VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Effettivamente, ho aperto una discussione che per me ha un fondamento, ovvero la domanda riportata all'oggetto.
Ma credetemi che dietro a tutto questo, mi venivano balenate situazioni ,proprie dei discorsi di molti rivenditori.
Mentre cercavo di ipotizzare i costi per rimetterla su strada, il salonista continuava a ripetermi che la 8.32 ha una sicura rivalutazione in futuro.
E di questi discorsi triti e ritriti, ne ho sentiti da altri commercianti e pseudo professionisti del settore.
Ovviamente non credo a questa cosa, in quanto, se il mercato fosse orientato così, non ci sarebbe una oggettiva offerta così consistente di 8.32, e gli stessi rivenditori se le terrebbero in un angolo come ha fatto il tipo da me contattato, in attesa del plus di valore.
Emblematico è il fatto che nessuno le vende con una minima forma di garanzia, magari con riconoscimenti ASI, documentazione lavori, tanti bla bla, ma sempre con formula " Vista e piaciuta".
E' bastato che nascesse il thema Club Italia, che qualcuno interpretasse la nascita del sodalizio come segno concreto di incremento del valore delle nostre Thema.
Mi ricordo qualche anno fa quando un noto commerciante in moto d'epoca, aumentava la richiesta economica di alcune vecchie Vespa, millantando in mio interessamento all'acquisto di questi veicoli.
Il bello era che il tipo faceva il mio nome e cognome in giro, mentre io manco lo conoscevo !
Cosa non si fa per il soldo.....
Visto che i soldi so da dove arrivano, e che non nascono sulle piante, provo ad aspettare un poco, e aspetto che il venditore, in pieno spirito realistico, riduca in modo sensibile la sua richiesta , e poi vedremo.
E la bella LX per adesso può restare nel box !
Ma credetemi che dietro a tutto questo, mi venivano balenate situazioni ,proprie dei discorsi di molti rivenditori.
Mentre cercavo di ipotizzare i costi per rimetterla su strada, il salonista continuava a ripetermi che la 8.32 ha una sicura rivalutazione in futuro.
E di questi discorsi triti e ritriti, ne ho sentiti da altri commercianti e pseudo professionisti del settore.
Ovviamente non credo a questa cosa, in quanto, se il mercato fosse orientato così, non ci sarebbe una oggettiva offerta così consistente di 8.32, e gli stessi rivenditori se le terrebbero in un angolo come ha fatto il tipo da me contattato, in attesa del plus di valore.
Emblematico è il fatto che nessuno le vende con una minima forma di garanzia, magari con riconoscimenti ASI, documentazione lavori, tanti bla bla, ma sempre con formula " Vista e piaciuta".
E' bastato che nascesse il thema Club Italia, che qualcuno interpretasse la nascita del sodalizio come segno concreto di incremento del valore delle nostre Thema.
Mi ricordo qualche anno fa quando un noto commerciante in moto d'epoca, aumentava la richiesta economica di alcune vecchie Vespa, millantando in mio interessamento all'acquisto di questi veicoli.
Il bello era che il tipo faceva il mio nome e cognome in giro, mentre io manco lo conoscevo !
Cosa non si fa per il soldo.....
Visto che i soldi so da dove arrivano, e che non nascono sulle piante, provo ad aspettare un poco, e aspetto che il venditore, in pieno spirito realistico, riduca in modo sensibile la sua richiesta , e poi vedremo.
E la bella LX per adesso può restare nel box !
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
ciao ernesto io venderei una delle tue V6 una c'è l'hai, un T16 LX c'è l'hai, l'832 è il top !!! certo che 10000 sarebbe il suo valore ma gia tagliandata gommata lucidata, solo da mettere in moto e girare
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Ciao Ernesto,
un mio vicino di casa anzi vicina una bella donna avvocato
ha una Porsche Boxster di qualche anno fa sentendo il rombo del motore m'intrigava e
sono andato a vedere le quotazioni e quante se ne trovano
beh in Europa su autoscout se ne trovano usate 2877
di Thema 8.32 in tutta Europa c'è ne sono 20 di cui in buone condizioni la metà
Quindi sul fatto delle quotazioni in futuro siano in aumento in discesa penso che che sono tutte parole al vento...
nel senso che chi acquista questa macchina (io l'ho fatto facendomi il segno della croce e via) lo fà solo
per passione e tranne che non sia in stretta strettissima necessità economica non la venderà mai.
