Un'Astura fra le suore.

Gallery
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Un'Astura fra le suore.

Messaggio da leggere da PG »

Non è stata ritrovata in un fienile (barn find direbbero gli inglesi) bensì nella cantina di un convento di suore sopra Sondrio. In realtà non è un vero e proprio ritrovamento perchè le suore sapevano benissimo di avere ricevuto 70 anni fa, grazie ad un nobile benefattore milanese, questo gioiello della meccanica. Ma siccome nessuna delle sorelle è più in grado di guidarla, hanno a malincuore deciso di metterla all'asta. Se avessero voluto fare un'inserzione sugli annunci economici, più o meno avrebbe recitato così: "Vendesi berlina Lancia del 1932 in perfette condizioni, sempre tagliandata, con pochi Km, colore nero, astenersi perditempo." Infatti l'auto non è mai stata restaurata ed ha superato indenne la seconda guerra mondiale e la caduta del muro di Berlino grazie anche a S.Cristoforo, il santo patrono dei viaggiatori, che appare nel santino adesivo sul parabrezza.
Secondo i listini della Società anonima Boneschi carrozzerie automobili in Milano, via Conegliano 6, venivano prodotti 3 modelli sul telaio Astura e questa è una berlina 6/7 posti il cui allestimento costava 47.000 lire. Il telaio I serie monta il motore 2604cc V8 da 72CV, derivato da quello della Dilambda ed è dotato di sospensioni a ruote indipendenti, cambio a 4 velocità con terza silenziosa, lubrificazione centrale automatica, dispositivo automatico ad alette sul radiatore comandato da termostato.
Verrà battuta a Londra a fine ottobre con una base d'asta di 45.000 sterline e rilancio illimitato.
Allegati
04.jpg
04.jpg (40.33 KiB) Visto 359 volte
03.jpg
03.jpg (66.34 KiB) Visto 359 volte
02.jpg
02.jpg (55.32 KiB) Visto 359 volte
01.jpg
01.jpg (38.44 KiB) Visto 359 volte
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Un'Astura fra le suore.

Messaggio da leggere da andrea mpx »

ma ti rendi conto che io sono quasi di casa a Sondrio....spero che vada in buone mani questa Lancia stupenda....
ciao
andrea
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Un'Astura fra le suore.

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Sembra quasi una Dilambda .
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Un'Astura fra le suore.

Messaggio da leggere da PG »

E' vero,in effetti la prima serie somiglia molto alla Dilambda.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Un'Astura fra le suore.

Messaggio da leggere da PG »

L'asta si è conclusa ieri e l'auto è stata venduta al ribasso a 32.000 sterline (35.702€) !!
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Un'Astura fra le suore.

Messaggio da leggere da andrea mpx »

......a saperlo, ma perchè non mi hanno chiamato....::o
un prezzo giusto forse un pochino basso, ma l'auto è di repertorio? o è propio quella....

andrea
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Un'Astura fra le suore.

Messaggio da leggere da PG »

In che senso di repertorio?
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Un'Astura fra le suore.

Messaggio da leggere da andrea mpx »

nel senso che, hai preso una foto dal data base o è propio l'auto in vendita(venduta in questo caso)...
ti ripeto mi sembra messa veramente bene quella della foto....
l'Artena di Emilio è bellissima ricordi, ma questa è tutto ok!
andrea
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Un'Astura fra le suore.

Messaggio da leggere da PG »

No, è proprio l'auto in vendita. Si nota proprio quanto le suore l'abbiano tenuta bene, probabilmente sotto ad una bella coperta fatta all'uncinetto...
conteemi
Messaggi: 34
Iscritto il: 13 set 2009, 23:37

Re: Un'Astura fra le suore.

Messaggio da leggere da conteemi »

Un'altra occasione persa :-( ,per essere un'Astura il prezzo lo ritengo estremamente interessante.Poi sembrava essere uno splendido conservato.Bho..
Rispondi

Torna a “Modelli dal 1906 all'Ardea”