livello olio

Mercatino
Gallery
alby722
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 dic 2008, 14:50

livello olio

Messaggio da leggere da alby722 »

Oggi vado a controllare il livello dell'olio ma lo faccio dopo aver viaggiato circa 10 km (ho lavato l'auto e quindi ne ho approfittato) e vedo che sull'astina il livello si assestava a circa metà!! Però non essendo sicuro vado a fare il ceck tenendo premuto quando c'è la scritta lancia e con sorpresa mi vedo comparire: insuff. livello olio motore!!!! allora per essere sicuro ho messo un litro .....ma mi chiedo.....come mai sta differenza????
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: livello olio

Messaggio da leggere da Giuseppe »

In caso di discordanza il dato esatto è quello dell'astina, c'è scritto anche sul manuale di manutenzione. Quanto indicato dall'infocenter potrebbe essere in errore. Se l'astina segna metà e hai inserito 1 litro adesso ne hai troppo, mai superare la tacca massima.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: livello olio

Messaggio da leggere da kolindon »

Ma hai aspettato circa 10-15 min. dopo aver spento il motore?

Il livello comunque si controlla, a mio parere, la mattina a freddo con auto parcheggiata su superficie piana, solo così hai un valore esatto anche se dicono sia buona norma controllarlo a motore caldo...
alby722
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 dic 2008, 14:50

Re: livello olio

Messaggio da leggere da alby722 »

no giuseppe ho appena controllato è appena appena sopra la metà quindi tutto ok....
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: livello olio

Messaggio da leggere da kolindon »

Quindi evidentemente non si sbagliava l'infocenter se dopo aver aggiunto 1 litro è lievemente sopra la metà...
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: livello olio

Messaggio da leggere da Giuseppe »

C'è un incongruenza con quanto asserito da alby722, dice che l'astina segnava metà e l'infocenter indicava livello insufficiente.
C'è qualche cosa che non mi torna.
Il livello a caldo lo si può verificare dopo 10-15 minuti, a freddo sarà leggermente più alto ma non di tanto.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: livello olio

Messaggio da leggere da Marco_S »

Concordo,il libretto mi pare dica di controllarlo con motore caldo e fermo da 10 minuti ( e ovviamente in pianura!)
Per alby:la misurazione esatta non esiste,dipende da come è stata tarata l'astina(il livello min e max),in conseguenza della taratura la casa ti dice come controllare l'olio,se a caldo o a freddo,e quella della k è fatta per essere controllata a caldo.
Un'altra cosa non ho capito:tra il minimo e il massimo c'è un kg di olio,se prima di aggiungerlo il livello era a metà e dopo averne aggiunto un kg il livello è poco sopra la metà,c'è qualcosa che non torna.Probabilmente non hai visto bene alla prima misurazione
Rispondi

Torna a “K”