Nella fabbrica Fiat in Polonia
Nella fabbrica Fiat in Polonia
Buona sera a tutti,
Ecco un documentario (dura pochi minuti) sulla produzione Fiat in Polonia.
Attendo pareri da voi.
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/me ... 6.html?p=0
Ecco un documentario (dura pochi minuti) sulla produzione Fiat in Polonia.
Attendo pareri da voi.
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/me ... 6.html?p=0
[img]http://i39.tinypic.com/206j582.jpg[/img]
>
>
Re: Nella fabbrica Fiat in Polonia
Intervista interessante, ma non mi sconvolge.
A volte, forse, serve far vedere ciò che tutti sappiamo ma a cui non vogliamo pensare. Però in questo filmato trovo demagogia inutile.
Da una parte siamo noi a chiedere beni a basso prezzo che non è possibile produrre in Italia o nell'occidente, dall'altra parte vorremmo essere pagati il più possibile...
Il risultato è la produzione in paesi dove la manodopera costo molto meno, dove pur di lavorare si accettano ritmi massacranti.
Però noi pretendiamo di avere la pausa sigaretta, la pausa perchè lavoriamo troppo al computer, perchè vogliamo prendere un caffè.
Nelle nostre pretese non c'è forse una dose di ipocrisia?
Tutto, come sempre, IMMO
Vince
A volte, forse, serve far vedere ciò che tutti sappiamo ma a cui non vogliamo pensare. Però in questo filmato trovo demagogia inutile.
Da una parte siamo noi a chiedere beni a basso prezzo che non è possibile produrre in Italia o nell'occidente, dall'altra parte vorremmo essere pagati il più possibile...
Il risultato è la produzione in paesi dove la manodopera costo molto meno, dove pur di lavorare si accettano ritmi massacranti.
Però noi pretendiamo di avere la pausa sigaretta, la pausa perchè lavoriamo troppo al computer, perchè vogliamo prendere un caffè.
Nelle nostre pretese non c'è forse una dose di ipocrisia?
Tutto, come sempre, IMMO
Vince
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: Nella fabbrica Fiat in Polonia
nn ho parole:S
SILVANO NATALE (ph MASCOLA)
[img]http://i47.tinypic.com/an0n4p.jpg[/img]
[img]http://i40.tinypic.com/2d0faq9.jpg[/img]
[img]http://i47.tinypic.com/an0n4p.jpg[/img]
[img]http://i40.tinypic.com/2d0faq9.jpg[/img]
Re: Nella fabbrica Fiat in Polonia
Caro vince mo,
di solito queste sono le pretese degli statali.
di solito queste sono le pretese degli statali.
[img]http://i39.tinypic.com/206j582.jpg[/img]
>
>
Re: Nella fabbrica Fiat in Polonia
No, Nasedo, sono anche le richieste dei dipendenti del privato, dove lavoro tutti i giorni.
Gli operai in Italia non sono più la maggioranza dei lavoratori. L'Italia è post-industriale.
D'altra parte in Italia non esiste la cultura del capitale umano, poche aziende capiscono che il loro successo dipende da chi ci lavora, non solo da chi ci ha messo i soldi.
Risparmiare sulla mano d'opera è un vantaggio a breve termine: la carta vincente è sviluppare nuovi prodotti, migliori dei concorrenti. Questo non emerge dal filmato. Questa è la miopia degli industriali italiani.
Un altro problema è pensare che l'industria automobilistica salverà l'occupazione italiana: ci vuole la sincerità di dire agli operai che bisogna essere disposti a cambiare settore. Però il costo di questo rinnovamento, dell'istruzione delle persone non può essere solo un problema della Società, dello Stato. Deve essere condiviso dagli imprenditori. Quando licenziano debbono accollarsi l'onere e i costi di trovare un'occupazione a chi lavorava per loro.
Il problema non è uniformare gli stipendi. Sta arrivando la Cina, l'India, arriverà l'Africa. Tutti più affamati di noi. Cosa facciamo, diamo la stessa paga a tutti? Secondo me è impensabile. Dobbiamo accettare la concorrenza e sfidarli sull'innovazione. Non a chi produce la Panda per meno. Per noi è indispensabile la TV satellitare, la ricarica del cellulare, per gli altri mettere un pasto in tavola tutti i giorni e dormire al caldo...
Tutto, sempre, senza voler insegnare niente a nessuno.
Vince MO
Gli operai in Italia non sono più la maggioranza dei lavoratori. L'Italia è post-industriale.
D'altra parte in Italia non esiste la cultura del capitale umano, poche aziende capiscono che il loro successo dipende da chi ci lavora, non solo da chi ci ha messo i soldi.
