qualcuno di voi ha i fari xenon o bixenon?

Mercatino
Gallery
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: qualcuno di voi ha i fari xenon o bixenon?

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Sì ma ricordatevi di farli regolare in altezza, in genere quelli che hanno i kit xeno montati dopo puntano al cielo e abbagliano gli altri...è una cosa fastidiosissima e peraltro piuttosto pericolosa!
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: qualcuno di voi ha i fari xenon o bixenon?

Messaggio da leggere da emi 832 »

sono illegali se non avete la regolazione e i lavafari !!! il disegno brutto è comunque dato dalle righe del faro, non centra se ha il lenticolare lo stesso kit montato su una grande punto ma tutte le auto che hanno i fanali senza righe il disegno è perfetto, frank li ha visti sia un tipo che l'altro e concorda con me
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: qualcuno di voi ha i fari xenon o bixenon?

Messaggio da leggere da Stefano »

si dipende anche dal faro, quello della grande punto è completamente trasparente, poi è di plastica se non sbaglio.
ma ti assicuro che la precisione massima la ottieni sui fari polielissoidali (lenticolari).
L'unica differenza potrebbe essere nella lente, che nelle macchine in cui escono con lo xenon di serie, generalmente è leggermente più grande e sono molto più trasparenti.
Comunque, il risultato è veramente ottimo, è possibile paragonarlo a una auto con xenon di serie.
Il punto focale è la cosa più importante da considerare.
E' la distanza tra la base dove appoggia la lampada al centro dell’ampolla dello xenon.(l'ampolla è presente all'interno della lampada xenon). Questa distanza se non è identica come le lampade originali alogene, succede che non si ha una corretta assimetria in quanto cambiano tutte riflessioni della parabola quindi c'è il rischio di accecare chi incontri. I fari a parabola riflettente risentono maggiormente questo inconveniente rispetto ai fari polielissoidali ( lenticolari .) quindi sul faro della thema ma anche sugli altri fari a parabola, il problema di base è la corretta asimmetria.

Provate a mettere di fronte a un muro, un auto con XENON di serie, e una Grande punto con kit xenon vedete sia di fronte al muro che a terra quale delle due da il fascio meno dispersivo è più preciso!.

La G.Punto vi illuminerà l'intero garage, ma l'auto con xenon di serie, punterà esclusivamente un fascio perpendicolare all'asse del faro.
un salutone.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: qualcuno di voi ha i fari xenon o bixenon?

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Secondo me la Thema (e tutte le auto un po' datate) stanno bene con i loro fari originali, con gli xenon mi stona un po'.

La mia fa già una luce veramente forte rispetto ad altre macchine senza xenon
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: qualcuno di voi ha i fari xenon o bixenon?

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, esatto provate a far arrivare veramente la tensione giusta e montate delle lampade di qualità "OMOLOGATE" vedrete che basta eccome
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: qualcuno di voi ha i fari xenon o bixenon?

Messaggio da leggere da Marco_S »

I fari che nascono per lo xeno sono progettati diversamente rispetto a quelli tradizionali.
Per fare un esempio,il faro della k che usciva dalla fabbrica con impianto xenon è diverso da quello tradizionale.Le parabole vengono progettate diversamente per direzionare la luce in percentuali diverse e direzioni diverse rispetto alle parabole tradizionali.Perciò quando si vanno a montare lampadine xenon su un faro progettato per lampade alogene,il risultato è quello che vedete,ovvero ben diverso da quello che dovrebbe
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: qualcuno di voi ha i fari xenon o bixenon?

Messaggio da leggere da Stefano »

marco, da molti anni i fari xenon non sono piu a parabola, ma polielissioidali (con lente).
le uniche auto con xenon della casa con faro a parabola se non ricordo male credo siano state, la renault laguna, e la lancia k.
Successivamente tutte le auto sono state costruite con lente.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: qualcuno di voi ha i fari xenon o bixenon?

Messaggio da leggere da Marco_S »

Stefano,che la si voglia chiamare parabola o no,anche il faro poliellissoidale ha un riflettore,opportunamente progettato per funzionare con determinate lampadine (alogene,o xenon).A questo si aggiunge l'ottica di proiezione,ovvero la lente.Il tutto è sviluppato in funzione del tipo di impianto (xenon o tradizionale).Se a parità di faro si cambia l'impianto,i risultati non saranno ottimali.
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: qualcuno di voi ha i fari xenon o bixenon?

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao tornando alla thema io ho montato su un 832 "con regolazione e lavafari" un kit bixenon di marca AGD e ho avuto un risultato non soddisfacente, mi piacerebbe provare anche con un altra marca per sfatare ogni dubbio
fabiers
Messaggi: 169
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:54

Re: qualcuno di voi ha i fari xenon o bixenon?

Messaggio da leggere da fabiers »

CHIARISSIMO! GRAZIE!!:))
Rispondi

Torna a “Thema”