fari thesis

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

fari thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Una domanda a chi ha rischiato di perdere il faro, era quello lato guida o passeggero?
lanzwil
Messaggi: 1257
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:41

Re: fari thesis

Messaggio da leggere da lanzwil »

Era quello lato passeggero perché non era fissato bene. Il problema è che spesso quelli nella officina non conoscono il meccanismo che è molto simile a quello della Porsche 911. Così rovinano il fondello e poi non fanno la prova con le unghia a vedere se tiene o no. Tirando con le dita può muoversi un po, ma dopo deve rientrare nella sua posizione predefinita. Se invece il faro non rientra vuol dire che non è agganciato bene. Così si rischia di perderlo facciendo per esempio una forte frenata. Se il fondello è intatto allora c'è anche un meccanismo che evita di perdere il faro. Al massimo può uscire per qualche cm. Purtroppo però spesso con il tempo cambiando spesso una lampada da persone non esperti succede che il fondello è rovinato. Io sulla mia ultimamente ho cambiato tutti e due. È abbastanza caro però, ma sempre meno caro di dover comprare un nuovo faro.

Due mese fa l'altro guidatore di una Thesis nel mio paese aveva perso un faro. Anche sul forum tedesco hanno scritto uno o due Thesisti di aver perso un faro in autostrada.

E non centra niente che si lato guida o passeggiero...
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: fari thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

lanzwil Scritto:
-------------------------------------------------------
> Era quello lato passeggero perché non era fissato
> bene. Il problema è che spesso quelli nella
> officina non conoscono il meccanismo che è molto
> simile a quello della Porsche 911. Così rovinano
> il fondello e poi non fanno la prova con le unghia
> a vedere se tiene o no. Tirando con le dita può
> muoversi un po, ma dopo deve rientrare nella sua
> posizione predefinita. Se invece il faro non
> rientra vuol dire che non è agganciato bene.
> Così si rischia di perderlo facciendo per esempio
> una forte frenata. Se il fondello è intatto
> allora c'è anche un meccanismo che evita di
> perdere il faro. Al massimo può uscire per
> qualche cm. Purtroppo però spesso con il tempo
> cambiando spesso una lampada da persone non
> esperti succede che il fondello è rovinato. Io
> sulla mia ultimamente ho cambiato tutti e due. È
> abbastanza caro però, ma sempre meno caro di
> dover comprare un nuovo faro.
>
> Due mese fa l'altro guidatore di una Thesis nel
> mio paese aveva perso un faro. Anche sul forum
> tedesco hanno scritto uno o due Thesisti di aver
> perso un faro in autostrada.
>
> E non centra niente che si lato guida o
> passeggiero...

Hai perfettamente ragione Wilhelm, infatti da me una volta è successo una cosa del genere. La fortuna è stata che ho controllato mentre lavavo la macchina e non mentre facevo una frenata brusca. Ho notato che qualcosa non andava, da me era il faro del lato passeggero. Un paio di volte è stata sostituita la lampadina delle luce di posizione

Ciao Gianni
Giorgio ( K SW)
Messaggi: 250
Iscritto il: 08 gen 2009, 00:38

Re: fari thesis

Messaggio da leggere da Giorgio ( K SW) »

A breve metterò in vendita (devo rileggere bene il codice prima di descrivere l'annuncio) un faro sinistro nuovo in scatola originale.
Possibile consegna zona Malpensa oppure spedizione j+3. Richiesta 250 euro.

Ciao

Giorgio
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: fari thesis

Messaggio da leggere da crucio »

mi pare quello nlato passeggero ma non ne sono certo...
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: fari thesis

Messaggio da leggere da S_v6 »

io stavo perdendo il sinistro.
ma è stato causato da un errore di fissaggio dopo aver sostituito la lampadina di posizione.
è stato impressionante perchè era come se stesse decollando! è uscito tutto dalla sua sede in tangenziale..

ciao
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: fari thesis

Messaggio da leggere da robert »

anche a me sulla thesis 2.0,era il faro dx lato passegero solo che era sporgente di un paio di cm fuori dalla sede.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: fari thesis

Messaggio da leggere da crucio »

Giusto per precisare,
anche nel mio caso era stato un errore di fissaggio del faro dopo una sostituzione lampadina...
me lo sono ritrovato appeso al cablaggio, totalmente fuori dalla sede.
palermo90
Messaggi: 70
Iscritto il: 16 mar 2009, 21:44

Re: fari thesis

Messaggio da leggere da palermo90 »

Una volta è successo anche a me perchè non lo avevano agganciato per bene... menomale che me ne sono accorto subito!!!!
Francesco Spanò
Messaggi: 172
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:30

Re: fari thesis

Messaggio da leggere da Francesco Spanò »

E' successo anche a me il giorno del ritiro, era quello lato passeggero.
Rispondi

Torna a “Thesis”