Risparmiare sulla mano d'opera è un vantaggio a breve termine: la carta vincente è sviluppare nuovi prodotti, migliori dei concorrenti. Questo non emerge dal filmato. Questa è la miopia degli industriali italiani.
Un altro problema è pensare che l'industria automobilistica salverà l'occupazione italiana: ci vuole la sincerità di dire agli operai che bisogna essere disposti a cambiare settore. Però il costo di questo rinnovamento, dell'istruzione delle persone non può essere solo un problema della Società, dello Stato. Deve essere condiviso dagli imprenditori. Quando licenziano debbono accollarsi l'onere e i costi di trovare un'occupazione a chi lavorava per loro.
Il problema non è uniformare gli stipendi. Sta arrivando la Cina, l'India, arriverà l'Africa. Tutti più affamati di noi. Cosa facciamo, diamo la stessa paga a tutti? Secondo me è impensabile. Dobbiamo accettare la concorrenza e sfidarli sull'innovazione. Non a chi produce la Panda per meno. Per noi è indispensabile la TV satellitare, la ricarica del cellulare, per gli altri mettere un pasto in tavola tutti i giorni e dormire al caldo...
Tutto, sempre, senza voler insegnare niente a nessuno.
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: Nella fabbrica Fiat in Polonia
In parte hai ragione ma se fai un determinato lavoro x determinati anni e non hai la possibilità di fare altro lavoro di qualunque tipo x un qualsiasi motivo,questo è il rischio che corre chi rimane senza lavoro.
http://www.dagolab.eu/public/LatinaOggi ... prilia.pdf
http://www.dagolab.eu/public/LatinaOggi ... prilia.pdf
[img]http://i39.tinypic.com/206j582.jpg[/img]
>
>
Re: Nella fabbrica Fiat in Polonia
Cmq non guardare il video sulla fiat in Polonia solo sul salario,ma guardalo anche dal punto di vista umano.Sono d'accordo che gli stipendi in polonia sono rapportati al costo della vita lì,ma proibire a persone che lavorano 8 ore come un italiano di chiedere diritti che x legge hanno o privare di parlare con qualcuno sulle loro condizioni lavoratire in fabbrica mi sembra eccessivo,esistono nazioni che parlano di libertà,democrazia,diritti umani e quant'altro,cose che non esistono in Polonia.Infine la fiat mette i lavoratori in cassa integrazione e poi sponsorizza le olimpiadi invernali a Torino nel 2006.
Questo secondo te è normale?
Questo secondo te è normale?
[img]http://i39.tinypic.com/206j582.jpg[/img]
>
>
Re: Nella fabbrica Fiat in Polonia
Ah dimenticavo,se ognuno fà costruire i modelli di punta all'estero ha veramente senso acquistare i loro prodotti e contribuire allo sviluppo nazionale?
[img]http://i39.tinypic.com/206j582.jpg[/img]
>
>
Re: Nella fabbrica Fiat in Polonia
Sono i drammi dell'abbandono, della mancanza di speranza.
Un aiuto potrebbe venire da quello che scrivevo prima: l'onere del licenziamento deve ricadere sull'industria che prende questa decisione.
Dall'altra parte, i sindacati dovrebbero smettere di venderci il mito del posto fisso.
Prendo il mio caso personale: lavoro da 8 anni e so che dovrò lavorarne (circa) altri 30. Auguro all'azienda in cui lavoro oggi di durare così tanto, ma non mi illudo: so che molto probabilmente cambierò: potrei diventare dirigente come andare a fare l'elettricista.
A cosa serve il reintegro se il rapporto con l'azienda ormai è deteriorato? Non sarebbe ben più utile un indennizzo in denaro e un sistema di formazione efficace che porti i licenziati a ritrovare un impiego in pochi mesi?
Vince MO
Un aiuto potrebbe venire da quello che scrivevo prima: l'onere del licenziamento deve ricadere sull'industria che prende questa decisione.
Dall'altra parte, i sindacati dovrebbero smettere di venderci il mito del posto fisso.
Prendo il mio caso personale: lavoro da 8 anni e so che dovrò lavorarne (circa) altri 30. Auguro all'azienda in cui lavoro oggi di durare così tanto, ma non mi illudo: so che molto probabilmente cambierò: potrei diventare dirigente come andare a fare l'elettricista.
A cosa serve il reintegro se il rapporto con l'azienda ormai è deteriorato? Non sarebbe ben più utile un indennizzo in denaro e un sistema di formazione efficace che porti i licenziati a ritrovare un impiego in pochi mesi?
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO