KE DELUSIONE(td)

Fulvia
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

KE DELUSIONE(td)

Messaggio da leggere da areton »

mi chiedo :come è possibile ke dei grandi professoroni com voi in grado di dare risposte e soluzioni ai più disparati probleni non siano in grado di rispondre ad una semplice richiesta relativa al tipo di olio motore da utilizzare sulla fulvia, nonostante alla mia domanda vi siano stati oltre40 visite nessuno si è degnato di rispondere........ (td) a volte è deludente credere di poter contare su voi esperti ..................
Cero
Messaggi: 107
Iscritto il: 18 dic 2008, 16:00

Re: KE DELUSIONE(td)

Messaggio da leggere da Cero »

Mi chiedo: come è possibile che dopo anni e anni di forum viva-lancia.com non si usi prima di fare certe domande "scontate" la funzione "cerca" dove si trova l'80% delle risposte già analizzate e discusse dagli amici del forum!!!
I tuoi 25 post e 9 mesi di registrazione del forum possono essere una giustificazione?
Di sicuro ti invito ad essere più attento, di avere più pazienza e di rispettare i tempi degli amici del forum che senza dubbio di aiuteranno e consiglieranno per il meglio!!!
P.s. attento all'ortografia!!!:P
Cero
[img]http://i75.servimg.com/u/f75/11/75/01/7 ... rote10.png[/img]
http://www.ceroteam.it/
La passione per le AUTO D'EPOCA tra AMICI

Moderatore sezione Fulvia
- meccanica ed impianto elettrico
- carrozzeria ed interni
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

Re: KE DELUSIONE(td)

Messaggio da leggere da areton »

Forse non hai considerato ke io possa non aver pensato al cerca visto ke comunque nel mio piccolo ho sempre risposto senza fare tante moine ...... x l'ortografia ho la tastiera ke fa le bizze........ non so il tuo titolo di studio quindi misura le affermazioni non credo di essere a scuola con te come maestro ke tra l'altro le ho terminate da un pò compresi 10 anni di università divise tra laurea e specializzazioni varie....... :)-D
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

Re: KE DELUSIONE(td)

Messaggio da leggere da areton »

PS..... Ho eseguito il cerca ma nessun consiglio al tipo di olio da usare.......(td)
Mario Scafroglia
Messaggi: 4
Iscritto il: 01 set 2009, 07:39

Re: KE DELUSIONE(td)

Messaggio da leggere da Mario Scafroglia »

areton Scritto:
-------------------------------------------------------
> Forse non hai considerato ke io possa non aver
> pensato al cerca visto ke comunque nel mio piccolo
> ho sempre risposto senza fare tante moine ...... x
> l'ortografia ho la tastiera ke fa le bizze........
> non so il tuo titolo di studio quindi misura le
> affermazioni non credo di essere a scuola con te
> come maestro ke tra l'altro le ho terminate da un
> pò compresi 10 anni di università divise tra
> laurea e specializzazioni varie....... :)-D


Come dice Cero ci sono un po' e non un pò di errori.
La Laurea e le specializzazioni non c'entrano un tubo, mica
stiamo ad Harward, siamo su viva lancia e ci vogliamo tutti bene,
da colui che non ha avuto la possibilità di studiare, a colui ke,
oh pardòn, dicevo a colui che si è laureato al CEPU.
Penso che un errore sia anche usare la kappa invece del ch,
qui siamo dei puristi della lingua e c'ispiriamo solo alla
Accademia della Crusca....
In gamba e su (ci vuole l'accento ?) con la vita.
Mario Scafroglia
FabrizioS
Messaggi: 24
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:12

Re: KE DELUSIONE(td)

Messaggio da leggere da FabrizioS »

Intanto dovresti precisare che tipo di Fulvia, cioè quale motore versione etc. e magari essere un po' più paziente e gentile come si addice ai frequentatori di questo forum. E poi cerca bene nelle sezioni, troverai tutto...
Mai sentito parlare di 10W 40?
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: KE DELUSIONE(td)

Messaggio da leggere da massimofulviass »

semplice, io nelle mie fulvia metto il Selenia, che è a base sintetica. devi sapere che nei motori vecchi si formano delle incrostazioni, e il problema è che se metti oli particolari, lavano troppo il motore e le suddette vanno a tappare la succheruola, ecc creando danni grossi. ora poichè gli oli di un tempo non li fanno o non si trovano più, ti consiglierei appunto il selenia, è un pò caro ma va bene. oppure potresti anche mettere l'olio cartol longlife, ma alla fine si equivalgono. questa è la mia esperienza. tieni presente che più o meno faccio dai 5000 ai 7000 km all.anno con entrambe le mie fulvia. (anche col piede pesante sopratutto nella coupè, con la berlina meno).
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: KE DELUSIONE(td)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Sorvolando sulla polemica ingiustamente accesa (solo un appunto: il forum non è un call center, si può anche avere un poco di pazienza nell'ottenere una risposta) posso dirti che per la mia modesta esperienza un olio sintetico si rivela spesso troppo "sottile" sui motori vecchi che hanno per natura tolleranze maggiori di quelli moderni.
In questi casi un olio a base sintetica causa più rumori (a me ticchettavano le valvole) del dovuto. Per di più, essendo additivati più dei normali proprio con sostanze detergenti causano esattamente il fenomeno richiamato nel post precedente, mandando in giro morchie e depositi.
Per me un '"normalissimo" olio a base semisintetica o minerale 10w40 è adattissimo per il motore Fulvia, oltre ad essere più economico... Seguendo le indicazioni sui cambi e sostituendo regolarmente il filtro non ci sono problemi.
ciao
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

Re: KE DELUSIONE(td)

Messaggio da leggere da areton »

Grazie...... cercherò un semisintetico........Ps....ho il manuale di officina per i weber dcoe da 40 ma non riesco ad allegarlo forse perchè è in pdf comunque a chi è interessato lo spedisco via mail...... :)-D
Lo so ke il forum non è un call center ma quando vedi oltre quaranta visite e nessuna risposta ciresti un pò male.......comunque bando alle polemiche quello ke (abbreviazione di che) conta sono le nostre amate...... Buona domenica a tutti.......(:P)
gioele
Messaggi: 291
Iscritto il: 26 feb 2009, 13:39

Re: KE DELUSIONE(td)

Messaggio da leggere da gioele »

io uso l'"alio" di voghiera :D

(controlla titolo :)-D )

a base sintetica (sul mio manuale uso e manutenzione, si legge agip sint 2000) e quindi... a base sintetica (1300 del 1975)
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”