6 cuccioli di Boxer
-
- Messaggi: 2793
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55
Re: 6 cuccioli di Boxer
La mamma gli ringhiava e dava cenni come volesse attaccarli..non li ha riconosciuti così l'abbiamo momentaneamente allontanata per evitare incidenti
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01
Re: 6 cuccioli di Boxer
no, non ti preoccupare... lei deve fare la mamma ed insegnargli le regole....
i primi 60/90 giorni sono importantissimi per i cuccioli, perchè in quel periodo la mamma gli insegna tutto quello che gli servirà poi per "arrangiarsi" quando verranno definitivamente staccati da lei.... cose che a noi umani possono sembrare anche incomprensibili, ma che danno al cucciolo tutte le informazioni necessarie per diventare un buon cane... separarli prima vuol dire che il cucciolo crescendo potrà avere problemi comportamentali, perchè non ha avuto la formazione necessaria...
se la mamma ringhia ai cuccioli, deve fargli capire chi è il più forte e chi comanda
è estremamente raro che una madre in natura arrivi ad uccidere i propri cuccioli... a differenza di quel che accade spesso nel genere umano...
ciao
i primi 60/90 giorni sono importantissimi per i cuccioli, perchè in quel periodo la mamma gli insegna tutto quello che gli servirà poi per "arrangiarsi" quando verranno definitivamente staccati da lei.... cose che a noi umani possono sembrare anche incomprensibili, ma che danno al cucciolo tutte le informazioni necessarie per diventare un buon cane... separarli prima vuol dire che il cucciolo crescendo potrà avere problemi comportamentali, perchè non ha avuto la formazione necessaria...
se la mamma ringhia ai cuccioli, deve fargli capire chi è il più forte e chi comanda
è estremamente raro che una madre in natura arrivi ad uccidere i propri cuccioli... a differenza di quel che accade spesso nel genere umano...
ciao
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
-
- Messaggi: 13304
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: 6 cuccioli di Boxer
Scusa Andrea, parlo da ignorante in materia, ma non è che la cagna non li vuole perché non "percepisce" di averli partoriti ( se non ricordo male sono nati con il cesareo)...e quindi non li sente Suoi cuccioli??
andrea firenze
andrea firenze

-
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01
Re: 6 cuccioli di Boxer
in qualsiasi caso non sono in pericolo, perchè comunque si rende conto che sono dei cuccioli ed a loro non farà mai del male
nel mio caso, con più cani in casa, l'unico metodo per inserire un nuovo soggetto nel "branco" è proprio quello:
- se tu inserisci un cane già adulto ci sarà sicuramente una lotta al nuovo arrivato per stabilire chi è il capo e spesso le conseguenze di una lotta del genere generano un discreto lavoro per il veterinario
- in caso contrario, se inserisci un cuccioli, anche sconosciuto alle altre cagne, gli ringhieranno per fargli capire chi comanda, ma sopporteranno cose che da un cane adulto non si farebbero mai fare (farsi fregare la pappa, farsi mordere, farsi tirare per la coda); al massimo, come dicevo daranno una ringhiata al cucciolo per far capire che quella cosa non è gradita, ma lo accettano nel loro branco in quanto lo vedono piccolo e col passare del tempo il cucciolo cresce e si ritrova perfettamente integrato nel gruppo
come ho già avuto modo di dire sono animali e quindi non creano i problemi che possono creare tanti esseri umani che (erroneamente secondo me) si sentono esseri superiori; spesso dovremmo essere noi umani ad imparare dagli animali!!!!
nel mio caso, con più cani in casa, l'unico metodo per inserire un nuovo soggetto nel "branco" è proprio quello:
- se tu inserisci un cane già adulto ci sarà sicuramente una lotta al nuovo arrivato per stabilire chi è il capo e spesso le conseguenze di una lotta del genere generano un discreto lavoro per il veterinario
- in caso contrario, se inserisci un cuccioli, anche sconosciuto alle altre cagne, gli ringhieranno per fargli capire chi comanda, ma sopporteranno cose che da un cane adulto non si farebbero mai fare (farsi fregare la pappa, farsi mordere, farsi tirare per la coda); al massimo, come dicevo daranno una ringhiata al cucciolo per far capire che quella cosa non è gradita, ma lo accettano nel loro branco in quanto lo vedono piccolo e col passare del tempo il cucciolo cresce e si ritrova perfettamente integrato nel gruppo
come ho già avuto modo di dire sono animali e quindi non creano i problemi che possono creare tanti esseri umani che (erroneamente secondo me) si sentono esseri superiori; spesso dovremmo essere noi umani ad imparare dagli animali!!!!
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
-
- Messaggi: 13304
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: 6 cuccioli di Boxer
...grazie per la risposta..sono più tranquillo per i cuccioli...concordo con te sul fatto che gli umani avrebbero da imparare dagli animali...
ciao
andrea firenze
ciao
andrea firenze

