Prima auto...

di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Prima auto...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Ho da poco incominciato a lavorare...diconseguenza sto spendendo il meno possibile dei miei primi stipendi per comprarmi la prima macchina...Come prima macchina volevo una lancia... :D ...Però anche se non lo è mi accontento però... :D ... voi cosa mi consigliate,,, ?! ... Volevo una prisma...mah forse come prima macchina non saprei,,, :D ...poi non so se prenderla gia con un pò di anni tipo 8/10 anni oppure un pò più giovani,,,però il prezzo sale,,, :( ,,,Il tempo non mi manca per aspettare cosa comprare,,,anche perchè devo mettere un pò di soldi da parte... Però non so dove puntare... :( ...Grazie a tutti per i consigli...
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da PG »

Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da Gianluca »

Ciao Paolo, credo tu abbia bisogno di una vettura prima di tutto sempre efficiente che consenta, in sicurezza, i viaggi fuori porta per i weekend, oltre che per l'uso quotidiano. Non so fino a che punto arriva la tua passione di lancista, cioè se arriva fino a farti sopportare una Lancia d'annata con tutte le sue bizze e le sue esigenze di manutenzione.

Intendo dire che se non sei fortemente appassionato e motivato, con la voglia ed il piacere di sporcarti le mani di grasso, con uno stipendio che "per contratto" devi poter dedicare in piccola parte alle riparazioni obbligate di un'auto anziana, oppure non hai posto per tenerla al coperto, oppure più semplicemente ti scoccia dover viaggiare con gli occhi sul quadro strumenti e l'orecchio sempre attento al minimo rumore, ti sconsiglio, in questa tua prima fase di automobilista, l'acquisto di un'auto d'epoca e simili.

Io acquisterei un'auto usata a benzina di massimo 10 anni di cilindrata intorno ai 1400. Ben tenuta e con un chilometraggio non da rappresentante di commercio. Magari della professoressa di matematica o del poliziotto in pensione sotto casa. Niente Diesel. A meno che tu non macini kilometri su kilometri, ma parlo di almeno 30/35 mila l'anno.

Poi.... col tempo.....le affiancherei il giocattolone serio col nostro amato marchio sopra la calandra.... ;)

Non correre, tanto le belle Lancia d'epoca saranno ancora sul mercato per molto tempo..


Saluti e facci sapere
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Concordo con Gianluca, ma esiste la possibilita' di avere una macchina
in buono stato anche se ventennale.
P.es. la delta non costa molto come manutenzione
(il motore 1300 e' diffuso anche dopo, la frizione si trova,
le pastiglie freni si trovano normalmente ...)
ed il vantaggio del bollo e dell'assicurazione e' notevole
(confrontato ad un neo patentato alla prima assicurazione !).

L'unico problema e' la limitazione alla circolazione (euro 0); in questo caso
e' necessario spendere per aggiungere il gpl
(costo per una delta 1300 euro 1100 -500 di incentivo).

Se si spende poco all'inizio, aggiungendo un tagliandone, con una cifra inferiore al costo
di uno scooter si puo' avere una bella macchina.

Esempio: http://www.subito.it/lancia-delta-1-3-l ... 354571.htm
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da Gianluca »

Esatto la Delta mi pare l'unica eccezione al mio ragionamento. Attento però, deve essere ben tenuta e direi anche benzina. Decisamente più piacevole da guidare. Io sono innamorato della HF 1.600 1^ serie ad esempio (faro rettangolare), di un bel grigio metallizzato chiaro, uguale al poster che avevo nel 83 attaccato sopra il letto :)

Ancora bellissima la versione restyling con doppio faro di quel bel blu scuro metallizzato, (vista ieri mezzo coperta da un telo in un cortile privato...di una signora !!!).

