filtraggio d' acqua dal parabrezza
filtraggio d' acqua dal parabrezza
Buon giorno a tutti, nella mia hpe ho notato che quando piove ce dell'acqua sul tappetino lato passegiero, adesso la vorrei sistemare. Si può togliere il parabrezza senza rovinare la cornicie esterna? Il mio carrozziere mi ha consigliato di andare in un centro specializzato, tipo carglass perchè sotto il vetro ce aqnche della ruggine,voi che ne dite?Grazie per la vostra disponibilità.
Re: filtraggio d' acqua dal parabrezza
Ciao, non sò di che anno sia la tua Beta ma presumo che abbia il parabrezza incollato e non con guarnizione, indubbiamente se c'è della ruggine ti conviene ripristinare la lamiera e per farlo dovrai necessariamente togliere il vetro. Io ho avuto la stessa esperienza con la Spider, pertanto contattai un centro DoctorGlass. Ma quando presso la carrozzeria dove era ricoverata l'auto è arrivato l'addetto, vedendo la macchina si è rifiutato di procedere allo smontaggio in quanto non si assunse alcuna responsabilità in quanto le percentuali di rottura erano molto alte. Quindi dovetti farlo io, con molta pazienza e con l'aiuto di un piccolo cacciavite ed un taglierino ho iniziato a sollevare la cornice cromata con delicatezza per evitare di deformarla e poterla quindi riutilizzare. Tieni presente che la parte interna della cornice ha una sorta di binario in rilievo che va ad inserirsi nello spazio che rimane tra il vetro e il bordo della carrozzeria che risulta pieno di mastice . Quindi come dicevo, con il cacciavite lo sollevavo leggermente e con il taglierino tagliavo i filamenti di mastice che rimanevano attaccati. Una volta tolta tutta la cornice che provvederai a pulire accuratamente in un secondo tempo, sempre con il taglierino dovrai eliminare tutto il mastice che ricopre quella fessura dove era inserita la cornice. Una volta eseguita questa operazione su tutto il perimetro del vetro dovrai fare due forellini al centro del vetro, uno in cima e l'altro in basso. da detti fori dovrai far passare un cavetto di acciaio, in quello alto lo inserirai dall'esterno verso l'interno e lo stesso capo lo riporterai all'esterno dal foro praticato in basso al vetro. ora avrai i capi del cavo entrambi all'esterno, dovrai creare una sorta di manici in legno da applicare alle estremità del cavo e poi tirando con delicatezza andrai a staccare il vetro dalla lamiera prima dal lato dx e poi ripetendo l'operazione dal lato sx finchè il vetro non è completamente staccato dalla sua base. Io ci sono riuscito ma mi ci è voluto un pomeriggio intero e tanta pazienza, riguardo l'attrezzo con il cavo di acciaio puoi fartelo prestare dai centri specializzati di cui prima ma magari non avranno problemi ad effettuare l'operazione loro stessi, comunque, per quanto ti possa servire, io ho agito in questo modo. Auguri e facci sapere Ciao Max
Re: filtraggio d' acqua dal parabrezza
Grazie dei tuoi preziosi consigli, ne devo parlare con il mio carrozziere che è molto in gamba l'altra volta mi ha detto che ci potrebbe provare però ha paura di rompere il vetro.Adesso vediamo, vi farò sapere, piano piano la voglio rimettere in sesto, perche di motore è una meraviglia pecca un po di carrozzeria.
Re: filtraggio d' acqua dal parabrezza
Più lavori in profondità col taglierino, meno dovrai faticare col cavetto d'acciaio..
Re: filtraggio d' acqua dal parabrezza
Grazie un altra domanda, per quanto riguarda il lunotto posteriore si deve usare la stessa tecnica?perche entra acqua e sotto la guarnizione interna in plastica ce della ruggine.
Re: filtraggio d' acqua dal parabrezza
Buon giorno lunedi porto la beta dal carrozziere per sistemare i vetri, e la ruggine vi farò sapere come va.
Re: Ci siamo quasi
IL vetro è quasi tolto, faro altre foto una volta tolto il vetro. un saluto Mario.
- Allegati
-
- 13012010716.jpg (190.61 KiB) Visto 563 volte
-
- 13012010715.jpg (165.37 KiB) Visto 563 volte
Re: Ci siamo quasi
La montecarlo è di un mio compaesano, che deve sostituire il cofano anteriore.
- Allegati
-
- 13012010719.jpg (137.37 KiB) Visto 563 volte
-
- 13012010718.jpg (190.96 KiB) Visto 563 volte
Re: i principali posti più esposti a ruggine
Buon giorno, quando è finita posterò altre foto.
- Allegati
-
- 20012010729.jpg (85.93 KiB) Visto 563 volte
-
- 20012010728.jpg (111.31 KiB) Visto 563 volte
-
- 20012010727.jpg (88.78 KiB) Visto 563 volte
-
- 20012010725.jpg (97.56 KiB) Visto 563 volte
Re: finita!!!
Buona sera oggi dopo due mesi di attesa sono tornato in possesso della mia hpe.
- Allegati
-
- 09032010756.jpg (117.63 KiB) Visto 563 volte
-
- 09032010754.jpg (135.86 KiB) Visto 563 volte
-
- 09032010753.jpg (131.96 KiB) Visto 563 volte