cofano anteriore alluminio

Fulvia
giancarlo
Messaggi: 34
Iscritto il: 11 gen 2009, 10:49

Re: cofano anteriore alluminio

Messaggio da leggere da giancarlo »

Confermo, la Montecarlo ha in origine soltanto cofani e sportelli in accaio. Questo non esclude che qualcuno li' abbia in seguito sostituiti.
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: cofano anteriore alluminio

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Da quello che ho sempre letto in giro, nessun modello della 2^ serie prevedeva carrozzeria o parti di essa (sportelli, cofani) in peralluman, ad eccezione delle prime 600 Fulvia Sport e, da testimonianze riportate su questo Forum, di alcuni esemplari di Fanalino (dovrebbero essere i primi esemplari in versione "Corsa").
Quindi anche le Montecarlo non presentavano né cofani né sportelli in peralluman.

Poi se viene fuori qualcuno che dichiara di avere parti in peralluman sulla propria Fulvia seconda serie ed è in grado di affermare che queste sono quelle originali della vettura, beh, bisognerebbe aggiornare un altro pezzettino ufficiale di storia Lancia! :)

Ciao
Paolo67
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: cofano anteriore alluminio

Messaggio da leggere da Duke »

E' abbastanza noto che il magazzino di pezzi in peralluman nati per le HF venisse smaltito quà e là sulle Rally S e, poi sulle Fanalino, e anche da ultimo sulle Montecarlo.
Molte "uniproprietario" infatti ne hanno sin dall'origine.
Le Monte inoltre avevano anche i parafanghi posteriori che non erano proprio quelli nati per le scocche 1,3.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: cofano anteriore alluminio

Messaggio da leggere da eduz »

assolutamente no.... i montecarlo sono tutti in acciaio...poi come dice duke può capitare che qualcuno li abbia sostituiti con gli anni !
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: cofano anteriore alluminio

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Veramente Duke dice esattamente il contrario (se ho ben capito): cioè dice che esistono delle Montecarlo con cofano in peralluman fin dall'origine.

Magari sarà anche abbastanza noto, ma in merito io confesso umilmente la mia ignoranza, dato che a me non era assolutamente noto.
Mi risultava piuttosto che parti in peralluman fossero presenti fin dall'origine sui primi esemplari di Fanalino e sulle prime 600 Fulvia Sport (per quanto concerne la produzione seconda serie), oltre che su HF, su alcune versioni Coupé e su tutte le Sport (alcune di queste interamente in peralluman) della prima serie.

Duke, suppongo che tu abbia avuto modo di conoscere direttamente i casi cui fai riferimento (Montecarlo uniproprietario con cofano in peralluman), ma dimmi: hai avuto modo di leggere su questo forum notizie al riguardo?

Ciao
Paolo67
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: cofano anteriore alluminio

Messaggio da leggere da Duke »

Si, ho letto qualcosa qua sul forum negli anni, e da fonti "autorevoli" che purtroppo oggi scrivono molto meno...
Spesso si attingeva dal magazzino ricambi anzichè dalla catena di prod., e la Montecarlo, vuoi per una certa "nostalgia" di chi la costruiva, vuoi per espressa richiesta di alcuni compratori, poteva uscire coi cofani in alluminio. Più difficilmente con le porte.
Tieni conto che Munari aveva appena vinto il montecarlo, la 1600 fanalino era praticamente uscita di produzione, l'euforia in azienda era alle stelle, e la Fulvia iniziavava vivere la sua seconda giovinezza.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: cofano anteriore alluminio

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Beh si vede che questi post, pur frequentando il forum da diversi anni, sono sfuggiti alla mia attenzione: mi ci vuole un bel ripasso della materia (come si direbbe a scuola...o almeno nella scuola di qualche tempo fà)!!

Circa i personaggi "autorevoli" che da qualche tempo latitano da questo forum (io ne conto tre, penso ti riferisca anche tu a queste persone) cosa si puo' dire: il loro silenzio è assordante! Si, perchè tutto il Forum Fulvia ne ha perso tanto, certi interventi erano preziosi perchè espressi con "cognizione di causa". E poi erano anche stimolanti della curiosità di tutti quelli che leggevano e della voglia di approfondire certi aspetti. Posso solo auspicare per l'ennesima volta che tornino a scrivere più assiduamente.

Ciao
Paolo67
claudio66
Messaggi: 50
Iscritto il: 08 apr 2009, 15:01

Re: cofano anteriore alluminio

Messaggio da leggere da claudio66 »

Ciao,
la mia è una Montecarlo su Fulvia seconda serie. Monta entrambi i cofani in alluminio. Non credo siano mai stati sotituiti, però non ne ho la certezza.

E' solo per fare statistica.

Saluti,
Claudio.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: cofano anteriore alluminio

Messaggio da leggere da Elettriko »

La mia prima auto è stata una Fulvia Coupè 1.3s 3^ serie del 1976 ; nata con sportelli e cofani in lamiera , fu da me "innestata" con molti ricambi presi da una 1600 HF trovata in demolizione.... tra cui cofani e sportelli in alluminio , motore e sospensioni....
Purtroppo un colpo di sonno in autostrada pose fine alla sua carriera.
Ancora oggi (sono passati 26 anni) ci penso e piango... la mia "Fulvietta" mi è rimasta nel cuore e non potete immaginare quanto vi invidio.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”