spia ABS ACCESA

Mercatino
Gallery
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

spia ABS ACCESA

Messaggio da leggere da ardeo51 »

CIAO A TUTTI SONO GIANNI CHIEDO UNA SEMPLICE INFORMAZIONE, RESTA ACCESA (COMPRATA COSI) LA SPIA ABS THEMA 832 E PERTANTO LA FRENATA E SOLO MECCANICA,i4 SENSORI SEMBRANO BUONI E BENE ALLACCIATI COSA ALTRO DEVO VERIFICARE E SEMPRE CHE POSSA FARLO IO ASPETTO VS RISPOSTE ........PS NEL 2500TD.AVEVO SOSTITUITO IL SENSORE R. ANT.E FU'RISOLTO.......C....S.........GIANNI
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: spia ABS ACCESA

Messaggio da leggere da FFrank89 »

In genere i problemi sono o i sensori, (la spia si accende in genere solo dopo i 10-20 all'ora, non appena accesa la macchina da ferma), o la centralina abs sotto il cassetto portaoggetti lato passeggero, non mi viene in mente altro.
Ti prego Gianni di scrivere in minuscolo, come già detto diverse volte scrivere in lettere maiuscole equivarrebbe ad urlare, grazie.
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: spia ABS ACCESA

Messaggio da leggere da ardeo51 »

a .d rispondo la spia non si spegne X niente probabile sia la centralina è compatibile con altri modelli..Xla scrittura non sono molto pratico di PC èfaccio molti errori..OK Xla risposta........c......s........gianni
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: spia ABS ACCESA

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Tranquillo basta che ora scrivi in minuscolo...
Comunque direi che prima e seconda serie le centraline dovrebbero essere uguali ma non ci giurerei, guarda il codice che c'è scritto sopra tanto è Bosch e c'è scritto di sicuro, (parlo sempre di quella sotto il cassetto portaoggetti, non nel cofano).
FrancescoPatti
Messaggi: 107
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:56

Re: spia ABS ACCESA

Messaggio da leggere da FrancescoPatti »

Sulla mia Delta 2ª serie ho avuto un problema simile qualche mese fa.
Dopo aver pulito i contatti del grosso fusibile dell'impianto, la spia non si è più accesa.
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: spia ABS ACCESA

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao controlla piu' che altro la distanza che c'è tra il sensore dell'ABS e le tacchette del giunto omocinetico sia tra i 0,30 e i 0,50 mm, spesso accade che sostituendo gli ammortizzatori anteriori o semplicemente smontandoli si inverti la staffa che tiene fermo il filo con la staffa del sensore quindi ti trovi il sensore troppo distante rispetto al giunto
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: spia ABS ACCESA

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Il discorso della staffa non farebbe accendere la spia da ferma credo ma solo sopra i 10-20 all'ora...
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: spia ABS ACCESA

Messaggio da leggere da ardeo51 »

riepiloghiamo 1) la spia resta sempre accesa 2) non ho visto nessun fusibile di Prot.,sono tutti buoni la corrente e presente in tutti i relais3) ho provato una cent.prelevata da una 16 V. T.2serie INTERNA) ma con differente codice.bosch...0265 100 044 sostitutiva lancia e non e cambiato nulla. 4)la macchina era 10 anni ferma in garage potrebbero essere i motori ABS??? asp. vs.pareri.......c.........s.......gianni
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: spia ABS ACCESA

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Beh se il codice della centralina è diverso come fa ad andare? In che senso sostitutivo Lancia? Dal catalogo Bosch dice che questa centralina è montata solo in certi periodi ma non si capisce bene in realtà, sulla tua che codice aveva? Forse volevi dire che sostituisce la 0 265 100 023?

LANCIA - THEMA (834) - 8.32 (834FS) anno di costruzione 10.87-05.92 tempo di montaggio 12.87-12.90

LANCIA - THEMA (834) - 8.32 (834F) anno di costruzione 09.87-05.89 tempo di montaggio -

Cosa sarebbero i motori ABS?
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: spia ABS ACCESA

Messaggio da leggere da ardeo51 »

probabile che sostituisca 0265 100 023 dopo averla montata non e cambiato nulla e l'o tolta il manuale indica i motori il gruppo frenante nel v. batteria. effetivamente sto maneggiando 3motori ripartitori e sono tutti e3 diversi 8.32-------2000 vis ie16V turbo ----------2500td 3.S 1993 in qultima(mia)faceva lo stesso diffeto,era il sensore ant interroto..........c.......s.......gianni
Rispondi

Torna a “Thema”