[imp. Elettrico] giro la chiave e... "muore"

Gallery
Gamma WW Registry
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

[imp. Elettrico] giro la chiave e... "muore"

Messaggio da leggere da HFil »

chiedo a chi sa qualcosa di impianti elettrici (specie se incasinati come quello Gamma....) perchè se, con batteria "buona" e carica, da qualche tempo da questa doppia situazione:

- girando la chiave alla mattina o con auto ferma da molte ore/giorni: l'auto parte immediatamente e da impressione di essere bella pronta come un'auto moderna

- girando la chiave con auto ferma da 2//5/10 minuti o 1 ora invece.... "è morente", cioè i primi 3/4 giri motore sono fatti lentissimi come se fosse con la batteria a zero.. poi se arriva al 5° giro e piu.. migliora un po e parte subito (questo grazie all'eccezionale accensione della Gamma)


Preciso che ho provato a girare con batterie diverse, caricandole alla notte al max e soprattutto facendo poi anche molti km con tutto spento e staccato (cioè no luci e nemmeno la radio accesa), ma l'effetto è lo stesso, cioè se la spengo magari la lascio li' ferma un po... poi quasi non gira: è come se usandola o girando la chiavetta "a caldo" ci fosse un forte assorbimento elettrico, oppure è come se anzichè caricare la batteria quando uso l'auto, la batteria invece si scarica....
pero' la cosa strana è che se la lascio ferma per ore o tutta la notte.... sembra che la batteria torni al max e girando la chiave il motorino gira velocissimo ed efficiente meglio della mia moderna (la Gamma da quando ce l'ho parte immediatamente anche se sta ferma mesi).

PS; se puo essere utile come indicazione, da qualche tempo non so perchè la lancetta della pressione olio spesso va a metà dello strumento solo girando la chiave in poszione pre-avvio (cioè a motore spento) e li rimane sempre anche con motore acceso...
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: [imp. Elettrico] giro la chiave e... "muore"

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Mi viene da pensare a , nell'ordine :

Sensore di temperatura difettoso : potrebbe bastare un relais di scambio che lo escluda al momento dell'accensione.

Un iniettore sporco (prova con un pieno di Vpower o prodotti specifici da mettere nella benza) o peggio danneggiato

Masse del motorino di avviamento da far vedere a un elettrauto

Regolatore di tensione dell'alternatore da cambiare.

Oppure problemi di masse.
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: [imp. Elettrico] giro la chiave e... "muore"

Messaggio da leggere da HFil »

grazie Pier della (prima) risposta...

tra questi pero' escluderei assolutamente cose come iniettori o sensori vari difettosi
questi "a occhio" direi che non centrano nulla col fare girare lentamente un motorino d'avviamento dopo che l'auto è stata usata....

forse non mi sono spiegato: ripeto, la mia gamma ha un'accensione impressionante, anche con motorino avviamento che in quella fase va pianissimo... si accende come poche auto mi è capitato di avere, a livello di un'auto modernissima...


non mi intendo invece di motorini d'avviamento, roba elettrica, regolatori e.. masse: ecco... qualcuno sa come potrei saltarci fuori nel capire se ci sono problemi di masse?
e il fatto che la lancetta della pressione Olio va a metà strumento con... motore spento (!) puo essere un'indicazione ?





Pierluigi T. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi viene da pensare a , nell'ordine :
>
> Sensore di temperatura difettoso : potrebbe
> bastare un relais di scambio che lo escluda al
> momento dell'accensione.
>
> Un iniettore sporco (prova con un pieno di Vpower
> o prodotti specifici da mettere nella benza) o
> peggio danneggiato
>
> Masse del motorino di avviamento da far vedere a
> un elettrauto
>
> Regolatore di tensione dell'alternatore da
> cambiare.
>
> Oppure problemi di masse.
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: [imp. Elettrico] giro la chiave e... "muore"

Messaggio da leggere da walter1 »

