non si vedono piu
non si vedono piu
ultimamente stò facendo caso che di thesis in giro se ne stà vedendo pochi gia prima era raro vederne una adesso meno di niente,poi se avete fatto caso quando fanno vedere i luoghi istituzionali alla tv manco lì li vedi solo bmw o audi.che fine hanno fatto ste thesis????bho.
Re: non si vedono piu
In Sicilia e Calabria la situazione è diversa... se ne iniziano a vedere per via del prezzo sul mercato dell'usato.
Per quanto riguarda invece quelle ministeriali, è normale che non se ne vedano più. Ogni paio d'anni vengono sostituite ed essendo uscita di produzione e non essendoci un marchio italiano che produca ammiraglie (a parte la croma che ogni tanto si vede), si devono "buttare" sui marchi tedeschi.
Personalmente, meno ne vedo e meglio è. L'idea di essere "più unico che raro" mi piace >:D<
Per quanto riguarda invece quelle ministeriali, è normale che non se ne vedano più. Ogni paio d'anni vengono sostituite ed essendo uscita di produzione e non essendoci un marchio italiano che produca ammiraglie (a parte la croma che ogni tanto si vede), si devono "buttare" sui marchi tedeschi.
Personalmente, meno ne vedo e meglio è. L'idea di essere "più unico che raro" mi piace >:D<

Re: non si vedono piu
effetvamente è vero, un tempo se ne vedeva qualcuna in più..
tra il fatto che è sempre più rara ma molto bella, quando passo noto sempre molte teste girarsi, e se non si girano è perchè sono già in asse con la direzione della macchina!
l'anno scorso in francia del nord ho fatto strage di sguardi!!
quest'estate, invece, in corsica, ne ho incrociata una sola, italiana.
ciao
tra il fatto che è sempre più rara ma molto bella, quando passo noto sempre molte teste girarsi, e se non si girano è perchè sono già in asse con la direzione della macchina!
l'anno scorso in francia del nord ho fatto strage di sguardi!!
quest'estate, invece, in corsica, ne ho incrociata una sola, italiana.
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 19 gen 2009, 12:33
Re: non si vedono piu
...ciao, concordo con quanto detto da KenZen.anche in Puglia se ne stanno vedendo un bel pò.E concordo anche sulla "rarità".....è bello essere unici e rari.
Re: non si vedono piu
pinotrani175 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...ciao, concordo con quanto detto da KenZen.anche
> in Puglia se ne stanno vedendo un bel pò.E
> concordo anche sulla "rarità".....è bello essere
> unici e rari.
Ben detto sul fatto di essere unici e rari(tu)
Ciao Gianni
-------------------------------------------------------
> ...ciao, concordo con quanto detto da KenZen.anche
> in Puglia se ne stanno vedendo un bel pò.E
> concordo anche sulla "rarità".....è bello essere
> unici e rari.
Ben detto sul fatto di essere unici e rari(tu)
Ciao Gianni
Re: non si vedono piu
4 anni fa fui il primo a comprarla nel mio paese, adesso ce ne sono 15... e tutti e 15 che vengono a citofonare a casa per sapere qualcosa in più della macc. era una macchina che tutti la snobbavano, invece adesso vedendo cosa è capace di fare e quanti optional ha, tutti ne parlano in modo invidioso...
Re: non si vedono piu
A Roma
se vai verso il centro ..
ogni 10 berline c'è una Thesis
poi fuori dai ministeri o all'aereoporto è
sopratutto Thesis, mercedes poi audi
Ciao Sergio
se vai verso il centro ..
ogni 10 berline c'è una Thesis
poi fuori dai ministeri o all'aereoporto è
sopratutto Thesis, mercedes poi audi
Ciao Sergio
Re: non si vedono piu
ad Angri in provincia di Salerno, prima che la comprassi, non ne vedevo nessuna, mi capitava una volta l'anno. Ora solo nel mio paese dopo il mio acquisto ne vedo almeno 5 o 6 girare per il paese.
Un po mi rode concordo sull'unicità
.
Ciao
Sabino
Un po mi rode concordo sull'unicità

Ciao
Sabino
Re: non si vedono piu
A San Ferdinando di Puglia (BAT) siamo a quota 3 (compreso la mia).
Concordo pienamente sulla rarità della berlinona..
Ciao a tutti. Angelo
Concordo pienamente sulla rarità della berlinona..
Ciao a tutti. Angelo
Re: non si vedono piu
riporto qui dal forum tedesco alcuni dati di produzione.
Lancia Prisma (1982-1989): produzierte Einheiten: 386.697
- Lancia Thema (1984-1994): produzierte Einheiten: 357.572
- Lancia Y10 (1985-1996): produzierte Einheiten: 802.605
- Lancia Dedra (1989-1999): produzierte Einheiten: 418.084
- Lancia Kappa (1994-2000): produzierte Einheiten: 117.216
- Lancia Zeta (1995-2002): produzierte Einheiten: 22.014
- Lancia Y (1996-2003): produzierte Einheiten: 860.000
- Lancia Lybra (1999-2005): produzierte Einheiten: 210.000
- Lancia Thesis (2002-2009): produzierte Einheiten: 18.500
per la thesis no comment
Lancia Prisma (1982-1989): produzierte Einheiten: 386.697
- Lancia Thema (1984-1994): produzierte Einheiten: 357.572
- Lancia Y10 (1985-1996): produzierte Einheiten: 802.605
- Lancia Dedra (1989-1999): produzierte Einheiten: 418.084
- Lancia Kappa (1994-2000): produzierte Einheiten: 117.216
- Lancia Zeta (1995-2002): produzierte Einheiten: 22.014
- Lancia Y (1996-2003): produzierte Einheiten: 860.000
- Lancia Lybra (1999-2005): produzierte Einheiten: 210.000
- Lancia Thesis (2002-2009): produzierte Einheiten: 18.500
per la thesis no comment