Spegnimento in partenza

Mercatino
Gallery
AA
Messaggi: 268
Iscritto il: 12 gen 2009, 11:18

Spegnimento in partenza

Messaggio da leggere da AA »

Ho osservato sulla mia vettura (1,4 77cv, benzina) una certa facilità allo spegnimento in partenza, specialmente se il regime di giri motore è inferiore a 2000. Non mi sembra troppo regolare, ho la patente da anni, non mi succede con la Delta, non succedeva con la Lybra e neppure con la Ysilon che abbiamo sostituto (era addirittura la versione 1,2 60 cv e spesso ha viaggiatgo con 4 persone), succede allo stesso modo a mia moglie.
Ho letto anche di altri utenti che lamentano lo stesso comportamento specialmente su vetture alimentate a GPL, inizialmente mi ero fatto l'idea che fosse un effetto collaterale della trasformazione a gas.
Il perseverare di questi spegnimenti in partenza e/o manovra mi dà l'idea di una gestione elettronica del motore non ottimale.
La mia vettura ha ancora pochi chilometri (< 500), pertanto potrebbe necessitare di un ulteriore periodo di assestamento, tuttavia chiederei le impresssioni di coloro che hanno la vettura a benzina/gpl e che osservano di questo fenomeno per cercare di avere qualche informazione supplementare che aiuti una eventuale diagnosi.

AA
A+M
Messaggi: 177
Iscritto il: 17 ott 2009, 14:50

Re: Spegnimento in partenza

Messaggio da leggere da A+M »

Per quanto mi riugarda, non ha mai dato particolari problemi. Le uniche due occasione in cui la mia musa si è spenta in marcia è stata:
- camminavo e mentre frenavo misi la 1° e quando la inserii si spense
- ieri sera prima di arrivare ad un'incrocio scalai e misi la 2° , secondo me quando abbassai la frizione dovette spegnersi perchè si accesero le spie.

Solo in questi due casi... comunque a mio avviso bisogna aspettare, anche se certo non è normale, tantomeno piacevole un difetto del genere da un'auto nuova.
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Spegnimento in partenza

Messaggio da leggere da cobra85i »

Per questo argomento anche io penso che sia un caso molto diffuso in molte auto di questo genere...

Cmq la gestione e tutto tramite centralina della auto che la stessa per benzina e gpl !

Il mio parere e che la fiat in generale deve fare un richiamo per tutte queste auto..

Le vecchie auto la gestione pel minimo del gpl veniva gestito tramite una piccolo rubinetto che determinava il flusso del gpl e anche tramite una piccola centralina si poteva determinare il consumo

esemipio pratico Sport, economy, ecc

La prima la macchina va di le prestazioni sono migliori PERO' consuma piu gpl !!!!!!!!!!!

La seconda invece e per economia la macchina e piu lenta PERO' consuma di meno!!!!
Rispondi

Torna a “Musa”