Temperatura acqua

Fulvia
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

prova a vedere se hai aria nel circuito ma come dici tu non hai acqua calda hai un tubo otturato o la valvola riscaldamento e aperta ma essendo rotta iternamente e' chiusa poi puoi togliere acqua e usare un compressore per controllare i tubi
Mario68
Messaggi: 80
Iscritto il: 13 giu 2009, 20:58

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da Mario68 »

Già eseguito tutto ciò che dici........risultato sempre quello , non ho il riscaldamento! Ci stò uscendo pazzo....... Saluti Mario
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

ok fammi pensare e parlare con il mio meccanico ti faccio sapere domani
deidda72
Messaggi: 71
Iscritto il: 05 gen 2009, 08:45

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da deidda72 »

ok credo di avere capito qualche anno fa quando aquistai la macchina avevo lo stesso problema.Se dici che il tubo che porta l'acqua dentro il radiatorino è fredda mentre quella del motore è regolarmente calda vai sotto il muso subito dopo l'uscita del radiatore e troverai vitato al telaietto un cilindretto in metallo.Se sviti quello e lo scolleghi dai tubi guardandolo contro luce vedrai che sicuramente è completamente otturato da calcare o morchie vecchie, dagli una bella pulita sotto il rubinetto con acqua corrente e poi rimontalo e vedrai che il liquido potrà scorrere e quindi entrerà anche nell'abitacolo.
Mario68
Messaggi: 80
Iscritto il: 13 giu 2009, 20:58

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da Mario68 »

Grazie Deidda, ma ho fatto pure quello ossia pulizia totale...... allora ho deciso di metterla in garage e usarla solo la prossima estate, visto che con il caldo lo strumento era posizionato fisso quasi ad 80°.Salutoni Mario
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Mi sembra un peccato doverla usare solo in estate per questo problema....
A parte che esistevano (e ancora le trovi) delle mascherine in gomma sagomate con la forma del radiatore che evitavano poprio questi inconvenienti, dovresti controllare la temperatura che è incisa sul corpo del termostato. Se lo trovi poi, potresti prenderne uno regolato per una temperatura più bassa rispetto a quello che hai ora, non so, un 79° invece di un 83°.
Per tua sicurezza, puoi controllare il funzionamento del termostato mettendolo in una pentola di acqua sul fuoco: appena vedi che si apre (se si apre), misura la temperatura del liquido e controlli.
In quanto al riscaldamento, hai provato a vedere se il rubinetto che è posizionato nel cofano, lato guida, si apre e si chiude regolarmente? La prova lè meglio farla con tutto il circuito funzionante, e in ogni modo prova anche a misurare la temperatura dell'acqua nel radiatore come ti è stato già suggerito.
ciao
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Ma e' possibile che il suggerimento di prendere un termostato che si apra a temperatura piu' bassa peggiori la situazione? Andrea
Andrea N.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Credo che con pochi gradi di differenza non ci siano problemi. Nella peggiore delle ipotesi, non cambia molto :).
Di certo il vecchio sistema di schermare la griglia è la soluzione più semplice.
Tu che sei un riconosciuto "guru" delle Fulvia, cosa ne dici?
ciao
Mario68
Messaggi: 80
Iscritto il: 13 giu 2009, 20:58

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da Mario68 »

Salve Antonio, il termostato ha stampigliato 83°, il rubinetto riscaldamento apre e chiude alla perfezione, non so come fare per misurare la temperatura dell'acqua nel radiatore. Comunque adesso proverò a schermare il radiatore e vedremo.....
sinceramente mi sono un poco stancato di stare a perdere così tanto tempo dietro la macchina! Salutoni Mario
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Per misurare la temperatura nel radiatore compra un termometro che si usa in cucina costa sui 2 euro ti allego un link non comprare quello per il forno ma quello per misurare le temperatur nei prodotti in frigo
http://images.google.com/imgres?imgurl= ... N%26um%3D1
come ha detto Antonio controlla il termostato puo essere che apre prima di 83 e quindi il circuito e' sempre aperto
quando misuri la temperatura solo togli il tappo e metti il termometro dentro come appena accendi la macchina io cosi ho fatto con la mia per controllare la mia temperatura
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”