Cablaggio anteriore:
· massa anteriore sinistra C010;
· massa anteriore destra C011;
· massa anteriore ABS C012.
· massa motore C040 (per motorizzazioni 2.4 JTD 10V, 2.4 JTD 20V, 2.4 JTD 20V CAE)
Cablaggio motore:
· massa motore C040; (per motorizzazioni 2.4 Bz, 3.0 V6, 2.0 TB)
· massa centralina iniezione C060
X( AVARIE varie ?tt?
Re: X( AVARIE varie ?tt?
- Allegati
-
- img012.jpg (161.1 KiB) Visto 252 volte
Re: X( AVARIE varie ?tt?
Grazie mille Giorgio....
la settimana prossima vado a casa e la metto sotto i "ferri"....
la settimana prossima vado a casa e la metto sotto i "ferri"....
Re: X( AVARIE varie ?tt?
oggi pomeriggio ho aperto la scatola dei fusibili e li ho puliti uno ad uno (quelli grandi nella parte alta erano, come dire, "incrostati" domani li compro e li cambio anche se adesso sembrano ok) poi sono riuscito a raggiungere 3 masse, sganciate e "spruzzate" infine ho scollegato il connettore dell'abs e ho dato una stretta ai contatti...
La thesis è stata accesa praticamente tutto il resto del pomeriggio con il motore ovviamente in temperatura e l'avaria non si è ripresentata...
Sperando di aver risolto, almeno per qualche mese,
mi pento solo di non aver verificato quale dei tre interventi è stato risolutivo, accendendo il motore alla fine di ogni singolo intervento per vedere se l'avaria era ancora presente...
La thesis è stata accesa praticamente tutto il resto del pomeriggio con il motore ovviamente in temperatura e l'avaria non si è ripresentata...
Sperando di aver risolto, almeno per qualche mese,
mi pento solo di non aver verificato quale dei tre interventi è stato risolutivo, accendendo il motore alla fine di ogni singolo intervento per vedere se l'avaria era ancora presente...
Re: X( AVARIE varie ?tt?
L'intervento sulle masse è quello risolutivo.
Puoi allegare delle foto - a colori -per scovare queste masse.
Puoi allegare delle foto - a colori -per scovare queste masse.
Re: X( AVARIE varie (:P)
[size=large]Per Crucio,
l'intervento risolutivo è quello dello spinotto dell'ABS.
Le prove/sistemazioni sui fusibili e/o sulle masse le avevo tutte effettuate senza risultato.
Il problema è delle connessioni che fanno "girare" le informazioni sulla rete Can, infatti tutte le centraline danno il loro Ok al computer centrale.
Le informazioni di una centralina sono utilizzate dalle altre per far "girare" correttamente tutto.
Quando una centralina va' in amomalia, a catena, se le tira tutte dietro e si accende l'albero di natale.
By.
-D[/size]
l'intervento risolutivo è quello dello spinotto dell'ABS.
Le prove/sistemazioni sui fusibili e/o sulle masse le avevo tutte effettuate senza risultato.
Il problema è delle connessioni che fanno "girare" le informazioni sulla rete Can, infatti tutte le centraline danno il loro Ok al computer centrale.
Le informazioni di una centralina sono utilizzate dalle altre per far "girare" correttamente tutto.
Quando una centralina va' in amomalia, a catena, se le tira tutte dietro e si accende l'albero di natale.
By.

Re: X( AVARIE varie ?tt?
purtroppo non penso che le avarie siano sparite per sempre..
se e quando si ripresenteranno farò una cosa alla volta in modo da poter stabilire quale era la causa del problema.
comunque anche oggi circa 300 km, nessun ritorno delle avarie...
per le foto le potro mettere tra un paio di giorni, comunque le masse si vedono smontando il carterino di plastica che gira intorno al motore(parte alta lato parabrezza).
se e quando si ripresenteranno farò una cosa alla volta in modo da poter stabilire quale era la causa del problema.
comunque anche oggi circa 300 km, nessun ritorno delle avarie...
per le foto le potro mettere tra un paio di giorni, comunque le masse si vedono smontando il carterino di plastica che gira intorno al motore(parte alta lato parabrezza).
Re: X( AVARIE varie ?tt?
Crucio credo sia corretta l'analisi di nq00011 ,anche secondo me il colpevole è il collegamento con la centralina abs
Re: X( AVARIE varie ?tt?
probabile Giorgio,
in effetti era li il problema la prima volta che si manifestò circa 10 mesi fà...
il dubbio che ho è che in quell'occasione risolsi semplicemente con un pò di riattivante elettrico mentre questa volta il solo riattivante elettrico, già applicato un paio di giorni prima di scrivere qui, non ha prodotto risultati...
però effettivamente potrebbero essere i microscopici contatti del connettore che ho stretto al secondo tentativo...
L'importante è che non dia più l'avaria e senza aver speso inutilmente 500 euro per cambiare il devioluci...
Come sempre grazie a tutti !
in effetti era li il problema la prima volta che si manifestò circa 10 mesi fà...
il dubbio che ho è che in quell'occasione risolsi semplicemente con un pò di riattivante elettrico mentre questa volta il solo riattivante elettrico, già applicato un paio di giorni prima di scrivere qui, non ha prodotto risultati...
però effettivamente potrebbero essere i microscopici contatti del connettore che ho stretto al secondo tentativo...
L'importante è che non dia più l'avaria e senza aver speso inutilmente 500 euro per cambiare il devioluci...
Come sempre grazie a tutti !