L'Italia a due facce.

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
nasedo
Messaggi: 1467
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:44

Re: L'Italia a due facce.

Messaggio da leggere da nasedo »

Questo signica che una volta cresciuta la ragazzina dovrà trovare un berlusconi o un barilla x mantenere il tenore di vita alla quale è stata abituata dai genitori.
Ricmjet
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:19

Re: L'Italia a due facce.

Messaggio da leggere da Ricmjet »

Secondo me siete troppo duri nei vostri giudizi. In questo Forum, mediamente, ci sono persone con soldi a sufficenza per arrivare a fine mese e che non devono fare la conta per non rimanere in rosso sul conto. Io sono sicuro che nessuno di noi quì dentro spenderebbe 600€ per un vestito della matricoletta, perchè oggettivamente è uno spreco, un'esagerazione; ma molti di noi portano la Lacoste, la camicia su misura con le iniziali sul polsino, la cravatta di seta, hanno la Phedra e la seconda macchina se non la terza; i "nostri" ragazzi vivono l'agiatezza senza sfarzo. Sovente portiamo i capi in tintoria (leggi giacca e pantalone, camicie, giubotto di renna...etcetc).
Quella signora (o come lei un'altra persona dei 18.000.000 di italiani) ha speso 600 maledetti euro per regalare alla figlia un giorno un cacchio di giorno speciale, a discapito di altri 364 in cui la loro famiglia veste con i panni del mercato, dove la griffe più decente è Bolce&Babbana! Spendere 25€ (giustamente come dice Nasedo), per un lavaggio, allorchè i panni li lava in casa con il detersivo di nonna Papera, può sembrare una esagerazione. E dal prete va a confidare che non arriva a fine mese, perchè ha voluto fare un sacrificio per la figlia. Altro che sposarsi con Berlusconi o Barilla.
Il "provinciale", il "pezzente", sono quelli che realmente vivono in agiatezza, ma che ti chiedono sconto a fattura quando comprano l'auto, che non donano 1€ in beneficenza manco se li cechi, che voltano altrove lo sguardo facendo finta di nulla, quando in terra un mutilato tende la mano per avere l'elemosina!

Io mi infervoro su ste cose, mi va il sangue alla testa; perchè molti di voi li conosco personalmente e so che persone speciali sono. Non posso sentire certi luoghi comuni o parlare per campanilismo verso un altro membro del forum, che (giustamente) ha avuto la sua percezione.

Scusate.
Ric
My soul is painted like the wings of butterflies.
Fairy tales of yesterday will grow but never die.
I can fly my friends!!
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: L'Italia a due facce.

Messaggio da leggere da salvaroma »

Ric, non ti devi scusare di niente; abbiamo teste diverse e pensiamo in modi diversi. il mio giudizio è correlato al fatto che se per una matricoletta quella signora ha speso 600,00 euro (ma ci rendiamo conto, sono 600 euro??!! a prescindere se arriviamo a fine mese o meno) ovvero per un giorno speciale, cosa farà al 18° compleanno? e quando prenderà la patente? quando conseguirà la laurea o vincerà un concorso? quando (se) si sposerà? quando avrà dei figli?
la cosiddetta "pazzia" (atto folle) è giustificata, una tantum (che significa una volta sola e non come molti interpretano una volta ogni tanto). ma la figlia avrà compreso TOTALMENTE il gesto della madre? Dubito fortemente..
Tante volte è il desiderio dei genitori di vedere felici i figli che risulta essere l'errore fondamentale (ovviamente per eventi effimeri).
Pienamente daccordo con il concetto di miserabili che hai espresso.
Ciao
Salvaroma

Immagine
nasedo
Messaggi: 1467
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:44

Re: L'Italia a due facce.

Messaggio da leggere da nasedo »

Evidentemente la gente non si rende conto dei soldi che spendono.Le cose sono due o hanno trovato il pozzo senza fondo pieno di € o li stampano la notte e li spendono il giorno.



p.s: C'è anche chi ha speso il doppio e il triplo di quella signora.
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: L'Italia a due facce.

Messaggio da leggere da micio »

Non ne farei un dramma .
io preferisco uscire x una cena o togliermi qualche piccolo sfizio piuttosto che mortificarmi la vita per riuscire a spendere certe cifre per un abito da indossare 1 volta .

Opinione puramente casuale .

A proposito ciao Ric , tutto bene , si sentiva la tua mancanza .

Ciao

Micio
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”