X( CENSIMENTO LANCIA FLAVIA e LANCIA 2000 :)-D
censimento
Secondo voi quante lancia 2000 hf ci sono ancora in giro? Ne avevano già costruite poche!!!
Saluti Maurizio
Saluti Maurizio
Re: censimento
Le 2000 HF prodotte sono state 1.229 e presumibilmente dato il loro utilizzo di vettura sfiziosa e non da famiglia ritengo che almeno il 60-70% sia ancora circolante quindi parliamo di oltre 800 auto che dato il numero esiguo di produzione conferma l'ottima qualità e il grado di cura dei proprietari.
Re: censimento
Salve,
quando qualche anno fa ad un raduno di Flavia vidi per la prima volta una 2000 hf proveniente da Bari, la machhina mi piacque subito, chiesi al proprietario come si trovava, e quando questi mi rispose che aveva già percorso 300.000 km senza mai avere problemi, e l'anno prima ci era andato a Capo Nord, decisi che dovevo comprane una appena possibile.
Così dopo un poco l'acquisto fù fatto e, dato che avevo bisogno di alcuni ricambi mi misi alla ricerca, così, per il censimento, vi dico che da una macchina di Torino incidentata ho preso delle cose, quindi 1229 - 1 , una demolita la trovai nella zona di Asti, -2, una in condizioni irrecuperabili l'ho comprata intera e l'ho smontata, -3, un'altra era irrecuperabile in Abbruzzo e ne ho comprato il serbatoio -4, un'ultima sempre irrecuperabile l'ho vista su Ebay nelle ultime settimane, -5.
Questo per raccontarvi i numeri che vengono fuori dalle mie esperienze dirette. Spero che effettivamente ne siano rimaste in efficienza tante, quante ne ipotizza William e che quanto prima possiamo organizzare un bell'incontro di 2000 Hf.
Un caro saluto a tutti i boxeristi, Antonio.
quando qualche anno fa ad un raduno di Flavia vidi per la prima volta una 2000 hf proveniente da Bari, la machhina mi piacque subito, chiesi al proprietario come si trovava, e quando questi mi rispose che aveva già percorso 300.000 km senza mai avere problemi, e l'anno prima ci era andato a Capo Nord, decisi che dovevo comprane una appena possibile.
Così dopo un poco l'acquisto fù fatto e, dato che avevo bisogno di alcuni ricambi mi misi alla ricerca, così, per il censimento, vi dico che da una macchina di Torino incidentata ho preso delle cose, quindi 1229 - 1 , una demolita la trovai nella zona di Asti, -2, una in condizioni irrecuperabili l'ho comprata intera e l'ho smontata, -3, un'altra era irrecuperabile in Abbruzzo e ne ho comprato il serbatoio -4, un'ultima sempre irrecuperabile l'ho vista su Ebay nelle ultime settimane, -5.
Questo per raccontarvi i numeri che vengono fuori dalle mie esperienze dirette. Spero che effettivamente ne siano rimaste in efficienza tante, quante ne ipotizza William e che quanto prima possiamo organizzare un bell'incontro di 2000 Hf.
Un caro saluto a tutti i boxeristi, Antonio.
Re: censimento
Fare un censimento per un'auto che è anche finita in buon numero all'estero non è facile pero' sarebbe gia una bella base per mettere in ordine e capire dove sono finite una parte di esse.
Creare una pagina-registro come quella che noi abbiamo realizzato per le Lancia Gamma qui
http://www.viva-lancia.com/gammania/
o come Corrado ha fatto per le Flavia berlina 2s qui:
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassi ... age380.htm
dedicata alle Lancia 2000 coupè e HF, sarebbe davvero una bella cosa e piuttosto semplice se qualche possessore si mettesse d'impegno...
io comunque vi aggiungo che qui a MO c'è sempre stata (per oltre una 10ina d'anni) una 2000HF, grigia met con interni in pelle nera, abbandonata all'acqua in un cortile di capannone, purtroppo io penso pressoche in stato irrecuperabile se non con un impegno molto gravoso: dall'anno scorso è scomparsa, segno che o è stata demolita definitivamente, o è stata presa per pezzi di ricambio (era in effetti tutta completa con tanto di cerchi in lega e i rari paraurti integri) o magari presa per essere restaurata... (cosa credo molto ardua)
Creare una pagina-registro come quella che noi abbiamo realizzato per le Lancia Gamma qui
http://www.viva-lancia.com/gammania/
o come Corrado ha fatto per le Flavia berlina 2s qui:
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassi ... age380.htm
dedicata alle Lancia 2000 coupè e HF, sarebbe davvero una bella cosa e piuttosto semplice se qualche possessore si mettesse d'impegno...