Da quel 15 luglio sono passati oltre 4 mesi all'inizio l'oggetto del tanto sognato desiderio era un mistero
da scoprire giorno per giorno (nei ritagli di tempo) pian piano l'ho iniziato a conoscere meglio a studiarne i manuali i singoli componenti
e il loro funzionamento e sinceramente non mi fa più paura anzi più tempo passa e più capisci che ci puoi mettere mani delicatamente e con intelligenza.
Penso comunque che se ti sei posto il problema dell'8.32 in questi termini ormai hai preso il virus dai tempo al tempo e vedrai che prima o poi
ne prenderai una, sulla t16 io farei cosi la metterei su strada per usarla tutti i giorni con assicurazione agevolata etc etc. magari anche con un impianto a gas sequenziale perche nò?
E una 8.32 la prenderei sacrificando qualche cuginetta solo come collezione da tenere in ordine e farci qualche giretto.
Riguardo i prezzo penso che su Torino e dintorni ne trovi in buone condizioni comunque se t'interessa intorno ai 7000/8000 eur una prima serie in ottime condizioni con interni Frau (distribuzione da fare) te la posso trovare io.
Ciao Antonio
un mio vicino di casa anzi vicina una bella donna avvocato
ha una Porsche Boxster di qualche anno fa sentendo il rombo del motore m'intrigava e
sono andato a vedere le quotazioni e quante se ne trovano
beh in Europa su autoscout se ne trovano usate 2877
di Thema 8.32 in tutta Europa c'è ne sono 20 di cui in buone condizioni la metà
Quindi sul fatto delle quotazioni in futuro siano in aumento in discesa penso che che sono tutte parole al vento...
nel senso che chi acquista questa macchina (io l'ho fatto facendomi il segno della croce e via) lo fà solo
per passione e tranne che non sia in stretta strettissima necessità economica non la venderà mai.
Da quel 15 luglio sono passati oltre 4 mesi all'inizio l'oggetto del tanto sognato desiderio era un mistero
da scoprire giorno per giorno (nei ritagli di tempo) pian piano l'ho iniziato a conoscere meglio a studiarne i manuali i singoli componenti
e il loro funzionamento e sinceramente non mi fa più paura anzi più tempo passa e più capisci che ci puoi mettere mani delicatamente e con intelligenza.
Penso comunque che se ti sei posto il problema dell'8.32 in questi termini ormai hai preso il virus dai tempo al tempo e vedrai che prima o poi
ne prenderai una, sulla t16 io farei cosi la metterei su strada per usarla tutti i giorni con assicurazione agevolata etc etc. magari anche con un impianto a gas sequenziale perche nò?
E una 8.32 la prenderei sacrificando qualche cuginetta solo come collezione da tenere in ordine e farci qualche giretto.
Riguardo i prezzo penso che su Torino e dintorni ne trovi in buone condizioni comunque se t'interessa intorno ai 7000/8000 eur una prima serie in ottime condizioni con interni Frau (distribuzione da fare) te la posso trovare io.
Ciao Antonio
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Io dico la mia...La Thema è un auto da appassionati del modello specifico, non aspettatevi che come auto d'epoca arrivi a valere chissà quanto..Il valore che ha gli viene dato molto dalla speculazione che c'è in giro proprio nei riguardi degli amatori di questa vettura...
La passione è una bella cosa, ma ricordatevi che deve essere assistita da una adeguata disponibilità economica, altrimenti è solo pazzia....
La passione è una bella cosa, ma ricordatevi che deve essere assistita da una adeguata disponibilità economica, altrimenti è solo pazzia....
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
ciao Thematurbo i 5800 euro si riferiscono a una Thema 8.32 non a una LX
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Re: VENDO LA TURBO LX PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Si vero scusate ho fatto confusione con Frank89 che ha una 8.32......Chiedo scusa!!!!8-)
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Grazie Stefano hai ragione ho corretto il post.... 

Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
salve sono gianni X antonio 16 v lx che in europa ci siano solo -20---8/32 mi sembrano poche,io a cagliari in un raggio di 100 km ne conto 5 di cui la mia (1 serie) perfettamente funzionante e stata solo lavata da me a mano (trovata ferma in garage da 10 anni) altre 2 inefficienti con pezzi da 1 e2 serie,un altra 2. s non catalitica funzionante ferma solo da lavare (molto bella 55000 km) ---1 ferma x noie di centraline e probabilmente la compro e siamo ad un totale di 5..........aggiungo in 20 anni di thema che possiedo la 1 che ho visto e stata quella che ho comprato...sarebbe bello effetivamente censirle tutte ......un saluto a tutti gianni
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 21 dic 2008, 20:25
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Sinceramente io faccio parte di quelli che credono in una rivalutazione futura della 8.32, ciò detto 10.000€ per una 8.32 ferma da 10 anni con macchie calcaree sulla carrozzeria sono a dir poco fantasiosi.
