio certo suggerirti di smontare il cambio, ma potresti andare dal tuo meccanico e provare con lui a contare i denti di corona e pignone seguendo la dritta che qualche tempo fà diede in proposito Carlo HF (i cui interventi, da qualche tempo a questa parte, mancano tantissimo a questo forum, ed al riguardo spero che prima o poi si abbia nuovamente modo di poterne leggere di nuovi).

...leggi qui: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... #msg-20632

Ciao
Paolo67
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: Variante montecarlo

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Scusa, ma c'è un errore da correggere (sono proprio un somaro :S):


Con la misura di gomme da te adottata (185/60X14), in presa diretta e con rapporto al ponte 11/43 tu dovresti leggere:
- 1790 RPM @ 56 km/h (e non 52 come nel precedente post)
- 3580 RPM @ 112 km/h (e non 105)
- 4660 RPM @ 146 km/h (e non 136)
- 5375 RPM @ 168 km/h (e non 157)
Con rapporto al ponte 10/41 dovresti leggere:
- 1880 RPM @ 56 km/h
- 3770 RPM @ 112 km/h
- 4900 RPM @ 146 km/h
- 5650 RPM @ 168 km/h


Ciao
Paolo67
GiordanoF.
Messaggi: 14
Iscritto il: 09 mar 2009, 19:46

Re: Variante montecarlo

Messaggio da leggere da GiordanoF. »

Grazie mille ragazzi, appena possibile vi comunicherò il numero scritto sulla targhetta di cui parlava Duke e se riesco farò anche le prove suggerite da Paolo67 sperando che il contagiri ed il tachimetro della mia fulvia non "rubino" troppo, sarà anche un modo per testarli. Ovviamete riportero tutto!grazie ancora

cordiali saluti
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Variante montecarlo

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

usa un gps e almeno elimini l'incognita tachimetro....;)
giovanni sportZ 1600
GiordanoF.
Messaggi: 14
Iscritto il: 09 mar 2009, 19:46

Re: Variante montecarlo

Messaggio da leggere da GiordanoF. »

;)Buona idea! grazie Giovanni
GiordanoF.
Messaggi: 14
Iscritto il: 09 mar 2009, 19:46

Re: Variante montecarlo

Messaggio da leggere da GiordanoF. »

Buonasera ragazzi! oggi ho effettuauo un prima parte della prova suggerita da Paolo67 quella relativa alle velocità di 56 e 112 km/h ( perchè la strada non lo permetteva) comunque conti alla mano il numero di giri sembra avvicinarsi di più a quello del 10/41.
Ho letto anche la targhetta su cambio, c'è scritto tipo: 818612 numero 035501.
ripeterò ancora la prova e vi farò sapere, di sicuro ho scoperto un rumore sospetto penso che sia il cuscinetto ruota anteriore sx, un'altro lavoretto da fare...ma è anche questo il bello no?

Saluti
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”