Antifurto semplice ma efficace??Io c'ho provato(tu)

Mercatino
Gallery
Dindo000
Messaggi: 368
Iscritto il: 16 mar 2009, 20:07

Antifurto semplice ma efficace??Io c'ho provato(tu)

Messaggio da leggere da Dindo000 »

Ieri dopo avere bestemmiato per l' ennesima volta perchè mi hanno provato a forzare di nuovo la serratura ho deciso di agire di ingegno. Sfruttando qualche post vecchio e con schemi elettrici e connettori sono arrivato alla conclusione che intervenire sull’ interruttore d'inerzia posizionato lato sinistro lato guida era fattibile. E cosi ho cominciato a smontare da prima i rivestimenti in plastica poi il sedile per intero per arriva al coperchio di plastica posizionato sotto il sedile che nasconde il pulsante d'inerzia. Il connettore si chiama I50 e porta con sé 3 fili Nero-rosa il positivo,Grigio rosso il comando per l'inserimento dell’ interruttore d'inerzia,e il nero che naturalmente è la massa. Come si vede può o meno dalle foto il connettore è quello evidenziato con il rosso e l'interruttore quello con il blu. Andando ad intervenire sul positivo cioè Nero-rosa la pompa del gasolio viene disabilitata e la macchina non parte...Figo no!!!Cmq diciamo che l'interruttore inerzia non va ne toccato ne modificato alla fine funge come un contatto normalmente chiuso che nel momento di urto riceve il comando di aprirsi,questo è il suo funzionamento che non va intaccato per evitare conseguenze'operazione è semplice:Tagli il nero-rosa e lo porti dove ti è piu domodo naturalmete sfruttando lo spazio nascosto che nella zona sotto il sedile,portando due soli fili come un comune interruttore diciamo che già è un primo intervento utile per inmpedire la partenza a qualcuno che non sia il proprietario'interruttore lo si può posizionare dove si vuole senza limiti di possibilità e inventiva. Ma io non mi sono fermato qui diciamo che ho voluto immaginare che qualcuno trovasse anche l interruttore nascosto che cmq non deve essere accessibile ne visibile. Ho portato l uscita dell’ interruttore nel tunnel e vicino al cambio,in un primo momento volevo posizionare il tutto li sotto la cuffia del cambio. Però dato che sto per montare forse un antifurto meccanico che mi blocca il cambio e che il posto è molto poco accessibile ho pensato che non era molto positiva la cosa. Allora in via provvisoria proprio dove ce la cuffia del cambio ho posizionato una serratura elettrica con chiave;una comune chiave che puoi trovare in qualsiasi negozio di elettronica. Io l'avevo già a casa dato che faccio l'elettricista e quindi quando si tratta di fare sti lavoretti non ho problemi nemmeno col materiale.Cmq ho montato sta chiave che resta provvisoria appena ho un Po di tempo la sposto in qualche posto più accessibile' uscita della chiave ritorna sul cavo nero-rosa spezzato da noi in precedenza.Cosi composto il sistema devi girare la chiave premere il pulsante per avviare la macchina. Diciamo cosi composto avevo pensato di usare l interruttore per un disinnesco del sistema veloce,invece volevo sostituire la chiave con qualche circuitino semplice che mi dia il passaggio del segnale in determinate condizioni o con l inserimento di chiavi elettroniche tipo il vecchi sistema med.Poi avevo pensato di spostare la chiave nel vano portafusibili per farla funzionare in caso di emergenza,cioè in caso l interruttore si rompe o viene manomesso, il circuito non funziona ecc.. la chiave mi da la possibilità di bypassare il sistema escludendo tutto e riportando il circuito all'origine.Diciamo che i tempo di lavoro sono lunghi io c'ho messo 4 ore e faccio l elettricista come già premesso e senza vantarmi ho una buona manualità e cmq sto a 1/4 del lavoro perchè cmq aggiungere la chiave per l emergenza è molto utile, e di sicuro mi devo inventare qualche modo molto semplice ed efficace per avere una maggior sicurezza sull’ impiantino d'antifurto. Lo scopo di immettere un secondo stadio di controllo per far si che il motore si avvii è molto utile cosi rende il tutto molto più complicato e anche se trovano l interruttore se ne fanno bene poco. I Dubbi sono molti di certo il circuito o sistema che sia deve garantire accessibilità,gestione veloce però allo stesso tempo non deve essere ne visibile e molto protetto,quindi mi riservo un po di tempo per progettare qualcosina e poi ne parliamo.
Di certo io ho cominciato ma si accettano consigli, critiche e quant'altro,spero di essere stato chiaro e utile.
Allegati
241020091184.jpg
241020091184.jpg (108.23 KiB) Visto 785 volte
2410200911852.jpg
2410200911852.jpg (58.21 KiB) Visto 785 volte
2410200911832.jpg
2410200911832.jpg (105.65 KiB) Visto 785 volte
Lancia Lybra 2.4 Emblema 150cv Grigia/Tetto nero
Silvano[IT-RU]
Messaggi: 337
Iscritto il: 09 mag 2009, 20:48