Ciao, sono Walter, se vuoi posso dirti cosa penso. Il tuo alternatore non fa il suo mestiere. Infatti quando a freddo la batteria è carica da il massimo della corrente e parti. Nel periodo in cui la macchina è in moto la batteria dovrebbe ricaricarsi con l'alternatore e se questi non funziona la batteria va giù gradualmente dandoti il problema che lamenti. Ti consiglierei di revisionare l'alternatore, è facilisimo da smontare anche per la posizione in cui è posto. Normalmente per la revisione sono necessari due cuscinetti e le due spazzole. Nella scatoletta che contiene le spazzole vi sono anche i diodi che sarebbero da controllare. Normalmente si vende tutto compreso ma c'è anche chi sostituisce solo i carboncini. Naturalmente una pelatina al tornio al collettore dell'indotto non fa male o in caso contrario lo pulisci con carta abrasiva sottile con grana 320 o 500. Fai questa operazione e poi riferisci. Un saluto cordiale.
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: [imp. Elettrico] giro la chiave e... "muore"

Messaggio da leggere da HFil »

Ciao Walter e grazie della tua risposta...
in effetti è sensata, anch'io ho pensato in primis all'alternatore ma prima di iniziare quel lavoro (che poi non so nemmeno se sono capace di fare..) ci sono pero' un paio di considerazioni che mi frenano nel lavorare sull'alternatore e di cui ti chiedo che ne pensi:

- la prima è che l'alternatore in effetti è gia stato revisionato 2-3 anni fa da un elettrauto (con annessa sostituzione di nuovo regolatore)

- la seconda è questa: possibile che alla mattina con batteria appena "stracaricata" il motorino avviamento acceso la prima volta giri benissimo e velocissimo e dopo appena 15 minuti di guida dell'auto nel traffico con NULLA di elettrico ACCESO (niente luci posizioni, niente radio, niente ventola riscaldamento, niente di niente) al momento in cui la spengo magari per un caffe o per una sosta in banca.... quando tento il riavvio, la batteria sembri quasi a zero? tanto da far andare il motorino d'avviamento a stento sembra ad un 1/3 della sua velocità standard... (e per fortuna, ripeto, l'accensione Gamma è fantastica.. perche gli basta quel poco di rotazione motore per mettersi in moto... altrimenti sono certo che ad esempio con la Fulvia rimarrei a piedi..)
cioè mi chiedo possibile che in cosi poco tempo una batteria (buona) vada a zero? non puo esserci altro, tipo un assorbimento di energia quando è in moto? e come/dove lo trovo?

cmq forse ho anche un alternatore smontato tra alcuni pezzi recuperati.. vedro' se sono capace di smontarlo e tendere la cinghia quanto serve.... (cose mai fatte..)



PS; Come si puo vedere in modo semplice se un alternatore "carica"?


PS2 magari è utile, ho trovato in vendita in rete un alternatore a quanto pare compatibile con questi codici:

