ALTERNATORE?(:D
ALTERNATORE?(:D
Salve l'altro giorno sono ucito regolarmente con al mia amata, dopo averla parcheggiata per circa 10 minuti sono ritornato a prenderla e niente la batteria era totalmente a terra, la spingo e riparte, ma non riesco a fare nemmeno qualche km che si spegne ma questa volta non c'è stato verso di farla ripartire. La porto da un elettrauto fa tutti i controlli e niente, non ha riscontrao nessuna anomalia,-- sarebbe stao meglio avesse scoperto il guasto--:S. cosa può essere successo? potrebbero essere le spazzole dell'alternatore? il regolatore di tensione? che nella mia auto è stato sostituito con uno moderno? vi è anche un relais i cui fili vanno all'alternatore credo che sia stata fatta una modifca....ho pensato anche di montare un voltmetro cosa ne pensate?..(:D ...
Re: ALTERNATORE?(:D
Bobina ?
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: ALTERNATORE?(:D
aspetta a montare un voltmetro .. ( e poi dove lo metti??)
la domanda n° 1 è perche la batteria era a terra?
se era vecchia ora l'ahi nuova ed hai gia una certezza
ora devi controllare se c'e assorbimento di corrente a macchina spenta
hai un po di pratica elettrica ? ( basta poca)
ci vuole un tester e vedi se la batt segna circa 12.5V da a motore spento e circa 13.5 --14 ( e non oltre) a motore a 2500 giri e vuol dire che l'alternatore carica bene
se sali troppo in volt quando va su di giri 15- 16 il problema é in zona alternatore /ponte diodi
io al supermercato ho comprato un caricabatteria " intelligente" :S cioè varia la carica ( sempre in diminuzion e rallenta man mano che la batt va al 100%
quando la batt è "piena" se attacchi qualche "utenza" ; fari ventola ecc vedi che li caricabatt aumenta l'ntensità
per esempio da Full ( batt ok e quindi zero carica) passa ad 1 ampere ( di carica ) se accendo la radio
morale della favola : ora che hai la batt nuova ( senza cadute di corrente per vecchiaia ) ti accorgi se hai qualche dispersione
non costa molto circa 20/30 euri al centro commerciale
la domanda n° 1 è perche la batteria era a terra?
se era vecchia ora l'ahi nuova ed hai gia una certezza
ora devi controllare se c'e assorbimento di corrente a macchina spenta
hai un po di pratica elettrica ? ( basta poca)
ci vuole un tester e vedi se la batt segna circa 12.5V da a motore spento e circa 13.5 --14 ( e non oltre) a motore a 2500 giri e vuol dire che l'alternatore carica bene
se sali troppo in volt quando va su di giri 15- 16 il problema é in zona alternatore /ponte diodi
io al supermercato ho comprato un caricabatteria " intelligente" :S cioè varia la carica ( sempre in diminuzion e rallenta man mano che la batt va al 100%
quando la batt è "piena" se attacchi qualche "utenza" ; fari ventola ecc vedi che li caricabatt aumenta l'ntensità
per esempio da Full ( batt ok e quindi zero carica) passa ad 1 ampere ( di carica ) se accendo la radio
morale della favola : ora che hai la batt nuova ( senza cadute di corrente per vecchiaia ) ti accorgi se hai qualche dispersione
non costa molto circa 20/30 euri al centro commerciale
giovanni sportZ 1600
Re: ALTERNATORE?(:D
Adesso provo a fare le misure col tester........ ma il caricabatteria viene montato fisso? ed è vibile all'interno della vettura?......
Io vorrei qualcosa ke mi consentisse di sapere se l'alternatore stà funzionando bene, ecco perchè avevo pensato al voltmetro....

Io vorrei qualcosa ke mi consentisse di sapere se l'alternatore stà funzionando bene, ecco perchè avevo pensato al voltmetro....

-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: ALTERNATORE?(:D
vai da un elettrauto di fiducia e non sbagli. la batteria si cambia, così la bobina, per l'alternatore se è onesto e si può riparare lo fai a poca spesa se no guai. il mio li ripara ad esempio
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: ALTERNATORE?(:D
no e di queli da box che con i coccodrilli attacchi alla bisogna
giovanni sportZ 1600
Re: ALTERNATORE?(:D
Con un caricabatterie serio (di quelli dotati di carica di mantenimento) è possibile lasciare in carica la batteria in maniera continuativa. Io ho collegato un cavo praticamente invisibile che arriva dietro al paraurti posteriore che mi permette di mettere in carica la batteria durante le soste senza nemmeno dovere aprire il cofano. Con lo stesso sistema, in parallelo, tengo sotto carica sia la moto che la macchina. Oltre ad avere le batterie sempre cariche "a tappo", questo sistema mi ha praticamente triplicato la vita media delle batterie della moto. Le batterie al Pb infatti temono particolarmente le scariche, che le danneggiano irrimediabilmente.
Re: ALTERNATORE?(:D
Seguirò il vostro consiglio comprerò un carica batteria serio, ho cambiato la batteria ed ho controllato con un tester il voltaggio è corrisponde alle indicazioni cioè 12.5 a motore spento e 14.5 intorno ai 2000 giri. comunque ho comprato il voltmetro per sicurezza e lo monto a lato della console (dove si trova l'alloggio per i fusibli)...... costo dello strumento e del porta strumenti €22.00 su e-bay....... Grazie a tutti.....

Re: ALTERNATORE?(:D
domanda per gli esperti l amperometro non andrebbe bene lo stesso? e va bene solo su macchine con generatore ( spero si dica amperometro in italiano in inglese e' ammeter)
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: ALTERNATORE?(:D
Il voltmetro misura una situazione " statica" i.e. in quel dato momento la tensione è di volt tot
(il fatto che a 2000giri sia 14.5 indica che l'alternatore è in salute
l'amperometro parte dal centro ( lancetta a 0) e va sul + quando la carica è superiore al consumo di energia , e va sul - quando consumi più di quanto carichi
per esempio in inverno con fari accesi tergilunotto tergicristalli , vantilazione abitacolo, dovresti consumare più di quanto produci
se a motore spento consumi più di 1A probabilmente hai qualche dispersione .
1A /ora per 24 o 30 ore ed ecco che la batteria "muore"
(il fatto che a 2000giri sia 14.5 indica che l'alternatore è in salute
l'amperometro parte dal centro ( lancetta a 0) e va sul + quando la carica è superiore al consumo di energia , e va sul - quando consumi più di quanto carichi
per esempio in inverno con fari accesi tergilunotto tergicristalli , vantilazione abitacolo, dovresti consumare più di quanto produci
se a motore spento consumi più di 1A probabilmente hai qualche dispersione .
1A /ora per 24 o 30 ore ed ecco che la batteria "muore"
giovanni sportZ 1600