Re: Antifurto semplice ma efficace??Io c'ho provato(tu)

Messaggio da leggere da Silvano[IT-RU] »

Mica male, è un piacere vedere che da tutta quella discussione è uscito qualcosa. Il sistema è ottimo, però non c'è nessun pericolo all'impianto?
E nel caso d'avviamento del motore, che succede?
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: Antifurto semplice ma efficace??Io c'ho provato(tu)

Messaggio da leggere da fred summer »

Bravo,
anche i sistemi di allarme con antifurto consigliano il filo di alimentazione pompa, oppure il motorino di avviamento.
Personalmente ho preferito intervenire sul conduttore arancione del vano porta fusibili che da consenso alla centralina motore (fusibile F2 su JTD). Senza questa tensione il motore non si avvia perché la centralina motore crede che il quadro sia ancora spento.

Sto realizzando un relay temporizzato, che quando si apre una delle portiere, ti da un tempo (impostabile) entro il quale devi agire su un tasto nascosto, altrimenti il relay si apre sul filo arancione e il motore si spegne. Per riarmare devi staccare il polo della batteria oppure agire su un secondo tasto nascosto.

E' la versione casereccia del sistema anti rapina che alcuni allarmi hanno, se sei fermo al semaforo, o al parcheggio e ti fanno scendere dall'auto per rubartela, quando l'auto riparte (col ladro alla guida) dopo i secondi che hai impostato il motore si spegne. Volendo si può abilitare blinker e altro.
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Silvano[IT-RU]
Messaggi: 337
Iscritto il: 09 mag 2009, 20:48

Re: Antifurto semplice ma efficace??Io c'ho provato(tu)

Messaggio da leggere da Silvano[IT-RU] »

quella temporizzata è geniale=)
con Fred avevo cominciato a lavorarci con gli schemi elettrici(da quel famoso millefori per il cruise con tutti i bottoni)
Ora per la bmw mi faccio i filtri audio e interfacce per avere le informazioni dalle centraline(ovviamente con le guide, ma almeno so dove metterci le mani:D)
Se riuscirai a fare una cosa simile(anzi se avrai del tempo libero=) ) potresti postare una cosa simile?
Che detto sinceramente tutti i sistemi d'antifurto sono violabili, però quelli "fai da te" richiedono il triplo del tempo per capire com'è fatto(anche i bloccasterzo, li rompono insieme al pezzo dell'idroguida, tanto se rubi una bmw da 70.000€, mettendo uno sterzo nuovo ci guadagni comunque a rivenderla)
Grazie a tutti e due, ampliate le nostre conoscenze e "pensare laterale"=)
luca (ilpolso)
Messaggi: 638
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05

Re: Antifurto semplice ma efficace??Io c'ho provato(tu)

Messaggio da leggere da luca (ilpolso) »

complimenti a tutti e due...era da mo che volevo fare qualcosa...bravi.
sembra più semplice quella sulla scatola fusibili....attendo evoluzioni
ste301277
Messaggi: 821
Iscritto il: 17 giu 2009, 17:34

Re: Antifurto semplice ma efficace??Io c'ho provato(tu)

Messaggio da leggere da ste301277 »

complimenti ad entrambi fateci sapere.personalmente uso un cellulare vecchio un 6680 con connessa antenna gps e software di localizzazine ovviamente imboscato ed alimentato direttamente dalla batteria poi ho un software su pc che mi permette di vedere dal vivo dove si trova la macchina con gli spostamenti in tempo reale.una domanda per dindo visto che hai smontato battitacco e sedile gentilmente m potresti dire se la moquette è tutt'uno oppure è divisa in quattro pezzi cioè 2 anteriori e due posteriori?grazie stefano
Dindo000
Messaggi: 368
Iscritto il: 16 mar 2009, 20:07

Re: Antifurto semplice ma efficace??Io c'ho provato(tu)

Messaggio da leggere da Dindo000 »

ciao ste scusa per il ritardo ma oggi sono rientrato a casa..cmq la moquette ha me è tutta di un pezzo non ci sono giuzioni o altro..ed è fissata alla parte in ferro con una spugna nera e della colla tipo mastice.ma perchè ti serviva saperlo??
Cmq ringrazio tutti per i complimenti,e si vero di sicuro la proposta di fred è molto piu semplice da attuare se non hai tanta manualità e non vuoi smontare come me mazza macchina.Però devo dire è stata un idea maturata all'istante visto che a mezzo giorno ero a pranzo dalla mia ragazza e hanno provoto di nuovo a forzare la serratura.Sono arrivato a casa e in 4 ore di lavoro e senza spese ho fatto il tutto.Di certo era anche per avere un interruttore nascosto molto bene sotto il sedile che nn è facilmente raggiungibile se nn sai dovè e non ti abbassi nella posizione giusta,e poi ho fatto continuare l impianto in posti molto ma molto scomodi da individuare e smontare per poi installare il vero antifurto che integrerò con qualche sistema tipo come quello di fred che è veramente geniale.Quindi l interruttore sotto il sedile mi diventa un ulteriore sicurezza se riescono a raggirare il circuito che andrò a montare.Però fred potremo postare le evoluzioni dell impianto con varianti e altre cose sarebbe d'avvero una cosa utile.
Lancia Lybra 2.4 Emblema 150cv Grigia/Tetto nero
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: Antifurto semplice ma efficace??Io c'ho provato(tu)

Messaggio da leggere da fred summer »

Certo, ma sono un po' a rilento coi lavori.
Ho troppa carne al fuoco, ho appena installato la centralina aggiuntiva, sto vedendo di mettere i sensori di parcheggio, devo terminare la scheda che gestisce la multimedializzazione (non voglio altri tasti e vedrò di abilitare il passaggio da CD changer a DVD usando l'uscita AV del lettore DVD) e poi c'è il sistema antifurto, che è ultimo perché ho già montato il metasytem e poi sto pensando al modo di non avere timer o interruttori nascosti come avevo iniziato a fare.

Insomma, troppe idee e poco tempo, troppi schizzi su carta e nessuna guida... per ora B)-
Ma W le customizzazioni!!
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Dindo000
Messaggi: 368
Iscritto il: 16 mar 2009, 20:07

Re: Antifurto semplice ma efficace??Io c'ho provato(tu)

Messaggio da leggere da Dindo000 »

ah anche io avevo intenziona di montare il meta system... ma me lo consigli.. l hai montato tu e a che costi?
Lancia Lybra 2.4 Emblema 150cv Grigia/Tetto nero
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: Antifurto semplice ma efficace??Io c'ho provato(tu)

Messaggio da leggere da fred summer »

Montati 2, uno sulla Lybra e una sull'Idea, perfetto e ampiamente programmabile.
Modello M8700AUS, li ho presi da un ragazzo a 80€ l'uno (ebay), comprese due chiavi a kit (quindi4) di emergenza.
Se vai sul sito MS scaricati il manuale e vedi se le funzionalità ti soddisfano.

Per ora nessun problema, mai un falso allarme dato dagli ultrasuoni, volendo col telecomando c'è la chiusura confort dei cristalli, si chiudono senza tener premuto il trasmettitore, basta un impulso.
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Rispondi

Torna a “Lybra”