Eccessivo consumo olio motore
Eccessivo consumo olio motore
Ho una thesis 2.4 a benzina acquistata di seconda mano da concessionario circa 8 mesi fa. E' dotata di impianto GPL icom JTG montato ad agosto 2008. Al momento dell'acquisto aveva 156.000 km e ora ne ha 187.000. Il concessionario mi ha garantito garanzia di un anno. Ho scoperto un eccessivo consumo dell'olio motore. Devo rabboccare di circa un litro ogni 2500 km. La macchina non fa fumo e non ci sono perdite di olio. Vorrei capire se è una cosa normale o se ci sono problemi ed eventualmente come risolvere... Il meccanico mi ha consigliato di mettere l'STP HPX ma ho letto in rete che è altamente sconsigliabile in quanto si rischia di rovinare il motore a lungo andare. Accetto qualsiasi consiglio... Francesco
Re: Eccessivo consumo olio motore
Se ha fatto tanta strada con il gas io farei controllare le sedi delle valvole,anche perchè il 5 cilindri di olio ne consuma pochissimo, quasi niente
Re: Eccessivo consumo olio motore
Con il gas ha fatto circa 50000 km. Facendo un po' di calcoli, per i 30000 km che ho fatto avrò rabboccato una decina di litri. Ho pensato ai gommini delle valvole o anche alle fasce elastiche e dato che ho ancora la macchina in garanzia potrei farla vedere tranquillamente. Il problema è che la garanzia richiede un preventivo con la valutazione dei danni e l'eventuale manodopera e per fare questa valutazione bisognerebbe comunque smontare il motore e vedere dov'è il problema e quindi magari spendere soldi inutilmente. Se mi dite che è un problema serio da risolvere al più presto mi adopero per farlo... Nel caso sapreste darmi indicativamente un preventivo di spesa? Grazie
Re: Eccessivo consumo olio motore
ciao mi associo quanto detto da giorgio ,forse si saranno consumati un po i paraoli delle sede valvole, se trovi un meccanico in gamba si possono cambiare senza smontare la testata.
ciao da :Bravo
ciao da :Bravo
Re: Eccessivo consumo olio motore
salve a tutti gli amici di questo forum sono mi chiamo lucian e sono nuovo nel forum ma vi seguo da tanto. amici ,ho un problema fastidioso e grave. la mia thesis 2.4 jtd 150cv consuma tanto olio intorna a 4 litri per 2000 km. la cosa stranna e che non fa fumo e non perde da nessuna parte.la turbina l'ho riffatta a luglio anno scorso. non so cosa puo essere, vi prego di aiutarmi se possibile.ho provato anche il HPX ma nessun risultato anzi,lo sconsiglio.vi salluto tutti siette fantastici.
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: Eccessivo consumo olio motore
mi dispiace ma se sono i gommini bisogna per forza aprire la testata, infatti si trovano sotto le valvole. poi sconsiglierei l'HPX a meno che hai deciso di tirare finchè è possibile per poi rifare tutto.al limite potresti provare con qualche addittivo, ad esempio il bardhal no smoke, ti giochi 20 euro e vedi, nel qual caso non fa danni. io ho lo stesso problema con la fulvia fumacchia un pò e rabbocco 1kg ogni 1000km, il bardhal aiuta, e se aiuta nei motori vecchidovrebbe andar bene nei nuovi, comunque vai nel sito e leggi le caratteristiche
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Re: Eccessivo consumo olio motore
Strano che bisogna togliere la testata per cambiare i gommini.
Di solito si possono sostituire senza grossi problemi.
Si tolgono gli alberi a camme, poi i semi-coni, i piattelli e le molle valvola.
A questo punto si prendono con la pinza e si tirano fuori, sfilandoli dalla sede e facendoli scorrere sul gambo valvola.
Di solito si possono sostituire senza grossi problemi.
Si tolgono gli alberi a camme, poi i semi-coni, i piattelli e le molle valvola.
A questo punto si prendono con la pinza e si tirano fuori, sfilandoli dalla sede e facendoli scorrere sul gambo valvola.
Re: Eccessivo consumo olio motore
Quello che dice 2valvole è giusto, ma il problema potrebbe essere a livello di segmenti.
Per informazione la mia con 282000 km non necessita di rabbocchi d'olio tra un tagliando e l'altro di 20000 km. Al massimo si spegne una tacca sul display.
Per informazione la mia con 282000 km non necessita di rabbocchi d'olio tra un tagliando e l'altro di 20000 km. Al massimo si spegne una tacca sul display.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Eccessivo consumo olio motore
1 kg ogni 500 km se lo bruciasse farebbe fumo come una locomotiva, se non brucia da qualche parte deve andare l'olio, mi sa che quel motore ormai è andato
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: Eccessivo consumo olio motore
io sono d'accordo con Giorgio, la mia 2,4 jtd con motore nuovo faccio il tagliando ogni 20000 e non rabbocco nulla perche è sempre al top..io penso che x entrambe siano andate le fasce