SOGLIA STORICA : DA 20 a 25 anni (NO PANICO)
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 feb 2009, 17:31
Re: SOGLIA STORICA : DA 20 a 25 anni (NO PANICO)
si è vero evo1cn hai ragione è che per quest'anno ho già pagato il bollo perciò guardavo già avanti e dicevo che la mia evo ha già 19 anni,il fatto è che non arrivo a capire perchè noi dobbiamo adeguarci all'europa ma solo quando si tratta di tirare fuori soldi,io esempio vivo in friuli al confine con austria e slovenia e posso dire con certezza che all'estero non esistono questi problemi,loro possono circolare con sette macchine per ogni targa e pagano l'assicurazione solo per una,la tassa di possesso non sanno nemmeno cosa sia,invece noi dobbiamo fare i conti con tutta questa assurda burocrazia.Io esempio ho una passione spregiudicata per la mia delta e finalmente dopo anni di sacrifici sono arrivato ad acquistarla,ma ogni anno al momento del fatidico mese del bollo giuro mi tremano le gambe, prendo 900€ al mese figuratevi voi dover tirare fuori 540€ per una tassa inutile per far mangiare qualcuno che sicuramente vive meglio di me....speravo di arrivare ai fatidici vent'anni e di poter usufruire dei vari benefici ma aimè io e chissà quanti altri appassionati dovranno tirare la cinghia per almeno altri sei anni,io l'italia non la capisco proprio mah...giudicate voi
Re: SOGLIA STORICA : DA 20 a 25 anni (NO PANICO)
andy91,
sono condivido in pieno la tua amarezza,
non solo per l'aspetto economico, visto che facendo due conti questa manovra
costerà ad ogni deltista 3500 euro circa ,(700 euro per 5 anni ), ma il fatto
che nonostante sia alla vista di tutti una macchina piena di storia e
di interesse storico, non si fà niente per proteggere questa situazione.
comunque credo che sia per chi è benestante che sia pù adagiato,
dover tirare fuori questi soldi per percorrere al massimo 2000 km annui,
sia veramente ingiusto.
vorrei concludere con una osservazione...
ma la delta è o no storica ?
dico questo perchè è iscritta ad un registro storico,
dovrei fare la revisione annuale.. però il bollo è annuale..ma..
) rimango perplesso
saluti
alfonso
sono condivido in pieno la tua amarezza,
non solo per l'aspetto economico, visto che facendo due conti questa manovra
costerà ad ogni deltista 3500 euro circa ,(700 euro per 5 anni ), ma il fatto
che nonostante sia alla vista di tutti una macchina piena di storia e
di interesse storico, non si fà niente per proteggere questa situazione.
comunque credo che sia per chi è benestante che sia pù adagiato,
dover tirare fuori questi soldi per percorrere al massimo 2000 km annui,
sia veramente ingiusto.
vorrei concludere con una osservazione...
ma la delta è o no storica ?
dico questo perchè è iscritta ad un registro storico,
dovrei fare la revisione annuale.. però il bollo è annuale..ma..

saluti
alfonso
Re: SOGLIA STORICA : DA 20 a 25 anni (NO PANICO)
Alf_delta Scritto:
-------------------------------------------------------
> vorrei concludere con una osservazione...
> ma la delta è o no storica ?
> dico questo perchè è iscritta ad un registro
> storico,
> dovrei fare la revisione annuale.. però il bollo
> è annuale..ma..
) rimango perplesso
>
>
> saluti
> alfonso
...infatti, classico pasticcio all'Italiana,
essendo iscritta ad un registro diventa "veicolo atipico" e quindi... revisione annuale, dall'altra parte invece non avendo 20 anni non può beneficiare degli sgravi fiscali!
????????????????
-------------------------------------------------------
> vorrei concludere con una osservazione...
> ma la delta è o no storica ?
> dico questo perchè è iscritta ad un registro
> storico,
> dovrei fare la revisione annuale.. però il bollo
> è annuale..ma..

>
>
> saluti
> alfonso
...infatti, classico pasticcio all'Italiana,
essendo iscritta ad un registro diventa "veicolo atipico" e quindi... revisione annuale, dall'altra parte invece non avendo 20 anni non può beneficiare degli sgravi fiscali!
????????????????