Hersteller/Lieferant Vergleichsnummer
BOSCH 0 120 400 833
BOSCH 0 120 400 834
BOSCH 0 120 488 158
BOSCH 0 120 488 159
BOSCH 0 120 489 118
BOSCH 0 120 489 119
BOSCH 0 120 489 585
BOSCH 0 120 489 586
BOSCH 0 120 489 625
BOSCH 0 120 489 626
BOSCH 0 120 489 635
BOSCH 0 120 489 636
BOSCH 0 120 489 768
BOSCH 0 120 489 769
BOSCH 0 986 030 880
BOSCH 0 986 030 881
BOSCH 0 986 036 930
BOSCH 0 986 037 811
BOSCH 0 986 038 200
BOSCH 9 120 080 139
BOSCH K1 - 14V 55A 20
BOSCH K1 (-) 14V 23/55A
BOSCH K1 (R) 14V 20/45A
BOSCH K1 (R) 14V 55A 20
DAF 609 194
DELCO REMY 022
DELCO REMY 024
DELCO REMY 038
DELCO REMY 049
DELCO REMY 061
DELCO REMY 104
DELCO REMY 204
DELCO REMY 228.106.552
DELCO REMY 3 472 022
DELCO REMY 3 472 024
DELCO REMY 3 472 038
DELCO REMY 3 472 049
DELCO REMY 3 472 061
DELCO REMY 3 472 104
DELCO REMY 3 472 204
DELCO REMY 3 493 204
DELCO REMY 3472022
DELCO REMY 3472024
DELCO REMY 3472038
DELCO REMY 3472049
DELCO REMY 3472061
DELCO REMY 3472104
DELCO REMY 3472204
DELCO REMY 3493204
DELCO REMY DRA 0880
DELCO REMY DRA 0882
DELCO REMY DRA 8200
DELCO REMY DRA0880
DELCO REMY DRA0882
FRIESEN 90-30.880
FRIMATEC 3787
HELLA 725 960-001
HERTH+BUSS ELPARTS 32 038 200
HERTH+BUSS ELPARTS 32 121 242
HERTH+BUSS ELPARTS 32 170 411
HOLGER CRISTIANSEN CA99IR
ISKRA 11 201 214
ISKRA 11 201 309
ISKRA AAK 1131
ISKRA AAK 1181
ISKRA AAK 4143
LOMBARDINI SA971
MAGNETI MARELLI 943 35 651 701 0
MAGNETI MARELLI 943 35 665 901 0
MAGNETI MARELLI 9433 56502
MOTOROLA 9AR-2904K
OPEL 12 04 007
OPEL 12 04 015
OPEL 12 04 069
OPEL 12 04 116
OPEL 12 04 132
OPEL 12 04 133
OPEL 12 04 149
OPEL 12 04 153
OPEL 12 04 175
OPEL 12 04 191
OPEL 12 04 221
OPEL 12 04 314
OPEL 12 04 336
OPEL 12 04 343
SPIDAN 3068
TRW LRA 313
VALEO 432858
VALEO 436150
VALEO 436151
VALEO VA163


e che sarebbe compatibile con queste auto: vi risulta corretto per la Gamma::

