X( CENSIMENTO LANCIA FLAVIA e LANCIA 2000 :)-D
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: 2000isti: contiamoci
Ora anche con condizionatore originale....trovato e montato !!!
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 08 mag 2009, 14:50
Re: 2000isti: contiamoci
Hello,
As I am looking for a Lancia 2000 in perfect condition for some time now, I also found myself looking at the
posts in this discussion.
Several of your 2000's with very low km's, must be in a great condition !
If there is anyone out there, who is considering to sell his Lancia 2000 in "ottime conditione"(:P),
please let me know.
I am very sorry that I cannot write to you in Italian.
If possible please write Englisch or German to me.
Thanks,
Peter Heijnen, Netherlands
As I am looking for a Lancia 2000 in perfect condition for some time now, I also found myself looking at the
posts in this discussion.
Several of your 2000's with very low km's, must be in a great condition !
If there is anyone out there, who is considering to sell his Lancia 2000 in "ottime conditione"(:P),
please let me know.
I am very sorry that I cannot write to you in Italian.
If possible please write Englisch or German to me.
Thanks,
Peter Heijnen, Netherlands
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03 giu 2009, 13:53
Re: 2000isti: contiamoci
Lancia 2000 Berlina, 1973
Metallizzata con interni pelle bordeaux
A/C e 4 vetri elettrici
Michele, Reggio Emilia
Metallizzata con interni pelle bordeaux
A/C e 4 vetri elettrici
Michele, Reggio Emilia
Re: 2000isti: contiamoci
Lancia 2000 '73 (ereditata da mio padre)
grigio metallizzato
interni nero pelle
con condizionatore
ferma da dieci anni, ma (spero) in buone condizioni;
sto per passarla ad un caro amico
grigio metallizzato
interni nero pelle
con condizionatore
ferma da dieci anni, ma (spero) in buone condizioni;
sto per passarla ad un caro amico
Censimento Flavia coupè 1 serie Pininfarina
Ciao a tutti,
alcuni giorni fa ho incontrato Guido, quel giorno come in altre occasioni mi ha proposto di costruire un censimento della Flavia coupè prima serie.
Potremmo creare un database con ovviamente il modello ed il proprietario, la cilindrata, la targa, il colore carrozzeria, interni ed eventuale foto.
Cosa ne pensate, vi andrebbe di provarci?
Michele
alcuni giorni fa ho incontrato Guido, quel giorno come in altre occasioni mi ha proposto di costruire un censimento della Flavia coupè prima serie.
Potremmo creare un database con ovviamente il modello ed il proprietario, la cilindrata, la targa, il colore carrozzeria, interni ed eventuale foto.
Cosa ne pensate, vi andrebbe di provarci?
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: Censimento Flavia coupè 1 serie Pininfarina
A me sembra un'ottima idea.........
Daniele
Daniele
Re: Censimento Flavia coupè 1 serie Pininfarina
Anche per me non ci sarebbe nulla di male, anzi....
Se la cosa va in porto, chiaramente, mi aggiungerò.
Ciao
Se la cosa va in porto, chiaramente, mi aggiungerò.
Ciao
Salvatore Sabatino
Re: Censimento Flavia coupè 1 serie Pininfarina
Grazie Michele per aver accolto la mia proposta, sai bene quanto mi sta a cuore questa idea, puoi considerarmi a disposizione del progetto nei modi che riterrai più utili !
Personalmente ho come riferimento l'analogo registro delle Flavia II serie pubblicato su questo stesso sito, davvero ben fatto e molto curato. Credo pertanto che il registro possa essere suddiviso per modello, ovvero Flavia Coupè 1500, 1800 e 1800 iniezione e ai dati che già tu indichi credo sia utile aggiungere l'anno di costruzione/1^ immatricolazione ed eventualmente il numero di telaio, di costruzione Pininfarina e di motore (non penso vi siano controindicazioni "di legge" a pubblicare questi dati).
Sarebbe poi a mio avviso utile, per allargare il censimento e raccogliere dati "internazionali", evidenziare il registro non soltanto sul forum italiano.
Una ultima considerazione. Ritengo che censire pubblicamente le nostre auto possa essere di grande utilità (e di buon deterrente alla ricettazione) nel caso, sempre malaugurato, di furto.
Ci sentiamo presto. Un saluto a tutti
Guido
Personalmente ho come riferimento l'analogo registro delle Flavia II serie pubblicato su questo stesso sito, davvero ben fatto e molto curato. Credo pertanto che il registro possa essere suddiviso per modello, ovvero Flavia Coupè 1500, 1800 e 1800 iniezione e ai dati che già tu indichi credo sia utile aggiungere l'anno di costruzione/1^ immatricolazione ed eventualmente il numero di telaio, di costruzione Pininfarina e di motore (non penso vi siano controindicazioni "di legge" a pubblicare questi dati).
Sarebbe poi a mio avviso utile, per allargare il censimento e raccogliere dati "internazionali", evidenziare il registro non soltanto sul forum italiano.
Una ultima considerazione. Ritengo che censire pubblicamente le nostre auto possa essere di grande utilità (e di buon deterrente alla ricettazione) nel caso, sempre malaugurato, di furto.
Ci sentiamo presto. Un saluto a tutti
Guido
Re: Censimento Flavia coupè 1 serie Pininfarina
Ciao Guido,
Penso proprio che non sia in contrasto con nessuna legge, nemmeno quella della "privacy" perchè fin tanto che non viene pubblicato in numero di targa, l'auto non è tracciabile... La data di 1^ immatricolazione, il numero di telaio e quello del motore, così come colore ed allestimenti non possono rintracciare il proprietario che mantiene il suo anonimato, identificandosi come Daniele, belna, Michele, Guido .....e vari nomi di fantasia.
Potremmo così, per esempio, sapere quante vetture sono ancora circolanti, in italia o all'estero stimolando e vivacizzando quindi lo spirito di agregazione di questo simpaticissimo Forum.
Un cordiale saluto a tutti gli amici di viva-lancia,
Daniele
Penso proprio che non sia in contrasto con nessuna legge, nemmeno quella della "privacy" perchè fin tanto che non viene pubblicato in numero di targa, l'auto non è tracciabile... La data di 1^ immatricolazione, il numero di telaio e quello del motore, così come colore ed allestimenti non possono rintracciare il proprietario che mantiene il suo anonimato, identificandosi come Daniele, belna, Michele, Guido .....e vari nomi di fantasia.
Potremmo così, per esempio, sapere quante vetture sono ancora circolanti, in italia o all'estero stimolando e vivacizzando quindi lo spirito di agregazione di questo simpaticissimo Forum.
Un cordiale saluto a tutti gli amici di viva-lancia,
Daniele
Re: 2000isti: contiamoci
Stefano
2000HF del 1971
grigio pastello interni panno beige
47° delle 1229
126,6cv sul libretto
Roma
2000HF del 1971
grigio pastello interni panno beige
47° delle 1229
126,6cv sul libretto
Roma