io comunque vi aggiungo che qui a MO c'è sempre stata (per oltre una 10ina d'anni) una 2000HF, grigia met con interni in pelle nera, abbandonata all'acqua in un cortile di capannone, purtroppo io penso pressoche in stato irrecuperabile se non con un impegno molto gravoso: dall'anno scorso è scomparsa, segno che o è stata demolita definitivamente, o è stata presa per pezzi di ricambio (era in effetti tutta completa con tanto di cerchi in lega e i rari paraurti integri) o magari presa per essere restaurata... (cosa credo molto ardua)
Re: censimento
Perchè non fare un censimento di tutte le 2000, anche berlina?
Di queste ne sono state prodotte in numero superiore alle coupè e sicuramente ce ne saranno molte di più in giro ma, già che ci siamo...
Saluti per tutti
Nicola
Di queste ne sono state prodotte in numero superiore alle coupè e sicuramente ce ne saranno molte di più in giro ma, già che ci siamo...
Saluti per tutti
Nicola
Re: censimento
Dalla passione per la Gamma coupè, per me come per altri amici Gammisti, è stato naturale che nascesse l'amore per la sua "mamma", la 2000 Hf.
L'amico tedesco Dietmar, per esempio, ha fatto tris affiancando alla sua Gamma coupè nera una 2000 Hf comprata in Liguria ed una bellissima berlina 2000 ie blu, che ha fatto ritappezzare magistralmente in pelle, dalla stessa azienda che realizza gli interni delle Maybach, con un risultato ovviamente spettacolare.
Questo per dire che, secondo il mio pensiero, in futuro, 2000 e Gamma potrebbero formare un solo club.
Saluti, Antonio.
L'amico tedesco Dietmar, per esempio, ha fatto tris affiancando alla sua Gamma coupè nera una 2000 Hf comprata in Liguria ed una bellissima berlina 2000 ie blu, che ha fatto ritappezzare magistralmente in pelle, dalla stessa azienda che realizza gli interni delle Maybach, con un risultato ovviamente spettacolare.
Questo per dire che, secondo il mio pensiero, in futuro, 2000 e Gamma potrebbero formare un solo club.
Saluti, Antonio.
Re: censimento
Ciao a tutti, innanzitutto voglio dire che posseggo sia una Lancia 2000 Coupè che una Gamma Coupè 2000 e di entrambi vado molto fiero e che ho ripristinato con passione. Tengo a precisare (ma voi lo sapete) che la versione 2000 HF, venuta in seguito, non è diversa dalla 2000 eccetto per la iniezione elettronica ( cosa questa che potrebbe fare la differenza) e per alcuni trascurabili aspetti estetici che, ritengo sono una discutibile forzatura sportiva ( taluni di dubbio gusto: brutte le fasce laterali); pertanto, se censimento deve essere fatto credo che debba essere fatto per la Lancia 2000 Coupè anche in versione HF.
Saluti lancisti a tutti.
P.S.: Ho posseduto una HF della quale Antonio ne ha un pezzo. (Ciao Antonio)
Saluti lancisti a tutti.
P.S.: Ho posseduto una HF della quale Antonio ne ha un pezzo. (Ciao Antonio)
Re: censimento
Concordo con Antonio noi gammisti ci facciamo prendere facilmente dagli affetti familiari tanto che anche io ho portato 2 anni fà in casa una magnifica 2000 coupe blu lancia come la gamma che avevo già, ora sto lavorando su una fulvia 3 , indovinate di che colore?
Saluti Alfredo
Saluti Alfredo
2000isti: contiamoci
Quanti siamo i possessori di Lancia 2000, berlina e coupè?
Cominciamo...
Nicola
lancia 2000 i.e. 1974
berlina
colore rosso york
interni velluto grigio
Palermo
Cominciamo...
Nicola
lancia 2000 i.e. 1974
berlina
colore rosso york
interni velluto grigio
Palermo
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: 2000isti: contiamoci
Francesco
Lancia 2000 HF ie 1973
coupe'
colore bordeaux
interno pelle champagne
Lancia 2000 HF ie 1973
coupe'
colore bordeaux
interno pelle champagne