Salve, sono nuovo del forum.. vorrei comprarmi una musa oro plus con il navigatore.. ma sul configuatore del sito Lancia non lo trovo.. mi confermate che esiste e che prezzo ha? quale mi consigliate? esiste la possibilità di integrarne uno portatile di terze parti (come blu&me FIAT + TOMTOM esempio)?
grazie
Navigatore per Musa!?
Re: Navigatore per Musa!?
Quando ho acquistato la mia platino a marzo il nav di serie costava circa 1500 euro, integrato nella plancia ma per le mappe deve avere inserito il dvd..... molto bello da vedere ma a mio avviso poco pratico e caro! Al momento l'unica auto che ha il b&me integrato per i servizi tomtom penso sia la gpunto fiat.... Io ho optatato per un nav tomtom portatile, unica cosa che devo fare è portare alimentazione non da presa 12v (accendi sigari) ma la cercherò da qualche altra parte così da non avere cavi vaganti in auto (da qualche parte nel forum avevo visto una guida). Sicuramento è meno affascinante, ma lo porti dove vuoi.....
emanuele76
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27 ott 2009, 16:26
Re: Navigatore per Musa!?
Mi chiedevo perché sul configuratore del sito lancia non ci sia la possibilità di aggiungere il nav su musa? E poi mi chiedo Emanuele se nei 1500€ di nav è compreso anche il blue&me? Qualcuno ha una musa nuova con nav integrato? Grazie
Re: Navigatore per Musa!?
probabilmente non è più fornibile. Il nav non ha il b&me, ha il telefono integrato.
qui trovi i listini: http://www.lanciapress.com/index.php?method=modelli
qui i manuali: http://aftersales.fiat.com/elum/home.aspx e vedi le funzioni del nav....
io personalmente al b&me non ci rinuncerei più, al nav integrato si
Ciao
qui trovi i listini: http://www.lanciapress.com/index.php?method=modelli
qui i manuali: http://aftersales.fiat.com/elum/home.aspx e vedi le funzioni del nav....
io personalmente al b&me non ci rinuncerei più, al nav integrato si
Ciao
emanuele76
Re: Navigatore per Musa!?
Ciao secondo me e meglio un buon tom tom che spedere 1500 euro per un navigatore integrato sara anche piu comodo ma se ogno anno vuoi aggiornare le mappe sono soldi perche devi comprare un dvd dalla casa!
Io personalmente possiedo un palamre con gps integrato della mio con il tom tom installato ti posso dire che il gps e una cosa fenomenale!!!
Il segnale non lo perdo mai!!!
Io personalmente possiedo un palamre con gps integrato della mio con il tom tom installato ti posso dire che il gps e una cosa fenomenale!!!
Il segnale non lo perdo mai!!!
Re: Navigatore per Musa!?
Io possiedo una Musa Platino Plus che aveva di serie il radionavigatore Lancia Connect Nav+.
Se non ricordo male il codice Lancia è il 904 o 903.
Ha un bello schermo ampio formato 16:9, le mappe sono su CD-Rom e si possono acquistare direttamente dal sito web della Navteq ogni 2-3 anni.
Io ne sono particolarmente soddisfatto e lo uso parecchio, anche come mappa stradale da usarsi (lo so che non lo si dovrebbe fare!!) in marcia: utilizzando la funzione degli ingrandimenti e riduzione posso vedere dove mi porta la strada che sto percorrendo e se ci sono strade alternative.
Possiedo anche un Garmin portatile, sempre con mappe Navteq ma lo trovo molto scomodo e con una mappatura completamente differente a quella della Musa anche se la ditta che lo produce è la stessa.
Una sera, di ritorno da un ristorante, si è messo a fare il punto (cioè a trovare la posizione) ed è andato avanti fino a casa. Per fortuna che mi sono poi ricordato la strada altrimenti se mi fossi ciecamente affidato a lui sarei ancora lì ad aspettare che si trovi! Con il navigatore della Musa non mi è mai capitato.
