23-24-25/10/2009 Padova

Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Padova -23-24-25/10/09

Messaggio da leggere da Blulancia »

Concordo,
personalmente quest'anno pur avendo bisogno di alcuni pezzi x le mie Lancia non ho preso proprio nulla, ho sentito alcune cifre e ho lasciato perdere; passeggiando tra i banchi dei ricambi ho notato che gli scambi erano pochissimi, molti espositori mestamente seduti a guardare, altro che la fila degli anni passati.
Inoltre da un amico giornalista de Il Gazzettino ho poi sentito che tirando le somme, nei padiglioni ricambi gli espositori eran tutti a lamentarsi delle scarse vendite, l'asta di Coys è stato un mezzo fiasco mentre nel settore auto in vendita specie dei privati (e a cifre "umane"), gran fermento.

Grazie a tutti quelli che son passati x un saluto, è sempre un piacere trovarci.

Nicola
paolo prisma 1500
Messaggi: 64
Iscritto il: 21 apr 2009, 20:26

Re: Padova -23-24-25/10/09

Messaggio da leggere da paolo prisma 1500 »

Mi ha impressionato la frase di PG di molte auto restaurate male e con i colori non originali.
Ma PG volevo chiederti tutte quelle Mercedes pagoda anni 50-60, secondo te, erano rifatte male?
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Padova -23-24-25/10/09

Messaggio da leggere da PG »

Almeno la metà delle SL anni 50/60 riverniciate avevano colori sbagliati nelle tonalità, se non inesistenti, così come alcuni interni.
Ho visto 9 Fiat Dino spider ed 8 erano tutte da rifare, una addirittura aveva i sedili della Fiat 124!!
Auto degli anni '50 con le frecce rettangolari, sforzatevi almeno a cercarle rotonde....
Uno dei colori più difficili da rifare è il bianco, infatti molte auto sembravano delle cucine economiche smaltate da tanto che abbagliavano. La stessa cosa si può dire delle sellerie: pelle dove andava il vimpelle, pelli buone per le valigie, ma non per i sedili, imbottiture rifatte con fantasia, finiture lucide dove erano opache e viceversa, toni di colore a malapena simili all'originale.
Ora io mi chiedo: nell'era del tintometro, con tutte le informazioni che circolano sul web nei siti ufficiali, con tutte le pubblicazioni edite in alcuni casi dai musei dei marchi automobilistici, come è possibile che si sbaglino ancora i colori? C'era una 356 Speedster riverniciata argento nello stesso tono moderno della Carrera turbo che aveva parcheggiata dietro. Ma perchè devo spendere 170.000€ e poi smontarla tutta di nuovo per riverniciarla? Se affrontate un lavoro fatelo bene, se no mi vendete la vettura così come si trova e poi ci penserò io, a questo punto preferisco. Non oso immaginare cosa c'era sotto ai cofani.
Comunque questa è la mia opinione, mi piacerebbe anche sentire cosa hanno da dire gli altri visitatori.
paolo prisma 1500
Messaggi: 64
Iscritto il: 21 apr 2009, 20:26

Re: Padova -23-24-25/10/09

Messaggio da leggere da paolo prisma 1500 »

:S sono senza parole....
basito da quanta gente incompetente speculi e quanto sia difficile acquistare non solo auto.
In effetti ho visto i soliti pieni di soldi guardare e prendersi la macchinina d'epoca e non so quanto competenti erano e c'erano, come hai detto tu, "facce d'alcatraz" che vendevano. Digressione sull'argomento, io sono anche un appassionato di orologi; avete visto il banchetto che vendeva Rolex Vintage? Bè anche li prezzi pompati fuori di misura. Se avete preso il catalogo dell'asta inventata da un furbetto i prezzi per roba vecchia sono sproporzionati. Un esempio Rolex sub ghiera verde anno 2000, infatti è uscito nel 2003; valutato 3500÷5000! Nuovo costa 4900; 4100 non in concessionario. Anche qui, come le macchine, è facile trovare orologi con parti non originali...
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: 23-24-25/10/2009 Padova

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Francesca mi aveva chiesto un resoconto di "Auto e moto d'epoca" e chiedo scusa di averci messo tanto a riportarlo qui.

Prima di tutto si comincia l'avventura cercando un parcheggio decente e abbastanza vicino alla fiera da non dover camminare per dieci minuti.

Dopodichè passi per la cassa e ci lasci giù 17 euro (semplice cronaca e non saprei dire con esattezza se è i prezzo giusto o è troppo caro per quel che c è dentro)

Fatto il pagamento entri e cominci a guardarti intorno a vedere cosa c è.


Ho trovato molti prezzi a mio avviso troppo alti rispetto alle condizioni del veicolo e dalle tante risposte degli altri non sono il solo.

Uno stand Lancia davvero deludente. A parte il fascino e la bellezza dei tre esemplari di Dilambda, c era una Delta Executive messa lì in mezzo, una signora a cui ho fatto una sola domanda (ho chiesto come mai quella Executive avesse il cambio manuale in quanto mi risultava ci fosse solo automatico e mi ha risposto che FORSE era un optional) alla quale ho avuto risposte campate per aria e dimostravano la completa impreparazione della standista. Due vetrinette con i prodotti marchiati Lancia molto belli ma a mio avviso troppo cari (50 euro per una felpa ma diamo i numeri?) e altre due ragazze sedute sugli sgabelli a chiaccherarsela dietro ad un altra vetrinetta.

Dalla Lancia mi sarei aspettato qualcosa di meglio ma ormai al coma farmacologico della Lancia mi ci sono abituato purtroppo.


Un passaggio come sempre allo stand Sintoflon dal nostro Blu Lancia sempre molto disponibile.


Macchine ce ne erano molte e alcune di loro erano veramente belle come una Augusta, le Appia dell'Appia Club, ed altre che ora non ricordo perfettamente. Bellissime le due Delta S4 e la 037 in esposizione sempre molto gettonate e fotografate.


Queste le mie impressioni:

1) Bisognerebbe avere meno gente che abbia il coraggio di vendere delle auto conciate al prezzo di auto da esposizione
2) La Lancia dovrebbe migliorare i propri stand e formare meglio chi vi deve presenziare anche se sapendo che comunque è Fiat e la Lancia è in vita solo perchè a loro non costa niente tenerla in vita dubito che le cose migliorino
3) Il prezzo potrebbe essere anche un pò più basso

Altre considerazioni non ne me vengono in mente al momento.


Comunque son riuscito lo stesso a rifarmi gli occhi e a vedere belle auto.

Di sicuro tornerò anche l'anno prossimo sperando di poter vedere qualcuno di voi

A presto

Carlo
Lancia. Uno stile di vita!
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: 23-24-25/10/2009 Padova

Messaggio da leggere da Francesca »

grazie Carlo perla recensione! Mi sembra sia piuttosto in linea con gli altri...
Immagine
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: 23-24-25/10/2009 Padova

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

due piccoli suggerimenti che fanno guadagnare quasi un'ora di visita....

biglietti già in tasca ( ticketone)
arrivo la sera prima in albergo ( mangiatina di cose tipiche padovane ) e la macchina sta in albergo .
in fiera vado e torno in taxi : tra andata e ritorno 15 euri che salvano multa e fegato
giovanni sportZ 1600
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: 23-24-25/10/2009 Padova

Messaggio da leggere da Francesca »

ma questo famoso stand Fiat com'era?
Immagine
Rispondi

Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”