pulizia alcantara

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
REMO
Messaggi: 333
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:10

pulizia alcantara

Messaggio da leggere da REMO »

Buongiorno a tutti belli e brutti, interisti, rubentini e Bilanisti....ah ah ah.

Scherzi a parte, qualcuno mi sa consigliare un prodotto per pulire l'amatissima alcantara?

Acqua e sapone di marsiglia? Ammoniaca? Strappo via tutto e faccio un gran falò?

Thank you very much.
Best regards.
Nicolino Re di Koppe
Messaggi: 776
Iscritto il: 26 dic 2008, 11:03

Re: pulizia alcantara

Messaggio da leggere da Nicolino Re di Koppe »

Caro Amico o Nemico
Conoscente o Sconoscente
Uomo o Quaquàraquà
posizionati dove preferisci B)-
io ho usato del normale sgrassatore ed ha funzionato benissimo
costo al supermercato 1,50 euro
pacoraban
Messaggi: 526
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:20

Re: pulizia alcantara

Messaggio da leggere da pacoraban »

Ciao REMO,
recentemente, durante il tragitto per tornare a casa, mio figlio piccolo era seduto dietro,(:P):? stranamente silenzioso.
Sulle prime io e mia moglie non ci abbiamo fatto caso poichè stavamo parlando tra noi. Solo dopo un po' ho visto mia moglie girarsi, per vedere se si era addormentato, e l'ho sentita cacciare un urlo: il piccolo aveva scarabocchiato l'alcantara del pannello porta con una biro nera:X:X
Non sapevamo cosa fare di preciso ma la vicina di casa ci ha detto di usare il sapone di marsiglia, che avrebbe risolto tutto. Armato di sapone e pazienza ho provveduto a strofinare l'alcantara del pannello con il sapone intinto nell'acqua.
Risultato: pulito tutto:D(:P)

ciao
pacoraban
pacoraban
REMO
Messaggi: 333
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:10

Re: pulizia alcantara

Messaggio da leggere da REMO »

grazie mille a tutti ciao
Vixmi
Messaggi: 1734
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:32

Re: pulizia alcantara

Messaggio da leggere da Vixmi »

puoi usare dell'acido solforico, oppure un decapante, o anche della soda caustica, giusto per far venire a righe bianche e nere: D la parte inferiore del pannello..

a parte gli scherzi, io di solito uso la trielina o l'avio

V.
.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”