Zurück aus Deutschland
Re: X(Re: Zurück aus Deutschland
ciao remo ma tu sei nel campo del imballaggio?
[gerardo]ex phedra blù ministeriale.
musa 1.3
musa 1.3
Re: Zurück aus Deutschland
Si sono nel campo dell'imballaggio: www.cmp-plast.it
Confermo la bellezza di Norimberga, io ho dormito a 50 km in un borgo campgnolo, silenzio assoluto, mucche e cavalli.
Confermo la bellezza di Norimberga, io ho dormito a 50 km in un borgo campgnolo, silenzio assoluto, mucche e cavalli.
-
- Messaggi: 13309
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: Zurück aus Deutschland
..mi avete "fatto voglia" di andarci.....in realtà è da tempo che avevo messo in "memoria" Norimberga e la Germania per un viaggio (sono stato diverse volte a Monaco e una volta a Berlino), il cibo, che mi ricorda anche la cucina austriaca, che meglio conosco, è di mio gradimento (ritengo solo che dopo una decina di giorni cominci a stancare perché ci manca...... la pastasciutta, ma come argutamente evidenziato dal Maestro (e chi se no) con un po' di cucina etnica si può fare, io all'estero in genere, se posso, evito solo la cucina italiana, per il resto cerco di assaporare i cibi locali e magari diversificare con un po' di etnico)
Mi riservo, un giorno, di chiedervi notizie e consigli.....
andrea firenze
Mi riservo, un giorno, di chiedervi notizie e consigli.....
andrea firenze

Re: Zurück aus Deutschland
La foto a quel piattino::o mi ricorda un locale al primo piano (non ricordo il nome.. mi sembra Loewen+qualcosa) vicino alla Frauenkirche (duomo). E' mica quello???
Io vado tutti gli anni alla Spielwarenmesse nel mese di febbraio...... anche a me piace molto Norimberga(tu), per non parlare poi della cucina tedesca:)-D!
Ciao,
Carlo
Io vado tutti gli anni alla Spielwarenmesse nel mese di febbraio...... anche a me piace molto Norimberga(tu), per non parlare poi della cucina tedesca:)-D!
Ciao,
Carlo
Carlo170[++]hp
Re: Zurück aus Deutschland
Bravo Carlo è proprio lui....se ci torni ordina lo stinco di maiale con patate...IMPRESSIONANTE!!!
Il mio vicino di tavolo lo ha ordinato e gli hanno portato uno stinco di proporzioni immense....non credo possa essere di maiale a meno che il suino crucco abbia dimensioni di gran lunga eccedenti il porco italico....SLURP!
Il mio vicino di tavolo lo ha ordinato e gli hanno portato uno stinco di proporzioni immense....non credo possa essere di maiale a meno che il suino crucco abbia dimensioni di gran lunga eccedenti il porco italico....SLURP!
Re: Zurück aus Deutschland
Si, si l'ho già preso(tu)! Lo stinco è di maiale. Non ha nulla a che vedere con gli stinchi che vendono preconfezionati quì in Italia.
A Norimberga, quando vado per la fiera, ci passo 14 giorni...... quanto basta per provare più locali e più piatti. A parte il raffano, che proprio non riesco a metterlo in bocca, sono un tritarifiuti ::o.... spazzolo tutto:D!!! Se dovessi vivere in Germani sarei 150 kg! Quì in Italia, autolimitato a fatica:X, viaggio tra i 90 e i 93 (x 171 cm.!).
Ciao
Carlo
A Norimberga, quando vado per la fiera, ci passo 14 giorni...... quanto basta per provare più locali e più piatti. A parte il raffano, che proprio non riesco a metterlo in bocca, sono un tritarifiuti ::o.... spazzolo tutto:D!!! Se dovessi vivere in Germani sarei 150 kg! Quì in Italia, autolimitato a fatica:X, viaggio tra i 90 e i 93 (x 171 cm.!).
Ciao
Carlo
Carlo170[++]hp
Re: Zurück aus Deutschland
Complimenti per il rapporto peso/altezza...non male.
Che fiera è quella che vai a visitare?
Ciao
Che fiera è quella che vai a visitare?
Ciao
Re: Zurück aus Deutschland
Di ritorno da Berlino, a parte il freddo, mi sembrano un passo avanti rispetto a noi.
Per esempio, hanno risolto il problema della raccolta di bottiglie di plastica, vetro e delle lattine. Presso ogni supermercato ci sono delle macchinette "mangialattine e mangiabottiglie" che restituiscono 0.25 centesimi per ogni pezzo (per il vetro solo € 0.08 come avviene da sempre).
Mi sembra una buona soluzione, sicuramente da copiare.
Per esempio, hanno risolto il problema della raccolta di bottiglie di plastica, vetro e delle lattine. Presso ogni supermercato ci sono delle macchinette "mangialattine e mangiabottiglie" che restituiscono 0.25 centesimi per ogni pezzo (per il vetro solo € 0.08 come avviene da sempre).
Mi sembra una buona soluzione, sicuramente da copiare.
Re: Zurück aus Deutschland
Ai bar o nei chioschetti quando ti danno il resto non te lo danno completo ma parte con dei gettoni rossi. Quando hai finito di bere la bottiglia o la lattina la porti indietro restituisci i gettoni e ti danno la rimanenza del resto...avanti anni luce!!!