filtro anti particolato
Re: filtro anti particolato
questo mi era noto, ma penso si intendesse fap come sigla generica per indicare filtro antiparticolato.... ecc...
emanuele76
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35
Re: filtro anti particolato
pensa che il fap invece di usare l'olio per bruciare il particolato, usano una sostanza che va ripristinata ogni 100.000 km e ci vanno 7 flaconi da 70 euro l'uno.Si sono ingegnati per l'aria pulita, vero??????????????
-
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: filtro anti particolato
beh....490 euro per 100.000 km non sono pochi....ma comparabile al costo per di circa 5/600 euro per il cambio olio necessario ogni 6000km (con uso cittadino) del Filtro Anti Particolato (ecco perchè FAP...scusate l'errore)
Senza parlare poi del carico ambientale del cambio olio così frequente.
Ci toccherà abbandonare il gasolio per costi di gestione eccessivi?!!?
Mi sa di bufala....fatta la legge trovato l'inganno!!!!
Ripeto....fortuna la mia non ha il DPF o FAP che dir si voglia...
ptr
Senza parlare poi del carico ambientale del cambio olio così frequente.
Ci toccherà abbandonare il gasolio per costi di gestione eccessivi?!!?
Mi sa di bufala....fatta la legge trovato l'inganno!!!!
Ripeto....fortuna la mia non ha il DPF o FAP che dir si voglia...
ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: filtro anti particolato
quando ho comprato la mia ,avevo valutato i due motori,ma facendo pochi km però conoscendo molto bene i vari motori,ho deciso per il motore a benzina, e certamente è un grande errore comprare la motorizzazione diesel con il fap o simile, per poi usarla prevalentemente su corte distanze,stop and go e spesso a motore freddo ,è poi risaputo che il motore diesel,quando è caldo, dà il meglio sulle sulle lunghe percorrenze, a freddo è un disastro continuo,si imbratta e diluisce l,olio,però mi sembra strano che il venditore non abbia dato dei consigli sul modo di uso.e in questo caso non ha fatto risaltare la bontà del motore,anche perche ,tanti non hanno esperienza sui motori e pensano di fare un buon acquisto spendendo anche di più avendo poi un risultato scadente indipendente dal progetto.
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35
Re: filtro anti particolato
al momento dell'acquisto il venditore ne sapeva meno di me (gennaio 2008). Io volevo solo una macchina diesel euro 4 da 25000 euro non si svalutasse in un anno già con l'euro 5 in commercio. E poi i blocchi del traffico in città::::::::. Comunque un pò fregato mi sento anche se dopo 40.000km oltre 2 cambi olio non mi ha dato molti problemi. L'esperienza però me la sono fatta sulle mie spalle e non dalla lancia.
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: filtro anti particolato
ciao,hai toccato un tasto rovente,purtroppo la qualità dei venditori si è abbassata parecchio,uno quando va a comprare una macchina si pensa che sia almeno informato ,non dico su tutto ,ma almeno su quello che sta proponendo,io per esempio ,avendo molta passione a riguardo ,generalmente mi informo su tutto ,particolarmente sulla parte tecnica,molte volte ho dovuto correggere il venditore ,perchè male istruito ,oppure disinteressato del suo lavoro,e certamente non merita la fiducia del probabile cliente ,morale ,non ci si può fidare ciecamente su quello che dice ,e noi dobbiamo sentire più di una campana ,altrimenti avremmo senz'altro delle sorprese poco piacevoli.,come hai constatato a tue spese.
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35
Re: filtro anti particolato
quello che ancora non ho capito e che serva o no mettere il diesel pulito che in teoria più pulito quindi dovrebbe intasare meno il filtro.
Io metto un pieno si e uno no, ma in media il filtro mi si accende più o meno a 800-900 km.
Io metto un pieno si e uno no, ma in media il filtro mi si accende più o meno a 800-900 km.
Re: filtro anti particolato
niente da fare, fatto 800 km la spia(filtro antiparticolato ) si è riaccesa ,ho camminato un giorno in città, ora lampeggia la spia dell'olio, dovrei cambiare l'olio a soli 13000 km,eppure l'olio è garantito per 30000, mi sa che ho sbagliato a prenderla diesel.
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35
Re: filtro anti particolato
leggi bene sul libretto: c'è un 'asterisco con scritto "escluse auto con dpf".Me la fatto notare il capo meccanico del MMV.
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: filtro anti particolato
si e vero,anche perchè quando fa il lavaggio,il residuo lo manda nella coppa sporcando e alterando l'olio lubrificante,e quando è esausto,ce la spia che segnala la sostituzione da fare,e non va a km ,ma è deciso dal dispositivo,per quanto riguarda i 30000 km indicati per la sostituzione,ricordare che comunque va cambiato una volta all'anno ,anche se non si sono raggiunti,i 30000 indicati,questo vale per il 1300 mjt senza dpf e non ha spie che segnalano la sostituzione .