Se vogliamo parlare un po' male del navigatore della Musa posso solo dirti che un paio di volte in Francia la voce mi suggeriva di svoltare mentre sulla mappa compariva la freccia di andare avanti ed era giusta sempre l'indicazione a video. Ma poi non mi è mai capitato. Oppure che sono stato 48 ore senza segnale GPS ma ho scoperto poi che non era colpa del navigatore ma era andato in tilit proprio il Sistema GPS della mia zona.
Il Connect Nav+ ha il telefono GSM integrato Dual Band (cioè 900-1800 MHz). Non dispone di collegamento Bluetooth (tipo il sistema You&Me). Si può richiedere, come ho fatto io, al proprio gestore di telefonia mobile una seconda Carta SIM con lo stesso numero di quella che normalmente si usa (per esempio il Servizio BIS di Vodafone) e tenerla fissa in auto.
Comunque è solo una questione di spesa. Sì, aggiungere circa 1500 Euro per un navigatore sono parecchi (e ce ne sono di sicuro modelli cosiddetti "after-market" che funzionano bene e non costi molto ma molto più bassi) ma comunque il Connect Nav+ di Lancia funziona molto bene e non dà problemi anche perchè, oltre all'antenna GPS, il sistema si avvale di vari sensori posizionati nelle parti di movimento dell'auto. I sistemi portatili si basano esclusivamente sull'antenna e quindi sulla posizione.
Se non ricordo male il codice Lancia è il 904 o 903.
Ha un bello schermo ampio formato 16:9, le mappe sono su CD-Rom e si possono acquistare direttamente dal sito web della Navteq ogni 2-3 anni.
Io ne sono particolarmente soddisfatto e lo uso parecchio, anche come mappa stradale da usarsi (lo so che non lo si dovrebbe fare!!) in marcia: utilizzando la funzione degli ingrandimenti e riduzione posso vedere dove mi porta la strada che sto percorrendo e se ci sono strade alternative.
Possiedo anche un Garmin portatile, sempre con mappe Navteq ma lo trovo molto scomodo e con una mappatura completamente differente a quella della Musa anche se la ditta che lo produce è la stessa.
Una sera, di ritorno da un ristorante, si è messo a fare il punto (cioè a trovare la posizione) ed è andato avanti fino a casa. Per fortuna che mi sono poi ricordato la strada altrimenti se mi fossi ciecamente affidato a lui sarei ancora lì ad aspettare che si trovi! Con il navigatore della Musa non mi è mai capitato.
Se vogliamo parlare un po' male del navigatore della Musa posso solo dirti che un paio di volte in Francia la voce mi suggeriva di svoltare mentre sulla mappa compariva la freccia di andare avanti ed era giusta sempre l'indicazione a video. Ma poi non mi è mai capitato. Oppure che sono stato 48 ore senza segnale GPS ma ho scoperto poi che non era colpa del navigatore ma era andato in tilit proprio il Sistema GPS della mia zona.
Il Connect Nav+ ha il telefono GSM integrato Dual Band (cioè 900-1800 MHz). Non dispone di collegamento Bluetooth (tipo il sistema You&Me). Si può richiedere, come ho fatto io, al proprio gestore di telefonia mobile una seconda Carta SIM con lo stesso numero di quella che normalmente si usa (per esempio il Servizio BIS di Vodafone) e tenerla fissa in auto.
Comunque è solo una questione di spesa. Sì, aggiungere circa 1500 Euro per un navigatore sono parecchi (e ce ne sono di sicuro modelli cosiddetti "after-market" che funzionano bene e non costi molto ma molto più bassi) ma comunque il Connect Nav+ di Lancia funziona molto bene e non dà problemi anche perchè, oltre all'antenna GPS, il sistema si avvale di vari sensori posizionati nelle parti di movimento dell'auto. I sistemi portatili si basano esclusivamente sull'antenna e quindi sulla posizione.