Come me ne sono innamorato

Mercatino
Gallery
titery
Messaggi: 119
Iscritto il: 09 set 2009, 11:55

Come me ne sono innamorato

Messaggio da leggere da titery »

Premetto che sono un convinto sostenitore del made in italy, soprattutto per quanto riguarda i motori!
Volevo raccontarvi il mio incontro con la berlinona ; come la chiamate qui,
Erano i prime mesi del 2003, mio padre doveva cambiare macchina e vista l'amicizia con il titolare della concessionaria Lancia di Padova, ci siamo fatti prestare una emblema 2.4 175cv per alcuni giorni.
Amore a primo Km, quale qualità degli interni, che motore!
eravamo proprio coccolati al suo interno.
finita la prova al momento di riconsegnarla, risaliamo sul mercedes E 320cdi avantgarde di mio padre, e contemporaneamente guardandoci negli occhi ci siamo detti" che m...a sta macchina" altro che la lancia!
tempo di fare il contratto ed ecco la berlinon davanti a casa!
emblema 2.4 175cv blu.
che spettacolo!!!
ricordo che una volta in centro a Padova, un vigile vedendo la macchina arrivare ad un incrocio, ha fermato il traffico e fatto passare mio padre, anche se aveva il semaforo rosso!
bisogna dire che a quel tempo le uniche circolanti erano diplomatiche o cmq istituzionali quindi era facile scambiare una persona in vestito per qualche autista di chi sa quale carica istituzionale!
ad essere sincero però di difetti non ne ricordo legati all'elettronica, un grave problema che ha subito è stata la rottura del motore a causa di un dado trovato alla base del motore, a detta dell'officina rimasuglio di qualche assemblaggio non corretto! insomma dettagli (detto in tono ironico!)
dopo un anno l'abbiamo riconsegnata scadendo il contratto di noleggio e siamo passati ad altro con il cuore però sempre alla maestà di quella vettura.
ora che ho 28 anni finalmente come da presentazione che avevo fatto nel forum me la sono potuta permettere, usata naturalmente.
ma quale macchina! se ne è innamorata pure mia suocera che a vederla non poteva sopportarla per quella sua linea particolare.
ora ne vuole una anche lei!
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Come me ne sono innamorato

Messaggio da leggere da Sabino »

Bella storia Titery.
Io mi sono innamorato di quest'auto quando, riprendendo la mia K da una officina lancia, l'ho vista esposta.
E' stato amore a prima vista. Mi affacciai all'interno e vidi quello spettacolo di abitacolo tutto in pelle.
Decisi che un giorno l'avrei comprata, questo circa 6 anni fa, allora avevo preso la K da circa un anno.
Adesso sono circa 4 mesi che ne ho presa una usata e devo dire che viaggiare in Thesis è tutta un'altra cosa; volevo aggiungere che io sono rimasto molto soddisfatto della K che a malincuore ho dovuto regalare al concessionario che mi ha venduto la Thesis. Purtroppo ( o per fortuna ) le ammiraglie Lancia da usate si svalutano tantissimo, ma chi la compra lo sa e la compra perché ne apprezza la qualità generale che offre.
Buona Thesis a tutti

Ciao
Sabino
titery
Messaggi: 119
Iscritto il: 09 set 2009, 11:55

Re: Come me ne sono innamorato

Messaggio da leggere da titery »

Ciao Savino,
anche io ho valutato prima della "Tosa" di prendere una K o una Lybra, auto molto belle e sempre state eleganti, poi per fortuna così cercando in internet mi è caduto l'occhio sulla "Tosa".
ero indeciso se prendere una macchina nuova piccolina stile panda o punto a gas per ridurre i costi poi il cuore mi ha indicato lei.
non ho saputo resistere!
siamo andati a vederla ed è stato amore, erano cinque anni che non ne guidavo una, è fantastica.
Poi 3.0 v6, il motore canta, ti incolla al sedile e canta per te!
Mia suocera dice che fa un rumore come se dicesse alle atre vetture UOOOHHH spostatevi!!!!!!
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Come me ne sono innamorato

Messaggio da leggere da Sabino »

Ciao titery, diciamo che avevo una indecisione come la tua. Utilitaria nuova o Thesis usata.
Poi mi son detto "chi se ne frega si vive una volta sola" e mi sono deciso per 2.4 mjet 175cv, per cercare di contenere i costi di gestione.
Non ho preso la versione benzina perché la K era a GPL ed avevo una autonomia limitata con consumi superiori ai tuoi ( ho visto in altro post che hai gasato la tua, hai fatto benissimo ), poi per la trasformazione ci volevano altri 2000€.

Ciao
Sabino
Rispondi

Torna a “Thesis”