Probelmi Con L'assetto...

Mercatino
Gallery
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da thema2000 »

Amici apro un nuovo topic, piu attinente e chiaro di quello dove con due amici discutevamo della situazione...

Brevemente... ho un terza serie, a cui ho tolto le auto livellanti, per vari problemi che richiedevano una spesa onerosa.. Prendendo 4 molle H&R ribassate di 45mm e 4 monroe montati su una seconda seire del 91pensavo di fargli un buon assetto..

Ma la sorpresa è stata che la thema, davanti si è abbassata di circa un cm.. quindi buono.. ma dietro.. dietro si è alzata tantissimo, come se non avesse l'assetto, anzi come se avessi messo delle molle piu lunghe delle originali..

MOtivo?? Soluzione??

ho confrontato la lunghetta dell ammo posteriore autolivellante con quello normale e sono lunghi uguali.. il kit di molle era imballato.. ma per un raffronto chiederei a daniele di controllare la sigla. ( vedi foto)

ora cerco di chiarire con delle foto.. per togliere dubbi riguardo alle asperita del terreno ecc... ho fatto le foto dove la parcheggio sempre sotto casa.. le ho fatte sia a destra che a sinistra.. vi faccio un raffronto tra prima ( autolivellanti ) e ora....

ma cazzarola, ne ho visti di thema con l'assetto e questo propio non ha minimanente l'idea dell assetto..
Allegati
sinistra h&r.jpg
sinistra h&r.jpg (53 KiB) Visto 398 volte
destra h&r.jpg
destra h&r.jpg (55.1 KiB) Visto 398 volte
sisitra autolivellanti.jpg
sisitra autolivellanti.jpg (56.18 KiB) Visto 398 volte
destra autolivellanti.jpg
destra autolivellanti.jpg (28.4 KiB) Visto 398 volte
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da thema2000 »

a questo punto, confido in voi, una soluzione un consiglio...

a presto.
Andrea.
Allegati
codice molla.jpg
codice molla.jpg (50.13 KiB) Visto 398 volte
lato con h&r.jpg
lato con h&r.jpg (55.1 KiB) Visto 398 volte
lato con autolivellanti.jpg
lato con autolivellanti.jpg (55.18 KiB) Visto 398 volte
danv6lx
Messaggi: 209
Iscritto il: 02 set 2009, 15:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da danv6lx »

Ciao, Andrea,
Scusa mio italiano, sono dalla Grecia.
Ho fatto numerose prove anch'io con molle H&R ed Eibach.
Le molle H&R fanno un'assetto piu basso (ca 4 cm) oppure le Eibach, che sono progressive, meno basso (ca 2,5 cm).
Ho osservato (dopo veramente tanti montaggi e smontaggi con vari ammortizzatori e' molle) che i ammortizzatori posteriori hanno grande importanza sulla altezza del parte posteriore della Thema. Nel parte anteriore non ci sono grande differenze perche c'e' il peso grande del motore. Le prove le ho fatto su mia 3.0 V6 S3 e mia 8V i.e. S3.

Ho provato 3 tipi di ammortizzatori (Sachs a olio e Kayaba ed ALKO a gas) e:

con le molle H&R, la macchina era molto bassa con ALKO e' con Sachs e un po' piu alta (ca 0,5cm) con le Kayaba. Con le H&R ho deciso che non sono per uso ogni giorno, meglio solo per un giro veloce a Sabato e basta. La macchina e molto dura per uso normale, e' un assetto piu sportivo.

Nel caso delle molle Eibach, la macchina era piu alta (bene per l'uso con la famiglia) di come con le H&R, ma piu bassa delle originali, con tutti tre tipi di ammortizzatori (ma ho un senso che con le Sachs era un pocchissimo piu bassa). E piu morbida nella cita ma non va come una barca sull'autostrada.

La combinazione che ho trovato piu buona per la 3.0 V6 e ALKO ed Eibach, e per la i.e. 8V Sachs ed Eibach.

Mio parere per tuo caso e' che i ammortizzatori sono la causa per la altezza del parte posteriore della tua macchina. Se puoi fare un prova con ammortizzatori che sono meno duri, credo che anche al posteriore l'altezza viene al livello che desideri. Da me, ALKO e stata la opzione perfetta, no morbidi, no duri, qualcosa media, e le trovo ad un prezzo buono in Grecia!

