Manuale rip. Weber Per duke X(

Fulvia
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

Manuale rip. Weber Per duke X(

Messaggio da leggere da areton »

Cia Duke scusa se non ho risposto subito alla tua richiesta dei valori degli emulsionatori e dei getti ke i miei Weber dcoe da 40.montano. ma sono stato fuori per lavoro.
Premetto che non sapevo quali essi montavano ed ho dovuto un attimo smontarli per leggere i numeri scritti....
il tubetto emulsionatore porta stampigliati i seguenti numeri.....a partire dalla posizione posta a monte i numeri marcati sono 180 al centro F16 e a valle 115..... il getto del minimo porta la sigla F11/50.... pero ke questi ti siano di aiuto e se vuoi ti posso anche mandare una foto di come il mio mecaico me li ha montati, ti ripeto ke la mitica ha subito un notevole miglioramento, inoltre dapoco gli ho fatto montare anche la centralia elettronica ed è un altro mondo..... CiaoX(
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Manuale rip. Weber Per duke X(

Messaggio da leggere da Duke »

Grazie delle info, sei gentilissimo.
Ora mi faccio due studi in tema...
Hai altre modifiche al motore?
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
deidda72
Messaggi: 71
Iscritto il: 05 gen 2009, 08:45

Re: Manuale rip. Weber Per duke X(

Messaggio da leggere da deidda72 »

scusate vorrei aquistare anche io la centralina ma mi spieghi cosa intendi in termini pratici "tutto un altro mondo"?Mi dici anche dove la hai aquistata e a quanto? grazie
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

Re: Manuale rip. Weber Per duke X(

Messaggio da leggere da areton »

La centralina e della plasma spark hanno in catalogo due tipi una a scarica capacitiva ed una a scarica induttiva, io ho scalto quella capacitiva, in quanto è più adatta ai motori non elaborati che lavorano ad un numero di giri non esagerati, infatti questo tipo di centralina eroga una scintilla più lunga in modo che brucia tutta la miscela alle candele. ma tutte queste info le trovi sul sito della plasma spark ....comunque fai una ricerca su internet e ti farai una cultura....... io ho scelto di lasciare le puntine platinate che con questo sistema non vanno più incontro ad usura ed inoltre il tutto è ripristinabile in meno di 5 minuti... sai nel caso di guasti alla centralina,,, i costo è di €...120,00..... La macchina parte massimo al secondo giro di chiave il motore gira regolare senza vibrazioni ed ha anche una maggiore elastictà dai bassi verso gli allti.... montarla è una sciocchezza ci sono riuscito io ke non sono un esperto, inoltre ti arrivano tutte le istruzioni......
la mia lancia non ha nessn tipo di elaborazione tranne per la sostituzione dei solex a favore dei weber.....:)-D
deidda72
Messaggi: 71
Iscritto il: 05 gen 2009, 08:45

Re: Manuale rip. Weber Per duke X(

Messaggio da leggere da deidda72 »

grazie areton molto gentile
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: Manuale rip. Weber Per duke X(

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Sembra che ti hanno montato un Weber doce 2 per di una Alfa romeo Veloce poiche quelle specifiche che hai dato sono quelle che ho io sulla mia Alfa Veloce
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

Re: Manuale rip. Weber Per duke X(

Messaggio da leggere da areton »

Questo non lo so ma se hai riscontrato ciò sarà così, ma ti garantisco ke la macchina va benissimo......... X(
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”