Hersteller Fahrzeug Baujahr KW / PS ccm
LANCIA GAMMA 2500 08/81 - 12/84 103 / 140 2484
LANCIA GAMMA 2500 08/81 - 12/84 103 / 140 2484
LANCIA GAMMA Coupe 2500 08/81 - 04/84 103 / 140 2484
LANCIA GAMMA Coupe 2500 08/81 - 04/84 103 / 140 2484
OPEL ASCONA B (81_, 86_, 87_, 88_) 1.3 N 03/79 - 08/81 44 / 60 1297
OPEL ASCONA B (81_, 86_, 87_, 88_) 1.3 S 08/79 - 08/81 55 / 75 1297
OPEL ASCONA B (81_, 86_, 87_, 88_) 2.0 D 08/78 - 08/81 43 / 58 1998
OPEL ASCONA C (81_, 86_, 87_, 88_) 1.3 N 09/81 - 08/86 44 / 60 1297
OPEL ASCONA C (81_, 86_, 87_, 88_) 1.3 S 09/81 - 08/88 55 / 75 1297
OPEL ASCONA C (81_, 86_, 87_, 88_) 1.6 i 09/87 - 08/88 55 / 75 1598
OPEL ASCONA C (81_, 86_, 87_, 88_) 1.6 i KAT 09/86 - 08/88 55 / 75 1598
OPEL ASCONA C (81_, 86_, 87_, 88_) 1.6 i KAT 09/86 - 08/88 55 / 75 1598
OPEL ASCONA C (81_, 86_, 87_, 88_) 1.6 09/86 - 08/88 60 / 82 1598
OPEL ASCONA C CC (84_, 89_) 1.3 N 09/81 - 08/86 44 / 60 1297
OPEL ASCONA C CC (84_, 89_) 1.3 S 09/81 - 08/88 55 / 75 1297
OPEL ASCONA C CC (84_, 89_) 1.6 i 09/87 - 08/88 55 / 75 1598
OPEL ASCONA C CC (84_, 89_) 1.6 i KAT 09/86 - 08/88 55 / 75 1598
OPEL ASCONA C CC (84_, 89_) 1.6 i KAT 09/86 - 08/88 55 / 75 1598
OPEL ASCONA C CC (84_, 89_) 1.6 09/86 - 08/88 60 / 82 1598
OPEL COMBO (71_) 1.4 07/94 - 10/01 44 / 60 1389
OPEL COMBO (71_) 1.4 07/94 - 10/01 44 / 60 1389
OPEL COMBO (71_) 1.4 07/94 - 10/01 44 / 60 1389
OPEL COMBO (71_) 1.4 07/94 - 10/01 44 / 60 1389
OPEL CORSA A CC (93_, 94_, 98_, 99_) 1.0 09/82 - 03/93 33 / 45 993
OPEL CORSA A CC (93_, 94_, 98_, 99_) 1.0 09/82 - 03/93 33 / 45 993
OPEL CORSA A CC (93_, 94_, 98_, 99_) 1.2 09/82 - 08/90 33 / 45 1196
OPEL CORSA A CC (93_, 94_, 98_, 99_) 1.2 S 09/82 - 02/90 40 / 55 1196
OPEL CORSA A CC (93_, 94_, 98_, 99_) 1.3 09/85 - 10/89 44 / 60 1297
OPEL CORSA A CC (93_, 94_, 98_, 99_) 1.3 i 09/86 - 09/90 44 / 60 1297
OPEL CORSA A CC (93_, 94_, 98_, 99_) 1.3 S 09/82 - 10/89 51 / 70 1297
OPEL CORSA A CC (93_, 94_, 98_, 99_) 1.6 GSI 05/88 - 03/92 74 / 100 1598
OPEL CORSA A Kasten 1.0 02/86 - 04/89 33 / 45 993
OPEL CORSA A Kasten 1.2 02/86 - 04/89 33 / 45 1196
OPEL CORSA A Kasten 1.2 02/86 - 04/89 33 / 45 1196
OPEL CORSA A Kasten 1.2 02/86 - 04/89 40 / 54 1196
OPEL CORSA A Kasten 1.3 02/86 - 04/89 44 / 60 1297
OPEL CORSA A Kasten 1.3 02/86 - 04/89 51 / 69 1297
OPEL CORSA A TR (91_, 92_, 96_, 97_) 1.0 09/82 - 09/92 33 / 45 993
OPEL CORSA A TR (91_, 92_, 96_, 97_) 1.2 N 01/85 - 10/87 33 / 45 1196
OPEL CORSA A TR (91_, 92_, 96_, 97_) 1.2 S 09/82 - 03/93 40 / 55 1196
OPEL CORSA A TR (91_, 92_, 96_, 97_) 1.2 S 09/82 - 10/87 43 / 58 1196
OPEL CORSA A TR (91_, 92_, 96_, 97_) 1.3 09/85 - 10/87 44 / 60 1297
OPEL CORSA A TR (91_, 92_, 96_, 97_) 1.3 S 09/82 - 10/87 51 / 70 1297
OPEL CORSA B (73_, 78_, 79_, F35_) 1.2 i 03/93 - 09/00 33 / 45 1195
OPEL CORSA B (73_, 78_, 79_, F35_) 1.2 i 03/93 - 09/00 33 / 45 1195
OPEL KADETT D (31_-34_, 41_-44_) 1.3 N 08/79 - 08/84 44 / 60 1297
OPEL KADETT D (31_-34_, 41_-44_) 1.3 S 08/79 - 08/84 55 / 75 1297
OPEL KADETT D (32_,37_,39, _42) 1.3 N 08/79 - 08/84 44 / 60 1297
OPEL KADETT D (32_,37_,39, _42) 1.3 S 08/79 - 08/84 55 / 75 1297
OPEL KADETT D Caravan (35_, 36_, 45_, 46_) 1.3 N 08/79 - 08/84 44 / 60 1297
OPEL KADETT D Caravan (35_, 36_, 45_, 46_) 1.3 S 08/79 - 08/84 55 / 75 1297
OPEL KADETT E (39_, 49_) 1.3 N 09/84 - 08/89 44 / 60 1297
OPEL KADETT E (39_, 49_) 1.3 N 09/84 - 08/89 44 / 60 1297
OPEL KADETT E (39_, 49_) 1.3 i KAT 09/85 - 08/91 44 / 60 1297
OPEL KADETT E (39_, 49_) 1.3 S 09/84 - 08/87 55 / 75 1297
OPEL KADETT E (39_, 49_) 1.6 i 09/86 - 08/91 55 / 75 1598
OPEL KADETT E (39_, 49_) 1.6 i KAT 09/86 - 08/91 55 / 75 1598
OPEL KADETT E (39_, 49_) 1.6 i KAT 09/86 - 08/91 55 / 75 1598
OPEL KADETT E CC (33_, 34_, 43_, 44_) 1.3 N 09/84 - 08/91 44 / 60 1297
OPEL KADETT E CC (33_, 34_, 43_, 44_) 1.3 N 09/84 - 08/91 44 / 60 1297
OPEL KADETT E CC (33_, 34_, 43_, 44_) 1.3 i KAT 09/85 - 08/91 44 / 60 1297
OPEL KADETT E CC (33_, 34_, 43_, 44_) 1.3 S 09/84 - 08/87 55 / 75 1297
OPEL KADETT E CC (33_, 34_, 43_, 44_) 1.6 i 09/86 - 08/91 55 / 75 1598
OPEL KADETT E CC (33_, 34_, 43_, 44_) 1.6 i KAT 09/86 - 08/91 55 / 75 1598
OPEL KADETT E CC (33_, 34_, 43_, 44_) 1.6 i KAT 09/86 - 08/91 55 / 75 1598
OPEL KADETT E Cabriolet (43B_) 1.3 S 03/87 - 02/93 55 / 75 1297
OPEL KADETT E Cabriolet (43B_) 1.6 i 10/86 - 02/93 55 / 75 1598
OPEL KADETT E Cabriolet (43B_) 1.6 i KAT 10/87 - 02/93 55 / 75 1598
OPEL KADETT E Cabriolet (43B_) 1.6 i KAT 10/87 - 02/93 55 / 75 1598
OPEL KADETT E Caravan (35_, 36_, 45_, 46_) 1.3 N 09/84 - 08/91 44 / 60 1297
OPEL KADETT E Caravan (35_, 36_, 45_, 46_) 1.3 i KAT 09/85 - 08/91 44 / 60 1297
OPEL KADETT E Caravan (35_, 36_, 45_, 46_) 1.3 S 09/84 - 08/87 55 / 75 1297
OPEL KADETT E Caravan (35_, 36_, 45_, 46_) 1.6 i 09/86 - 08/91 55 / 75 1598
OPEL KADETT E Caravan (35_, 36_, 45_, 46_) 1.6 i KAT 09/86 - 08/91 55 / 75 1598
OPEL KADETT E Caravan (35_, 36_, 45_, 46_) 1.6 i KAT 09/86 - 08/91 55 / 75 1598
OPEL KADETT E Combo (38_, 48_) 1.3 N 01/86 - 12/89 44 / 60 1297
OPEL KADETT E Combo (38_, 48_) 1.3 S 01/86 - 12/89 55 / 75 1297
OPEL KADETT E Kasten (37_, 47_) 1.3 N 09/84 - 07/89 44 / 60 1297
OPEL KADETT E Kasten (37_, 47_) 1.3 N 09/84 - 07/89 44 / 60 1297
OPEL MANTA B (58_, 59_) 1.3 N 03/79 - 12/80 44 / 60 1297
OPEL MANTA B (58_, 59_) 1.3 S 08/81 - 08/86 55 / 75 1297
OPEL MANTA B CC (53_, 55_) 1.3 N 03/79 - 12/80 44 / 60 1297
OPEL MANTA B CC (53_, 55_) 1.3 S 08/79 - 08/86 55 / 75 1297
OPEL REKORD D 2.0 D 08/74 - 08/77 40 / 54 1998
OPEL REKORD D 2.1 D 09/72 - 08/77 44 / 60 2068
OPEL REKORD D Caravan 2.0 D 08/74 - 08/77 40 / 54 1998
OPEL REKORD D Caravan 2.1 D 09/72 - 08/77 44 / 60 2068
OPEL REKORD E (17_-19_, 11_, 14_, 16_) 2.0 D 09/77 - 10/82 43 / 58 1998
OPEL REKORD E (17_-19_, 11_, 14_, 16_) 2.1 D 09/77 - 07/78 44 / 60 2068
OPEL REKORD E (17_-19_, 11_, 14_, 16_) 2.2 D 08/78 - 08/83 48 / 65 2260
OPEL REKORD E (17_-19_, 11_, 14_, 16_) 2.2 D 11/82 - 08/86 52 / 71 2260
OPEL REKORD E Caravan (61_, 66_, 67_) 2.0 D 09/77 - 10/82 43 / 58 1998
OPEL REKORD E Caravan (61_, 66_, 67_) 2.1 D 09/77 - 07/78 44 / 60 2068
OPEL REKORD E Caravan (61_, 66_, 67_) 2.2 D 08/78 - 08/83 48 / 65 2260
OPEL REKORD E Caravan (61_, 66_, 67_) 2.3 D 11/82 - 08/86 52 / 71 2260
VAUXHALL ASTRA CC 1.3 S 09/79 - 08/84 55 / 75 1297
VAUXHALL ASTRA Estate 1.3 S 09/79 - 08/84 55 / 75 1297
VAUXHALL ASTRA Mk II Belmont 1.3 09/85 - 08/91 55 / 75 1297
VAUXHALL ASTRA Mk III CC 1.4 S 09/91 - 02/98 55 / 75 1389
VAUXHALL ASTRA Mk III Estate 1.4 S 09/91 - 02/98 55 / 75 1389
VAUXHALL CARLTON Mk II 2.3 D 05/83 - 08/86 52 / 71 2260
VAUXHALL CARLTON Mk II Estate 2.2 i 11/84 - 08/86 85 / 115 2197
VAUXHALL CARLTON Mk II Estate 2.3 D 05/83 - 08/86 52 / 71 2260
VAUXHALL CAVALIER Mk II 1.3 N 09/81 - 08/88 44 / 60 1297
VAUXHALL CAVALIER Mk II 1.3 S 09/81 - 08/88 55 / 75 1297
VAUXHALL CAVALIER Mk II CC 1.3 S 09/81 - 08/88 55 / 75 1297
VAUXHALL CAVALIER Mk II Estate 1.3 S 09/81 - 08/88 55 / 75 1297
VAUXHALL NOVA 1.0 09/82 - 10/87 33 / 45 993
VAUXHALL NOVA 1.2 N 01/85 - 10/87 33 / 45 1196
VAUXHALL NOVA 1.2 N 01/85 - 10/87 33 / 45 1196
VAUXHALL NOVA 1.2 S 09/82 - 10/87 40 / 55 1196
VAUXHALL NOVA 1.3 i 09/85 - 10/87 44 / 60 1297
VAUXHALL NOVA 1.3 S 09/82 - 10/87 51 / 70 1297
VAUXHALL NOVA CC 1.0 05/83 - 03/93 33 / 45 993
VAUXHALL NOVA CC 1.2 i 01/85 - 10/89 33 / 45 1196
VAUXHALL NOVA CC 1.2 i 01/85 - 10/89 33 / 45 1196
VAUXHALL NOVA CC 1.2 S 05/83 - 02/90 40 / 55 1196
VAUXHALL NOVA CC 1.2 S 01/88 - 02/90 43 / 58 1196
VAUXHALL NOVA CC 1.3 i 09/85 - 10/89 44 / 60 1297
VAUXHALL NOVA CC 1.3 S 05/83 - 10/89 51 / 70 1297
VAUXHALL NOVA CC 1.6 GSI 05/88 - 03/92 74 / 100 1598
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: [imp. Elettrico] giro la chiave e... "muore"

