cromatura parabole

Fulvia
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

cromatura parabole

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

cè qualcuno che ha mai fatto ricromare le parabole dei farida Geri Casini a Firenze?

che risultati? a che prezzo anche "spannometrico"

ci sono altri che fanno li stesso mestiere?
giovanni sportZ 1600
gionori
Messaggi: 63
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:36

Re: cromatura parabole

Messaggio da leggere da gionori »

Io ho fatto cromare le parbole del 208 Turbo che avevo...il risultato è stato ottimo...il problems è che gliele devi dare senza il vetro...quindi occhio!!! io me lo sono fatto fare da lui ed ho speso 80 Euro in totale...il problema è che dopo ho riattaccato i vetri alle parabole con il silicone specifico e non so perchè dopo poco, quando il silicone ha "tirato" si sono spaccati tutti e due i vetri....ho dovuto così ricomparre le parabole una in Germania e l'altra in...Sudafrica!!!! Il costo delle sole parabole dovrebbe aggirararsi sui 40 Euro....

Ciao

Gionori
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: cromatura parabole

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

grazie, aspetto ancora se arriva qualche altro suggerimento . poi mi muovo....

ciao
giovanni sportZ 1600
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: cromatura parabole

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

ho parlato con Geri Casini, cortese persona
, vuole le parabole "nude senza vetro " e mi ha spiegato chiaramente come fare
solvente 3/4 gg

pistola aria calda e....... cura e tanta pazienza

vengono sabbiate messo un ancorante e poi alluminate elettricamente sotto vuoto

poi te le rimanda e si incollano con la colla dei parabrezza (evidentemente buona per metallo/vetro)

ho due fari di Ami 8 ... provo tutto il procedimento con quelli e poi ..se va bene

monto quelli e faremo i doppia parabola
giovanni sportZ 1600
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: cromatura parabole

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Giovanni, posso sapere quanto ti ha chiesto per l'alluminatura?
Io avrei due introvabili (davvero :) ) Carello per la prima serie con le parabole da ricondizionare un po'...
ciao
A
mirko
Messaggi: 122
Iscritto il: 30 dic 2008, 15:11

Re: cromatura parabole

Messaggio da leggere da mirko »

Io le ho tolte con una pistola professionale tipo quella per sverniciare, anche senza l'uso di solvente,

bisogna stare un po attenti a non fare leva MAI sul vetro altrimenti inizia a scheggiarsi e poi parte la crepa.

Bisogna scavare il più possibile con un piccolo cacciavite tra il vetro e la battuta in ferro, scaldando sempre sia parabola che faro, ad un certo punto , dato che la dilatazione dei materiali è diversa il vetro facendo solo un po' di pressione con la mano viane via da solo.
Non è un lavoro difficile, basta avere pazienza e non avere fretta.

Attenzione a non farlo cadere..................... appena si stacca.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: cromatura parabole

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

fa parte della spiegazione di geri casini

prima 3/4 gg con la giunzione vetro/metallo a mollo nell'acetone e poi con la pistola scaldante fare il "giro"

sono alla fase A :D
giovanni sportZ 1600
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: cromatura parabole

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

il primo faro di ami 8 è stato sacrificato ........

il vetro è volato in paradiso
giovanni sportZ 1600
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: cromatura parabole

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Scusate se mi intrometto io l ho fatto due volte con un dremel con molta calma e non e successo niente per calma intendo non a pieni giri il dremel se no si riscalda il vetro o puoi graffiare il vetro, e poi ho usato del silicone per parabrezza e sono ancora intatti dopo 3 anni
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: cromatura parabole

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

cosa è il dremel?
giovanni sportZ 1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”