AHHH, la presi ::o

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
LucaGe
Messaggi: 142
Iscritto il: 01 gen 2009, 16:32

AHHH, la presi ::o

Messaggio da leggere da LucaGe »

Orbene,

martedì 10 sveglia alle 05,00, il treno parte alle 05,50 direzione Carpi; ecco la mia tabella di marcia: ore 05,25 prendo lo scooter, accatto la focaccia (il panificio apre alle 05,30) torno a casa, lascio lo scooter e prendo l'autobus che passa alle 05,37 (il celere), NON pago il biglietto in quanto esentato, arrivo in stazione e mi assetto sul treno....

Ma come al solito c'è sempre qualcosa che non và: le due brave panettiere, con ben tre persone davanti alla serranda, se la cantano e se la suonano, aprendo alle 05,40; entriamo e per correttezza non provo neanche a passare davanti al primo; in fondo sono il secondo e le commesse sono due!

La seconda prova ad infilarsi nel retro ERRORE; a quel punto chiedo per favore 10 tocchi di focaccia xchè mi parte il treno alle 05,50; con un'indifferenza incredibile fà la sorda, ripeto e con la velocià di un bradipo si avvicina al bancone. La prima commessa finisce e la ferma dicendole che ci pensa lei; la velocità è leggermente superiore alla collega ed inizia la tiritera: abbiamo avuto problemi, dobbiamo preparare il negozio, ecc... Le faccio presente che il treno partirà a breve, ma non si scompone; ricominciando la tiritera; a quel punto insisto che il treno stà per partire, le faccio presente che l'orario d'apertura scritto sul cartello è alle 05,30; se avessi saputo del loro flusso ingente sarei andato da un'altro panificio senza rischiare di perdere il treno, alla fine con il sacchetto nella sua mano, il resto nella mia, l'altra mano con semiparesi che prova a fare lo scontrino le strappo il sacchetto, saluto ricordandole il suo precedente lavoro ed inforco lo scooter x la station. Strada facendo, oltre a finire le imprecazioni a loro dedicate mi meraviglio della loro intelligenza; secondo loro uno alle 05,30 ha proprio tempo da perdere per farselo menare da due sciachele????

Arrivo alla stazione, parcheggio e di corsa al treno, ovviamente parte dall'ultimo binario, per le scale mi inciampo nella mia lingua e riesco a salire sul treno, oltretutto quello giusto e tempo 5 minuti si parte; solo due minuti di ritardo....

Il viaggio è una palla, per fortuna che è diretto a Modena senza interscambi; a Modena il tempo di arrivare che quello x Carpi scalda i motori; corsetta tra i due binari, non inciampo nella lingua e mi siedo; si parte.

Arrivo a Carpi con una vile piogerellina, ridente cittadina piena di Cinesi; telefono a Mastro Antonio e lì salta fuori la solita sfiga; tutto in bolla ma ciocca la seconda pista dell'accelleratore dando un simpatico avviso di anomalia sistema antinquinamento.
Mi manda un simpatico omino a recuperarmi con il mitico Doblò blu, arriviamo in officina dove Antonio aveva fatto già mille ed una prova; scongiurando la rottura di tocchi vari; adesso iniziano i test elettrici...

Alla fine và tutto in bolla, saluti & baci e parto alla volta di Chianciano Terme (in questo periodo desertissima). Arrivo bello fiero con la Phedra, presentazioni varie, discorsi (tanti), scambio di punti di vista e realtà Regionali e Provinciali e.. taca banda, iniziano i discorsi spessi.

La mattina si elegge il Segretario Nazionale, altri fiumi di discorsi e si chiude alle 12,00; decido di fermarmi a pranzo per continuare i discorsi e parto verso le 13,30.

Spettacolo, fiero come un re, spaparanzato mi pregusto il viaggio di ritorno, penso ai bimbi che mi salteranno sulla panza appena arrivato e alla cena che sarà lì bella pronta ad aspettarmi; 70Km prima di Firenze si accende la maledetta spia gialla del motore e compare sul display, finalmente intonso di allarmi, la scritta: avaria sistema antinquinamento; il regime del motore non supera i 2.500 giri.... >:D:D:D<

Prima di intonare i cori di rito, in un barlune di calma mi fermo in un'area di posteggio e spengo i motori per i canonoci 10 minuti; dopo ben 12 minuti rimetto in moto; la spia è sempre allegramente accesa e la scritta ricompare come se nulla fosse...

Partono i cori e la chiamata ad Antonio; dopo consulto provo a staccare la batteria, ma non succede nulla, a quel punto mi ricordo dove ha messo le mani il giorno prima e ce le metto anche io; tanto peggio di così non se pote...

Partendo dalla tesi che sicuramente è una rottura di balle dovuta a collegamenti o contatti elettrici ci provo; lo meno ai connettori, riaccendo il motore la spia è accesa ma il display non dice nulla, accellero ed arrivo allegramente ai 3500 giri in un men che non si dica...

Parto, chiamo Antonio, consulto con scambio d'opinione e siamo certi che si tratta di un contatto sulla centralina; mi dice che mi farà sapere a breve se trova gli spinotti; tanto io procedo verso Firenze. Dopo 2 minuti e 22 secondi Antonio mi richiama dicendomi che ha trovato i tocchi; a quel punto, ragionando con logica, non rimane altro che passare da lui, anche se la voglia di andare dritto a casa è forte; però ragionando con calma preferisco così, oltretutto Antonio mi dà la disponibilità ad aspettarmi.