Re: SOGLIA STORICA : DA 20 a 25 anni (NO PANICO)
Scusatema forse non sono informato a sufficenza sull'argomento.... ovvero:
Io possiedo una delta integrale 8v del 1988 questa macchina continuerà a pagare una polizza assicurativa ridotta ed un bollo ridotto o tornerà sui valori ordinari di tutte le auto? inoltre dovrei fare la revisione annua?
scusate ma non sono molto ferrato in materie burocratiche....
Io possiedo una delta integrale 8v del 1988 questa macchina continuerà a pagare una polizza assicurativa ridotta ed un bollo ridotto o tornerà sui valori ordinari di tutte le auto? inoltre dovrei fare la revisione annua?
scusate ma non sono molto ferrato in materie burocratiche....
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 04 mar 2009, 16:48
Re: SOGLIA STORICA : DA 20 a 25 anni (NO PANICO)
Penso proprio che sia cosi Terremoto. Per questo che io la mia che è dell'86,
la ho comprata nel 91, quando hanno esageratamente aumentato la tassa di possesso,
me la sono portata in Francia dove abito, altrimenti l'avrei lasciata in Italia dove ritorno 3/4 volte all'anno.
Qui non c'è tassa di possesso, pago un'assicurazione di 200€ all'anno ed il collaudo è ogni due anni.
Toccoferro, speriamo che non cambi !!!
la ho comprata nel 91, quando hanno esageratamente aumentato la tassa di possesso,
me la sono portata in Francia dove abito, altrimenti l'avrei lasciata in Italia dove ritorno 3/4 volte all'anno.
Qui non c'è tassa di possesso, pago un'assicurazione di 200€ all'anno ed il collaudo è ogni due anni.
Toccoferro, speriamo che non cambi !!!
Re: SOGLIA STORICA : DA 20 a 25 anni (NO PANICO)
Non preoccuparti anche se passa la legge non sarà retroattiva ...
Re: SOGLIA STORICA : DA 20 a 25 anni (NO PANICO)
beeeeeeeelle parole.... gtazie era questo che volevo sentirmi dire... con tutto rispetto per coloro che sono lì lì per passare i 20
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
Re: SOGLIA STORICA : DA 20 a 25 anni (NO PANICO)
.... molte idee e tutte poco chiare.
attualmente:
se facciamo riferimento a livello nazionale: un auto è considera storica se sono passati 30 anni dall'immatricolazione.
se facciamo riferimento a livello regionale ci sono da fare delle distinzioni: per la lombardia ad esempio un' auto iscritta ad un registro storico col suo attestato con 20 anni trascorsi dall'immatricolazione viene equiparata ad una vettura storica
trete Voi le conclusioni
attualmente:
se facciamo riferimento a livello nazionale: un auto è considera storica se sono passati 30 anni dall'immatricolazione.
se facciamo riferimento a livello regionale ci sono da fare delle distinzioni: per la lombardia ad esempio un' auto iscritta ad un registro storico col suo attestato con 20 anni trascorsi dall'immatricolazione viene equiparata ad una vettura storica
trete Voi le conclusioni
Re: SOGLIA STORICA : DA 20 a 25 anni (NO PANICO)
speriamo che questa legge ritardi il più possibile,comunque ricordatevi che per fare ASI una macchina vale l'anno di costruzione del veicolo non quello di immatricolazione e molte volte non è uguale...quindi se avete una delta 16v immatricolata nel 90 potrebbe essere benissimo stata fabbricata nel 89,quindi si può iscrivere ASI subito senza aspettare il 2010 e magari brutte sorprese.....quindi libretto alla mano filate di corsa in una concessionaria Lancia e con il vostro numero di telaio potete risalire a tutto anno,mese,assegnazione,inizio garanzia,ecc.
Re: SOGLIA STORICA : DA 20 a 25 anni (NO PANICO)
Ciao,
da cosa deduci quello che hai scritto sulla data di PRODUZIONE piuttosto che immatricolazione per l'iscrizione ASI??
Hai esperienze in tal senso?Con cosa dimostri al club di affiliazione e inscrizione ASI che la vettura è stata PRODOTTA in quell'anno??
GRAZIE
da cosa deduci quello che hai scritto sulla data di PRODUZIONE piuttosto che immatricolazione per l'iscrizione ASI??
Hai esperienze in tal senso?Con cosa dimostri al club di affiliazione e inscrizione ASI che la vettura è stata PRODOTTA in quell'anno??
GRAZIE