se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
mi spiace ma su quelle italiane non ho studiato....rimandato a settembre! il pilota di cui ti ho parlato l'ho rintracciato perchè sfogliando l'ordine di partenza del rally di lugano del 1973 ho visto che aveva il n. di gara successivo a quello del mio gr 3 e quindi l'ho contattato per vedere se si ricordava qualcosa e mi ha raccontato dei suoi due fanaloni e che forse in quel rally o dell'anno prima non si ricordava bene aveva vinto tutte le prove speciali ma poi in un trasferimento aveva sbagliato un bivio e avevano timbrato in ritardo retrocedendo in classifica.
ps nel 1973 al rally di lugano era arrivato nono
guarfderò la targa.
ora devo lavorare...purtroppo
ciao
ps nel 1973 al rally di lugano era arrivato nono
guarfderò la targa.
ora devo lavorare...purtroppo
ciao
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
@ lucio...hai un mp!
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
Le differenze che per me sono più evidenti riguardano il gruppo aspirazione/alimentazione: Dell'Orto (da 45?) e tromboncini + collettore speciale nella gr.4 e Solex (da 42?) con normale cassoncino aspirazione e collettore di serie sul motore della Fanalone di Coys (http://www.coys.co.uk/auctions/lot.php? ... 5&id=57416#).
Ovviamente credo non basti questo per farmi vincere il giro su uno dei tuoi Fanalone
, però quando riterrai chiusa la gara svelaci (anche ai più sprovveduti come il sottoscritto) le altre differenze!
Ciao
Paolo67
Ovviamente credo non basti questo per farmi vincere il giro su uno dei tuoi Fanalone

Ciao
Paolo67
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
già che siamo in tema....questo fanalone che è stradale a parte la livrea e alcuni allestimenti, vista la provenienza... cosa ci dici giorgio o lucio?
http://www.finecars.cc/en/detail/car/37 ... e=1&ret=63
http://www.finecars.cc/en/detail/car/37 ... e=1&ret=63
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
cosa ne pensate del fanalone di coys?
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
non ci sono foto del motore però:
- i ganci cofano anteriore non li ho mai visti in quella posizione
- le luci targa idem
- con quella livrea dovrebbe essere un gr 4 ultimo allestimento mentre gli interni sono di serie, il volante mai visto, i cerchi sono i cromodora di serie e colorati in oro non mi ricordo che vi fossero mentre i campagnolo lo erano almeno sulle ufficiali
magari è anche giusta ma siamo alle solite se deve valere i soldi quelli veri deve avere la colorazione giusta, il volante giusto ecc altrimenti poi si spendono ancora soldi oltre i già tanti dell'acquisto.
- i ganci cofano anteriore non li ho mai visti in quella posizione
- le luci targa idem
- con quella livrea dovrebbe essere un gr 4 ultimo allestimento mentre gli interni sono di serie, il volante mai visto, i cerchi sono i cromodora di serie e colorati in oro non mi ricordo che vi fossero mentre i campagnolo lo erano almeno sulle ufficiali
magari è anche giusta ma siamo alle solite se deve valere i soldi quelli veri deve avere la colorazione giusta, il volante giusto ecc altrimenti poi si spendono ancora soldi oltre i già tanti dell'acquisto.
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
anche gli specchietti esterni non c'entrano nulla e il bocchettone serbatoio che però non si vede bene mi sembra un pò piccolo.
che senso ha fare un fanalone stradale con livrea ufficiale? della serie vorrei ma non posso....ma uno dovrebbe essere orgoglioso di avere quello che ha...a maggior ragione se ha un fanalone stradale.
per eduz...cosa significa mb che hai scritto ?
che senso ha fare un fanalone stradale con livrea ufficiale? della serie vorrei ma non posso....ma uno dovrebbe essere orgoglioso di avere quello che ha...a maggior ragione se ha un fanalone stradale.
per eduz...cosa significa mb che hai scritto ?
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
eduz scusa mp ? cosè?
-
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 08 gen 2009, 06:35
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
la marlboro e' un incrocio pessimo tra seconda serie e prima serie , il motore lo visto io in altre foto 2a seria anche quello., guardate i cosolini posteriori che sono montati sui codolini bombadi della seconda serie, la macchina e in lussenburgo credo ciao