Arrivo in officina e la Phedra và sotto i ferri, si stacca la contattiera, si estrae lo spinotto e.... è di un altro tipo...

Tiro fuori i tappetino, lo rivolgo alla Mecca ed inizio le odi a chi so io; ma Antonio ha il jolly e lo cala subito, prima che io riesca ad inginiocchiarmi sul tappeto: gli spinotti sono i medesimi della modifica dell'MP3.

Saldato e ripristinato il tutto, prima di provare la macchina trova anche il tempo di fare la relazione su quello che ha combinato il genio della Lancia Genova, ritorna, firma e mi mette sulla mia macchina con direzione Genova.

E nuovamente ritrovo il piacere di guidare la mia bella Phedra.

Alla fine della solfa è d'obbligo ringraziare il Masto Antonio per i lavori fatti, la disponibilità, le informazioni su cosa ha fatto e perchè lo ha fatto aiutandoti a conoscere e capire com'è fatta la Phedra, la serietà nel fare quello che serviva per ridare vita alla Phedra e mettere le mani anche dove non serviva subito ma serebbe servito a breve; sarò ripetitivo a dire cose già straconosciute a tutti noi; ma resta il migliore....

Non sono bravo negli elogi, ma sicuramente Antonio è un maestro nel suo campo ed Amico che ti accompagna nei periodi di sfiga.

Grazie per aver rimesso in pista la Phedra di famiglia
Anche se frequento poco sono ancora del gruppo....
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: AHHH, la presi ::o

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

...alla faccia...Luca, mi devi una cena di pesce solo per il tempo che ho impiegato per leggerti.
Comunque son contento per te,
...di Antonio gli elogi sono direi quotidiani.
G r a n d e A n t o n i o!
Cek
Messaggi: 13622
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: AHHH, la presi ::o

Messaggio da leggere da Cek »

beh, che dire, non ci sono parole per dire quello che si sa gia, [size=medium]Sant'ANTONIO[/size] le sà tetttteeeee...

Cek
Immagine
PhedraPax
Messaggi: 326
Iscritto il: 25 ott 2009, 11:11

Re: AHHH, la presi ::o

Messaggio da leggere da PhedraPax »

Confermo, approvo e sottoscrivo.
Gianni.
Antonio Mo
Messaggi: 1262
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41

Re: AHHH, la presi ::o

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Luca,

son veramente molto contento che tutto sia ok, perchè martedì mattina quando si è accesa quella spia dopo un mese che avevo lì la tua Phedra, mi aveva fatto un pò incazzare, perchè mi son detto ma non poteva capitare qualche giorno fà visto che tra qualche minuto arriva Luca????? poi provato a sostituire il potenziometro acceleratore ma il difetto rimaneva, non poteva essere altro che un falso contatto di un filo......

Grazie per tutto quello che ci hai portato ed anche per i gaget Ducati, ma soprattutto per quello che hai scritto di me......

Saluti Antonio Mo

P.S. Cek và bene che mi dicono che penso sempre solo a quelle cose.... ma renderlo così pubblico a tutti......
Cek
Messaggi: 13622
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: AHHH, la presi ::o

Messaggio da leggere da Cek »

@ Antonio: vedo adesso il piccolo errore di battitura, non volevo dirlo a tutti, anche se....

Cek
Immagine
CarloGE
Messaggi: 402
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:28

Re: AHHH, la presi ::o

Messaggio da leggere da CarloGE »

Graaande Luca,
sei un grande a come racconti le tue avventure, ehm pardon, disavventure!
Sono contento che la tua Phedra sia nuovamente in bolla(tu).
Su Antonio non c'è altro da aggiungere..... direi.... Santo subito!! (senza togliere nulla all'altro)
Ciao Luca
Ciao Antonio
Carlo170[++]hp
Francis MI
Messaggi: 16644
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37

Re: AHHH, la presi ::o

Messaggio da leggere da Francis MI »

Uheila'.... come giustamente dice Alfredo, mi sa che ci scappa una cenetta (per me col pesto),per raccontarla bene, questa avventura.
La quale comunque testimonia (se ce ne fosse bisogno) che la sfiga e' cieca, la Phedra pure, ma S.Antonio ci vede benissimo!!!!!

Se poi divide anche con noi le sue profonde conoscenze sull'articolo che conosce cosi' bene... GRAZIE!;)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
CarloGE
Messaggi: 402
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:28

Re: AHHH, la presi ::o

Messaggio da leggere da CarloGE »

Belin Francis;),
Non sprechi occasione per cercare di metterti a tavola!!!
Vedrai che un giorno gli dei ti si rivolgeranno contro e inizierai ad ingrassare pure tu:X;):D!!
Ih!Ih!Ih!
Ciao, ci vediamo domani.
Carlo
Carlo170[++]hp
Francis MI
Messaggi: 16644
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37

Re: AHHH, la presi ::o

Messaggio da leggere da Francis MI »

Caro Carlo,
l'idea l'aveva lanciata Alfredo...io mi sono limitato ad accodarmi, e per variare un po' avevo anche richiesto l'intervento di quello che le sa tetttttte....
La realta' e' che io quando sono con voi mangio pochissimo, e ne ho le prove e i testimoni: tutti quelli che hanno mangiato vicino a me nei raduni (mini o maxi) hanno avuto mega porzioni, servendosi perfino dal mio piatto...;) (o ero io che mi servivo dal loro? mah!)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”