Re: 6 cuccioli di Boxer
Sicuro che la mamma si ricordi di essere un cane ?
A volte anche i cani adulti hanno disturbi comportamentali dati dalla vita snaturata che i padroni gli offrono.
un esempio il cane che dorme nel letto . . .
concordo con andrea in totò ma io sono convinto che il cane debba fare una vita da "cane "
complimenti A X I CUCCIOLI
A volte anche i cani adulti hanno disturbi comportamentali dati dalla vita snaturata che i padroni gli offrono.
un esempio il cane che dorme nel letto . . .
concordo con andrea in totò ma io sono convinto che il cane debba fare una vita da "cane "
complimenti A X I CUCCIOLI
Re: 6 cuccioli di Boxer
@ Salva

Intendevo dire che come mi girano le balle a vedere bambini trattati da cani , altrettanto elicano quando vedo cani trattati da bambini .
E' come vedere cani che hanno bisogno di spazio rinchiusi in appartamento per il solo piacere di possederli.
Ne avrei anche per Andrea trento Pistoia se non sapessi la grande passione che lo lega ai suoi cani ma secondo me un cane che si è evoluto nelle zone artiche ( o antartiche ) non se la passa molto bene da noi e con le nostre temperature .
Questo lo dico da profano , ma ho visto husky sotto il sole con la lingua di mezzo metro ed il padrone che lo faceva passeggiare ( e correre ) senza nemmeno avere un po' di acqua .
Sicuramente Andrea certi sbagli non li fa e per i suoi cani avrà tutte le attenzioni del caso , ma quanti ce ne saranno in italia di appassionati così ? forse il 5 % ?
Tutti gli altri quando prendono un cane spesso lo fanno senza neanche chiedersi le necessità del cane , ed è questo che mi da fastidio .
Ciao
Micio

Intendevo dire che come mi girano le balle a vedere bambini trattati da cani , altrettanto elicano quando vedo cani trattati da bambini .
E' come vedere cani che hanno bisogno di spazio rinchiusi in appartamento per il solo piacere di possederli.
Ne avrei anche per Andrea trento Pistoia se non sapessi la grande passione che lo lega ai suoi cani ma secondo me un cane che si è evoluto nelle zone artiche ( o antartiche ) non se la passa molto bene da noi e con le nostre temperature .
Questo lo dico da profano , ma ho visto husky sotto il sole con la lingua di mezzo metro ed il padrone che lo faceva passeggiare ( e correre ) senza nemmeno avere un po' di acqua .
Sicuramente Andrea certi sbagli non li fa e per i suoi cani avrà tutte le attenzioni del caso , ma quanti ce ne saranno in italia di appassionati così ? forse il 5 % ?
Tutti gli altri quando prendono un cane spesso lo fanno senza neanche chiedersi le necessità del cane , ed è questo che mi da fastidio .
Ciao
Micio
-
- Messaggi: 16644
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37
Re: 6 cuccioli di Boxer
Concordo in pieno con te, Micione...
Poi, per le contraddizioni che ci rendono speciali, abbiamo una Golden Retriever che vive in appartamento e dorme nel lettone...
In ogni caso, il problema dei cani e' sempre il "padrone". (Sempre= sempre, non qualche volta o spesso. - Assolutismo assoluto.)
Poi, per le contraddizioni che ci rendono speciali, abbiamo una Golden Retriever che vive in appartamento e dorme nel lettone...

In ogni caso, il problema dei cani e' sempre il "padrone". (Sempre= sempre, non qualche volta o spesso. - Assolutismo assoluto.)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"