Messaggio da leggere da walter1 »

Devo ritornare alla risposta che ti ho dato prima. Se l'alternatore non funziona tutte le funzioni elettriche della macchina sono a carico della sola batteria, mentre queste funzioni dovrebbero essere a carico dell'alternatore oltre a ricaricare l'accumulatore. Il fatto che tu abbia revisionato due o tre anni fa l'alternatore non significa che questo non possa morire, anzi per l'età che ha sta durando anche parecchio. I componenti elettrici, diodi, isolamento elettrico dei cavi, spazzole, cuscinetti che lavorano ogni tanto, condensa ed altro non giocano a tuo favore. La scatoletta che contiene i diodi raddrizzatori è smontabile senza staccare l'alternatore, Due viti e l'hai a portata di mano. Prima di fare qualunque lavoro elettrico stacca prima i cavi della batteria. Se non sei in grado di risolvere il problema da solo rivolgiti ad un elettrauto (amico). Se non ricordo male un raddrizzatore e relative spazzole dovrebbe costare sui trenta euro. Un saluto cordiale
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: [imp. Elettrico] giro la chiave e... "muore"

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Non sono un esperto, ma dalla descrizione potrebbe essere un problema al motorino
d'avviamento, in particolare il sistema di aggancio (elettromagnete ?) al motore resta inserito
anche dopo l'accensione e il motorino continua a ruotare insieme al motore stesso.
Causa: probabile contatto elettrico o meccanica bloccata.

Questo problema e' successo su una moto, quindi non so se puo' accadere anche ad
una macchina.

La controprova: se e' cosi'. penso che il motorino d'avviamento dopo poco diventi caldissimo.
La soluzione: provare a dare un colpo (non distruttivo !) di martello sul sistema di avviamento
(scusate, ma sulla mia beta coupe' che non voleva accendersi - chiave girata, motorino muto -
un concessionario fiat, con navigata esperienza ha effettuate tale manovra e mai piu'
e' stato necessario intervenire ...)
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: [imp. Elettrico] giro la chiave e... "muore"

Messaggio da leggere da HFil »

grazie a entrambi..
Walter, provero' nel WE a capire meglio come stanno le cose smontando almeno quella parte riguardante diodi ecc.poi magari la faro' vedere ad un elettrauto...
certo a me sembra strano che in 10 minuti una batteria vada a zero con tutto spento... (lo dico perche ad esempio nella fulvia 1.3 preparata ho un pulsante che stacca completamente l'alternatore (per guadagnare qualche cv in gara...) e pur avendo anche l'accensione elettronica e la pompa benzina elettrica mi è capitato di fare anche 1 ora di strada... e di essermi ritrovato con la batteria (tra l'altro piu piccola..) ancora tranquillamente carica e con bello spunto capace di riaccendere la macchina come in precedenza...

x Deltalxdoc
non conosco come funzionano i motorini avviamento (e mai è stato sostituito) e che ci possa essere da quelle parti qualcosa che non va non è da escludere:
provero' anche li prima vedendo se si surriscalda in modo anomalo... tra tutte se fosse sarebbe una bella cosa (anche perche di questo sono sicuro di averne almeno uno di scorta attaccato ad un altro motore...).
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: [imp. Elettrico] giro la chiave e... "muore"

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Il motorino funziona regolarmente, quello che non stacca e' l'elettromagnete
che aggancia il motore per farlo ruotare (e che una volta in modo deve staccarsi).

Solo per precisare cio' che potrebbe essersi bloccato ...
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: [imp. Elettrico] giro la chiave e... "muore"

Messaggio da leggere da HFil »

...per ora posso solo aggiornare che.. usandola un po stamattina il motorino d'avviamento NON scalda,
credo quindi il casino non stia li..

poi altra cosa.. non c'è verso di capire cosa faccia andare la lancetta della pressione olio a metà dello strumento con... motore spento (girando la chiave)

ho staccato in ordine tutti i fusibili, relè e qualsiasi spinotto avvistato nel vano motore ma niente, la lancetta girando la chiave va a metà..
Rispondi

Torna a “Gamma”