Ma stiamo parlando sempre di un motore turbo di "vecchia" generazione, quindi non proprio risparmioso. E poi sarà così facile trovarne una che non sia strapazzata ?
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da mastro »

Caro Simone, mi permetto di dissentire dai pareri degli amici che mi hanno preceduto.
Sei alla tua prima auto, ed io ti consiglierei di iniziare con un'auto più recente: per esempio una bella Lancia Y del 2002-2003.
Se giri con calma, la troverai con il servosterzo, magari anche con il clima. Ha di serie l'ABS che è fondamentale per un ragazzo alle prime esperienze di guida; la struttura è più sicura, essendo anche dotata di almeno un paio di airbag. E' senz'altro più "facile" da guidare e di certo (essendo più recente) potrai trovarla in condizioni migliori. Oltretutto (è inutile negarlo) i motori più recenti (per es. il FIRE 1200) sono senza dubbio più affidabili ed economici di quelli montati su Delta o Prisma.
Per le auto "d'epoca" avrai tempo...
In bocca al lupo!!
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Sarà perchè ieri sera ho scampato da morte quasi certa solo grazie ai sistemi elettronici ASR, ESP , ABS etc della mia Croma II 200CV Automatica ( preso da stanchezza e a causa della scarsa visibilità mi sono accorto in ritardo di una curva) che mi sento di consigliarti una vettura moderna dotata di questi dispositivi .
Le auto d'epoca sono un Hobby ma se usate massivamente non danno le stesse garanzie di sicurezza di quelle moderne.
E tu sei troppo giovane per rischiare coome me ieri sera.
ciao
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Concordo con mastro...cerca una bella Y e vedrai che non te ne pentirai.
Oppure se vuoi un auto un pò più grande,una Delta II ma non più grande della cilindrata base(1600) altrimenti viene impegnativa.

Fidati

Pier

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Grazie a tutti per i consigli...Beh come lancia non intendo solo quelle storiche... :D ...Beh da casa fino a lavoro saranno si e no 4 Km...quindi non sono tanti kilometri...Per il problema della manutenzione...Beh ho studiato 5 anni per fare il meccanico...però ho trovato lavoro in una carrozzeria...con autofficina collegata...quindi problemi di manutenzione non ne avrei di cosi grossi... :D ...Io pure pensavo ad una benzina per metterci l'impianto gpl...comunque pensavo ad una delta come dite voi...pero forse una non turbo sarebbe meglio... 8-) ...pero anche una Y ...magari una elefantino rossa..ma anche una del 2004 come mi avete detto...mi piace un sacco,,,apparte il quadro centrale...però e solo questione di abitudine...Delle altre marche solo oggi una fiat mi ha colpito,,,ma chissa quanto costa,,,e poi e solo una 2 posti quindi nono saprei...comunque grazie a tutti chissa tra qualche mese quale auto mi colpira... :)
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da HFil »

da un lato mi verrebbe da consigliarti una piccola non troppo vecchia con alcuni accessori importanti come consigliato da Pierluigi (quindi anche una Ypsilon usata) visto che certamente le storiche hanno bisogno di qualche attenzione in piu, dall'altro pero' devo dire che io ringrazio di aver imparato a guidare a 18 anni su auto che non avevano tutti quei dispositivi e che soprattutto NON erano cosi confortevoli come quelle odierne... tanto non farti mai non capire la reale velocita&pericolo come accade solo con auto moderne.. (da qui forse il fatto che sotto alle curve ci arrivavi sempre con molta piu attenzione... :-) )
Pero' vero il fatto che per un ragazzo ci vuole anche un'auto non troppo vecchia, se vuoi una Lancia che costi poco e che puo avere anche optional da moderna, incollata per terra e anche con un'immagine non cosi invecchiata/inflazionata credo che la scelta migliore per te potrebbe essere proprio una
DELTA 2 ma che io prenderei SOLO HPE, cioè 3 porte: IMHO molto piu giovanile,
una cosa tipo questa, per esempio con l'ultimo motore 1.6 da 105 cv a cui applicare un impianto a gas (evitare la prima serie con 75cv.. ferma e che consumava come una 3000cc):


Immagine
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”