Saluti,
Dan
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da thema2000 »

aggiornamento dell ultim ora.. con 100 kg nel baule, la macchina è perfetta da vedere, dierto uguale a davanti :D

ma non posso camminare tutti i giorni con 100kg in piu nel baule, sia a livello di consumi che a livello di prestazioni..:(

ho fatto due foto anche su asfalto, cosi elimino totalmente le asperita del terreno, ma il risultato è lo stesso..

Dan6lx dici che il problema non sia la molla ma l'ammortizzatore??

penso che i 4 monroe che ho montato ( non conosco la sigla ma non penso ci siano molti modelli) sono ammortizzatori standard.. fare la spesa di 4 nuovi ammo sotto natale è veramente impossibile, e se poi ottengo lo stesso risultato??

propio non capisco perche con gli ammo normali sta su cosi! cribbio! ecco altre foto su asfalto...

che dite?
Allegati
su asfalto h&r con monroe dietro.jpg
su asfalto h&r con monroe dietro.jpg (29.21 KiB) Visto 398 volte
su asfalto h&r con monroe.jpg
su asfalto h&r con monroe.jpg (30.44 KiB) Visto 398 volte
danv6lx
Messaggi: 209
Iscritto il: 02 set 2009, 15:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da danv6lx »

Ciao, Andrea,
Sulle foto sul'asfalto, la macchina e come hai montato due molle ribassate al fronte e hai lasciato le molle originali al dietro.

Io credo che il problema e' sempre i ammortizzatori. Anche le kayaba che ho provato erano "normali", ma il normale kayaba e' simile su Koni giallo! Come e' il "feeling" del parte posteriore. Si sente duro nella citta'? Come si sente, comparato sulla situazione primo delle molle H&R?
Spero, pero', che dopo un po' di tempo, quando i ammortizzatori hanno "lavorato" un po', il resultato sara' vicino a quello che aspetti.
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da thema2000 »

la guida si sente piu pesante, anche lo sterzo prima era piu leggero... dietro è rigida e abbastanza saltellante.. dubito che anche se lavora un po si abbassi di 4 dita al fine di raggiungere un aspetto come quello anteriore..
toccherà per forza cambiare ammortizzatori..

non credevo ci fosse sto problema.. di solito tutte le vetture com le molle ribassate si abbassano, propio perche è la molla che fa l'altezza del veicolo..

ho dato una rapida occhiata a questi tipi di ammortizzatori che dici tu, non ho trovato niente in internet.. :(
danv6lx
Messaggi: 209
Iscritto il: 02 set 2009, 15:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da danv6lx »

E vero che la molla fa l'altezza del veicolo.
Le molle che hai comprato, e' possibile che sono per la SW, o' in qualche modo per una macchina a carico maggiorato?
Ho fatto prove con le H&R e' con le Eibach. Le Eibach posteriori sono piu corte dalle H&R quando smontate, fuori dalla macchina. Eibach sono anche piu facile da comprimere con le mani, credo perche sono progressivi. Ma le H&R sono (su mia macchina) piu corte quando montate.
danv6lx
Messaggi: 209
Iscritto il: 02 set 2009, 15:04

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da danv6lx »

Ti faccio vedere foto dalle mie macchine con Eibach e ammo ALKO. ALKO ammortizzatori li ho trovato da un distributore in Grecia, Salonicco che aveva 10 set, io ho comprato 3 set. Sono i piu economichi che ho trovato nel mercato Greco, li ho pagato 390 Euro per il set di 4 e mi sembrano benissimi. I prezzi per Monroe Gas Adjust in Grecia erano 600 per il set, per Sachs Gold 680 euro.
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao se hai i piattelli dei monroe alla stessa altezza degli autolivellanti vuol dire che sono amm. di una prima serie fidati è successo anche a me con le h&r montate sulla mia tds dell'85
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: Probelmi Con L'assetto...

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Sigla esattamente uguale, non capisco neanch'io.
Probabilmente è l'ammortizzatore: se puoi monta la molla sull'ammortizzatore originale e vedi se rimane più basso.
Anzi, secondo me è l'unico modo.
Rispondi

Torna a “Thema”