Lancia Lybra: difetti noti, consumi e tagliando cinghia

Mercatino
Gallery
Nome utente*
Messaggi: 14
Iscritto il: 29 giu 2009, 00:43

Lancia Lybra: difetti noti, consumi e tagliando cinghia

Messaggio da leggere da Nome utente* »

Un saluto a tutti, valutando il possibile acquisto di una lybra volevo sapere eventuali problematiche note (filtri dpf/egr? guarnizioni? compressori clima? pompa dell'acqua o del carburante? bobine? qualunque cosa, insomma... ho già letto 'solo' di qualche probabile rumorosità della barra antirollio anteriore) sia della versione benzina che diesel e quali pregi o difetti mi influenzerebbero la scelta (sarei propenso per il 1.9 jtd o qualcosa a gpl).
Che consumi aspettarsi (indicatemi sempre la motorizzazione cui fate riferimento)?
Le cinghie quando van fatte (indicatemi sempre la motorizzazione cui fate riferimento)?
Considerazioni rispetto a una K come scelta alternativa? meno impegnativa e di più facile manutenzione?
Un ringraziamento a tutti, il vostro aiuto é molto apprezzato.
Pasquale46
Messaggi: 276
Iscritto il: 02 nov 2009, 10:52

Re: Lancia Lybra: difetti noti, consumi e tagliando cinghia

Messaggio da leggere da Pasquale46 »

Ciao (nome utente) io ho acquistato da quasi sei mesi la mia lybra e devo dire che ho percorso piu di 20.000 km senza neanche un minimo fastidio, c'e anche da dire che la macchina aveva gia 122.400 km, la mia e una 2.4 jtd emblema; cioè la versione da 150 cv; full optional e devo dire che come consumi a meno che tu nn abbia il piede pesante come me, sono paragonabili a un 1.9 per quanto riguarda la manutenzione non mi ha dato nessun problema (clima,compressore, bobina, pompa,elettronica, turbo,intercooler,ecc) va tutto bene anche perche la mia e una delle ultime costruite cioe è di settembre 2005 se non sbaglio ma se devo mettere a confronto una lybra con la k 100 volte meglio la lybra fidati, auto molto comoda prestazioni eccellenti stabilita impressionante con gomme (225/55 r16 91w) continental sport consumi relativamente ridotti e molta affidabilita prova a guardare nel forum a quanti km arriva questo bel gioiellino....io te la consiglio un saluto a presto ciao...
Lancia Lybra 2.4 jtd 150 cv Emblema 2005
Nome utente*
Messaggi: 14
Iscritto il: 29 giu 2009, 00:43

Re: Lancia Lybra: difetti noti, consumi e tagliando cinghia

Messaggio da leggere da Nome utente* »

Grazie mille Pasquale, davvero. Nello specifico comunque che consumi dichireresti (piede pesante o no, dimmi tu). La cinghia era già stata fatta l'hai fatta o la devi fare (sai quanto costa?). Sicuramente sarà stato ancor di più un buon acquisto per il fatto che é una delle ultime prodotte, buon per te.
Personalmente per quali ragioni eviteresti la K, cui in ogni caso vengono attribuite doti di grande abitabilità, credo anche stabilità/guidabilità in virtù di rigidità torsionali da riferimento del segmento (quantomeno ai tempi)? io credo che la lybra per quanto ridotto (purtroppo) mantenga anche un valore commerciale e una rivendibilità, mentre la K penso di no e che proprio non la voglia nessuno...
grazie
Rexant
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 dic 2008, 14:06

Re: Lancia Lybra: difetti noti, consumi e tagliando cinghia

Messaggio da leggere da Rexant »

Ciao io sono passato da poco tempo da K 2.4jtd a Lybra 1.9jtd, anche se non sono alla pari come cilindrata devo dire che la K è sicuramente più spaziosa a livello di abitabilità, è una "ammiraglia" e pertanto la differenza di stazza si sente come guidabilità, da l'impressione di essere in un grande salotto, ha in sè il carattere diplomatico e allo stesso tempo di grande berlina "cattiva". Tuttavia consiglio su tutta la linea la Lybra, sobria e elegante, meno spaziosa, anche se non è certo piccola, sicuramente migliorata e più nuova rispetto alla K (anche se non è la sua erede) sia negli interni che come estetica. Inoltre ha accessori che la K non ha, quest'ultima ormai è veramente sorpassata come Lancia e di conseguenza anche come valutazione commerciale.

Aggiungo che come manutenzione la Lybra è pressochè uguale alla K, per esperienza personale però considero la Lybra più affidabile.
Paolo
Lancia Lybra 1.9jtd business anno 2005 berlina
Nome utente*
Messaggi: 14
Iscritto il: 29 giu 2009, 00:43

Re: Lancia Lybra: difetti noti, consumi e tagliando cinghia

Messaggio da leggere da Nome utente* »

Aggiungo che come manutenzione la Lybra è pressochè uguale alla K, per esperienza personale però considero la Lybra più affidabile.


Grazie Rexant! e sicuramente molto interessante anche quest'ultimo dettaglio. In ogni caso, nello specifico che consumi le attribueresti?
Belva blu
Messaggi: 46
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:49

Re: Lancia Lybra: difetti noti, consumi e tagliando cinghia

Messaggio da leggere da Belva blu »

Consumi si aggirano tra urbano e extraurbano a 15.5 km/l la manutenzione non è costosa anzi resterai meravigliato in positivo!
fattelo dire da uno che fa 10.000 km ogni 4 mesi!!
Lybra 1.9sw 115cv navi anno 2005
Pasquale46
Messaggi: 276
Iscritto il: 02 nov 2009, 10:52

Re: Lancia Lybra: difetti noti, consumi e tagliando cinghia

Messaggio da leggere da Pasquale46 »

Io sinceramente guidando in maniera sportiva, cioe mettendo il turbo in crisi, c'e anche da sottolineare ke la mia prima auto è stata la leggendaria HF integrale 16v e in seguito, clio williams e bravo hgt, arrivato alla lybra pensavo di chiudere ma devo ammettere ke mi ha reso abbastanza felice ma tornando ai consumi riesco a fare al limite 10 km con un litro, tranquillo sfiora anche i 18 km a litro la cinghia non ti so dire la spesa perche era gia tagliandata, se insisto nel consigliarti la lybra alla kappa a parte x la facilita di vendita ma anche x le dotazioni e gli optional (sicuramente la k non ha i 10 air bag ESP ASR EBD)ma soprattutto perche trovare una lybra a 80.000 km e molto piu facile di trovare una k visto il vissuto della vettura
Lancia Lybra 2.4 jtd 150 cv Emblema 2005
Belva blu
Messaggi: 46
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:49

Re: Lancia Lybra: difetti noti, consumi e tagliando cinghia

Messaggio da leggere da Belva blu »

per la cinghia compresa di pompa dell'acqua spendi 190 euro
Lybra 1.9sw 115cv navi anno 2005
Rispondi

Torna a “Lybra”