Direte voi: ma perchè ca@@o ha scritto 'sto titolo?
Semplice: non me ne veniva uno decente!!!
Il tutto per sottolineare, visto che proprio non ce ne siamo MAI accorti, che il tempio della Sibilla Cumana si è trasferito come sede, ma ha gli stessi oracoli di prima!!
Ieri (e vi ho fregato tutti perchè ho fatto gli auguri ad Antonio Mo prima di oggi!) ho fatto fare una visita alla mia comodona, dopo il guaio con l'RT3, in quel di Carpi. Ormai ero rassegnato: faccio smontare l'RT3 e lo mando a Torino.
Appena arrivo ed incontro il mitico (a proposito per chi non lo sapesse le foto non rendono, è più fotogenico di persona!), mi rassicura: "adesso lo smontiamo e vediamo...".
Appena lo smonta, si accorge subito della pirlata che ho fatto: c'è una ossidazione sulla superfice e forse c'è stato un trafilamento di liquido ed è quello che ha bruciato qualcosa dentro!
Un secondo e mi ritorna in mente cosa posso aver mai fatto sopra la radio nei giorni scorsi... Ma è più veloce il mitico che mi fa: "Hai mica usato quei prodotti spray per pulire i condotti?". Ebbene sì, sono io quel pirla, ho pensato e ripensato!
Ma lui non si è perso d'animo ed ha continuato a smontare (a proposito, sapete quante viti e vitine ci sono nel nostro RT3? Ho provato a contarle ma mi sono stancato a circa una quindicina!) finchè non ha trovato il guaio (un qualche circuito bruciato su una scheda).
"Bene," penso io, " adesso ho proprio la certezza di doverlo spedire in quel di Torino!". Ma lui niente, è già andato avanti con il pensiero!
"Ho un altro RT3 qui da me che non va, forse, se siamo forturnati, si scambiano le schede e la cosa funziona!".
Smonta un altro RT3 che ha preso dalla sua tasca di Eta Beta, rismonta tutte le viti e vitine, stacca la scheda incriminata, rimonta il tutto (tutto in un solo nano secondo, tanto si sa che i Jedi attraversano il tempo!) e, indovinate un po', tutto funzia!
Grazie a lui, la pace regna sovrana nel mondo delle Phoedra e Ulysses!
Ma quando sto per andare via, arriva un'altra phedra con un problema di RT3. Niente paura: il cavaliere smascherato riprende le sue due spade, comunemente conosciute come gli estrattori (non degli iniettori!) e riparte con il suo cavallo per una nuova avventura!
Grazie, Antonio Mo, anche se in questo momento sarai a mangiare pizzette e salatini! E ancora auguri per tua nuova sede!!!
Aiuto... ho perso l'aereo
-
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41
Re: Aiuto... ho perso l'aereo
Ciao Piero,
GRAZIE per quello che hai scritto, come hai potuto vedere cerco sempre di risolvere i problemi senza dover far tornare le persone (sempre nel limite delle mie possibilità, specialmente se vengono da lontano), tra l'altro siamo stati fortunati che la scheda era uguale perchè il tuo Ulysse non ha il monitor come Phedra quindi non ha la fibra ottica e la parte della scheda rovinata era proprio la parte che non comprende l'ottica.
Come và dopo la modifica che ti ho fatto?
Ora vado a fare tutti i preparativi per l'inaugurazione.....
Saluti Antonio Mo
GRAZIE per quello che hai scritto, come hai potuto vedere cerco sempre di risolvere i problemi senza dover far tornare le persone (sempre nel limite delle mie possibilità, specialmente se vengono da lontano), tra l'altro siamo stati fortunati che la scheda era uguale perchè il tuo Ulysse non ha il monitor come Phedra quindi non ha la fibra ottica e la parte della scheda rovinata era proprio la parte che non comprende l'ottica.
Come và dopo la modifica che ti ho fatto?
Ora vado a fare tutti i preparativi per l'inaugurazione.....
Saluti Antonio Mo
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28 set 2009, 11:38
Re: Aiuto... ho perso l'aereo
Ovviamente dopo la tua modifica, va meglio di prima...
Appena possibile, la proverò in montagna.
Buona festa!
Appena possibile, la proverò in montagna.
Buona festa!