Scordati infatti 750€ di tagliando se vuoi fare una cosa seria in quanto: la revisione della pompa dell'acqua costa 150€, nuova costa 500€ ammesso di trovarla, il kit distribuzione compreso di cuscinetti costa 350€...per il tagliando il manuale delle officine Lancia mette in conto 23 ore: (23x30=690€).
Nel mio caso la macchina era funzionante perfettamente nel senso che la usavo tutti i giorni: per portarla allo stato di come nuova abbiamo speso compresi cerchi,cruscotto e gomme... 7000€,
é naturale che se vai da quelli che ti tagliuzzano il passaruota riesci a risparmiare, ma a quelli andrebbero tagliuzzate altre cose per impedire che si riproducano.
Tornando ad altre considerazioni sul fatto del valore della macchina, io la presi tagliandata a 59000 km nel 2004 la pagai 8000€ era praticamente perfetta, era la più cara disponibile in Italia... Oggi con 8000 ne prendi una su cui devi spenderne altri 8000 per avere qualcosa di buono.
Se la vuoi perfetta i prezzi non scendono sotto i 12.000, sul fatto che nessuno ti metta una garanzia la ritengo una cosa normale. è una macchina di 20 anni con tutti i problemi che può avere...sarebbe come chiedere la garanzia su una Uno...con la differenza che se per sbaglio si rompe una pompa sulla 8.32 costa come tutta la Uno.
Sul fatto della differenza fra una 8.32 e una Turbo 16v... Chi ti dice che non cambia niente è perché non ha mai provato. Uno è lo stesso motore della F40 addolcito e privato delle turbine, l'altro è il motore della Fiat 132 con aggiunta una turbina...
Scordati infatti 750€ di tagliando se vuoi fare una cosa seria in quanto: la revisione della pompa dell'acqua costa 150€, nuova costa 500€ ammesso di trovarla, il kit distribuzione compreso di cuscinetti costa 350€...per il tagliando il manuale delle officine Lancia mette in conto 23 ore: (23x30=690€).
Nel mio caso la macchina era funzionante perfettamente nel senso che la usavo tutti i giorni: per portarla allo stato di come nuova abbiamo speso compresi cerchi,cruscotto e gomme... 7000€,
é naturale che se vai da quelli che ti tagliuzzano il passaruota riesci a risparmiare, ma a quelli andrebbero tagliuzzate altre cose per impedire che si riproducano.
Tornando ad altre considerazioni sul fatto del valore della macchina, io la presi tagliandata a 59000 km nel 2004 la pagai 8000€ era praticamente perfetta, era la più cara disponibile in Italia... Oggi con 8000 ne prendi una su cui devi spenderne altri 8000 per avere qualcosa di buono.
Se la vuoi perfetta i prezzi non scendono sotto i 12.000, sul fatto che nessuno ti metta una garanzia la ritengo una cosa normale. è una macchina di 20 anni con tutti i problemi che può avere...sarebbe come chiedere la garanzia su una Uno...con la differenza che se per sbaglio si rompe una pompa sulla 8.32 costa come tutta la Uno.
Sul fatto della differenza fra una 8.32 e una Turbo 16v... Chi ti dice che non cambia niente è perché non ha mai provato. Uno è lo stesso motore della F40 addolcito e privato delle turbine, l'altro è il motore della Fiat 132 con aggiunta una turbina...
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Tiziano non sono daccordo con te sul fatto della differenza fra 8.32 e turbo 16, per quanto riguarda l'aspetto meramente "sportivo", io che l'8.32 cel'ho e la turbo 16, (la seconda serie, ma anche la terza non è poi dissimile), l'ho guidata svariate volte, posso dire che l'8.32 ti regala quel rumore inconfondibile che le altre non hanno e quel tiro potente e costante fino a 7000 e più giri, ma la turbo 16 è più briosa e meno scorbutica, ha più coppia e la potenza in meno sull'accelerazione, anche per il peso, si sente poco, il turbo è divertentissimo, se hai la pop off poi è ancora più bello, (per me almeno), percui non è vero che sia in assoluto meglio l'8.32, anzi.
Se poi vogliamo guardare l'aspetto esterno o in piccola parte interno e l'esclusività del mezzo allora il discorso cambia.
Se poi vogliamo guardare l'aspetto esterno o in piccola parte interno e l'esclusività del mezzo allora il discorso cambia.