PRESENTAZIONE

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: PRESENTAZIONE

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Semplicemente... controlla il numero di telaio!!! (numero che inizia per 818...) Con quello potresti risolvere gran parte di tuoi problemi. Per i riscontri numerici puoi acquistare il libro di Altorio (costa un po' ma per un appassionato è doveroso!) oppure sbirciare sul sito di Piero vanzetti (c'è i link qui nel Forum), dove peraltro puoi avere precise indicazioni sui particolari che differenziano i vari modelli.

Buona ricerca!!!
ciao
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
gowerfly
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 nov 2009, 18:17

Re: PRESENTAZIONE

Messaggio da leggere da gowerfly »

Ciao Alex, ti ringrazio per la dritta, sto cercando di documentarmi il più possibile per non sbagliare acquisto. quando la passione si accende sbagliare acquisto (alias "sola, pacco" ecc) è un attimo. esperienza già vissuta con un maggiolino del 68 due anni fa. motore andato e al posto della lamiera solo del buon stucco modellato....delusione, rabbia e perdita di autostima: sono un pollo!!
Ad oggi prende sempre più corpo l'idea di una fulvia I° serie rigorosamente bianca o amaranto e non è difficile arrivare a pensare che sia rimasto colpito dal fascino dell'hf, (che è inarrivabile per me) ma chi ce l'ha nelle condizioni che la cerco o non la vende o devo aprire un mutuo!! il tempo porta consiglio e nel frattempo continuo a documentarmi, intanto cerco il libro che mi hai consigliato. un saluto. giorgio :)
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: PRESENTAZIONE

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Ciao guarda questa se non erro e' in vendita nella zona di Roma
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 127,622927
gowerfly
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 nov 2009, 18:17

Re: PRESENTAZIONE

Messaggio da leggere da gowerfly »

grazie, è una delle prime che ho visto, è anche su subito.it e su qualche altro sito ma se posso spero di trovarne una in sicilia cosi ho la possibilità di visionarla e magari tirare sul prezzo.......grazie comunque per la segnalazione. :)
Cero
Messaggi: 107
Iscritto il: 18 dic 2008, 16:00

Re: PRESENTAZIONE

Messaggio da leggere da Cero »

Prima di tutto benvenuto nel forum.Visto quanti consigli!!!!
Un'altro te lo do io...guardane tante e provale!
E quando arriva quella giusta che ti fa battere il cuore...portala in garage!
Non farti scrupoli...noi siamo qui per qualsiasi informazione anche se con la funzione cerca dovresti trovare già tanti tanti consigli.
Ciao.
Cero
[img]http://i75.servimg.com/u/f75/11/75/01/7 ... rote10.png[/img]
http://www.ceroteam.it/
La passione per le AUTO D'EPOCA tra AMICI

Moderatore sezione Fulvia
- meccanica ed impianto elettrico
- carrozzeria ed interni
gowerfly
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 nov 2009, 18:17

Re: PRESENTAZIONE

Messaggio da leggere da gowerfly »

Grazie per il benvenuto Cero, cercherò di seguire alla lettera tutti i consigli ma sai....seguirli tutti alla lettera rigidamente, senza nessun compromesso significa fare un salto indietro nel tempo e prenderne una in concessionaria Lancia anni '70 nuova di zecca!!! ciò significa che innanzi tutto bisogna trovare un equilibrio tra quello che si sta cercando, quando si vuole o si può spendere e l'uso che se ne vuole fare. Di sicuro uno dei Parametri dovrebbe essere: conservata, telaio motore e cambio che corrispondono, uso quotidiano (mi piacerebbe utilizzarla tutti i giorni, per lavoro percorro circa 10 Km) il non avere fretta , infatti come lasso di tempo spero che entri nel mio garage al max entro i sei mesi del 2010 poi per tutto il resto, anche quello che a prima vista puà sembrare insignificante lo metterò sul forum cosi se volete ne discutiamo....un saluto! giorgio
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: PRESENTAZIONE

Messaggio da leggere da Francesca »

Carissimo, ti ho risposto su mp.
Immagine
Rispondi

Torna a “Fulvia”