Nuovo salto in alto delle vetture a gas. Grazie alle basse emissioni
questa piccola sportiva usufruisce di sconti e super incentivi: si porta via a 18 mila euro
Lancia Delta Turbo Gpl
E il Gpl mette il Turbo: il successo delle auto a gas è ormai irrefrenabile e tocca proprio alla Lancia portare al debutto la Delta con il primo motore turbo alimentato a GPL, la prima vettura con l'Etichetta per il Clima di Legambiente.
Un piccolo evento che sarà festeggiato il 24 e 25 ottobre con un classico "Porte Aperte" dedicato proprio a questa singolare novità. Il cuore di questa Lancia è il motore 1.4 Turbo Jet da 120 Cv a doppia alimentazione (GPL e benzina), ma che cosa è l'"Etichetta per il Clima" di Legambiente? "Il frutto di un progetto - spiegano alla Lancia - che intende promuovere i prodotti di qualità dichiarandone i livelli di CO2 emessi. Si tratta di un importante riconoscimento che, nato sulla scia del Protocollo di Kyoto e delle conseguenti politiche attuate dalla Comunità Europea in materia di sostenibilità, mette in evidenza prodotti e aziende che lavorano nella direzione dell'ecologia".
In ogni caso a beccarsi il riconoscimento è stata la Delta, e questo basta alla Lancia per gongolare non poco visto che oggi più che di prestazioni e comfort si bada soprattutto all'"ecologicamente corretto"...
Una specie di bandiera per tutti e che Lancia ha sposato con la bella idea "ECOCHIC" per sottolineare come il marchio non dimentichi mai la sua origine nobile. Un'idea che comunque porta anche una marea di quattrini alle casse Lancia visto che solo in Italia, nel 2008 i volumi di vetture a GPL sono aumentate del 140% rispetto al 2007. E che il trend di crescita continua anche nel 2009.
Ma veniamo alla tecnica: "La nuova Delta a doppia alimentazione (GPL e benzina) - spiegano alla Lancia - amplia la gamma ECOCHIC, un'offerta 100% Eco e al 100% Chic. Infatti, rispetto a benzina e gasolio, il GPL riduce a 0 le emissioni di particolato e limita fortemente le emissioni di altre sostanze inquinanti (fino al 15% in meno di anidride carbonica, fino al 20% in meno di monossido di carbonio e fino al 60% in meno di idrocarburi incombusti). Grazie a queste caratteristiche, il GPL assicura lunga vita al motore, riduce il consumo di olio e migliora la qualità
