Nuova Delta....
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 19 gen 2009, 12:33
Nuova Delta....
....ciao a tutti.Domenica sono stato a visionare la nuova Delta Executive(?).Bella veramente, con la sua pelle Frau nera con cuciture bianche che ricopriva interamente la parte superiore del cruscotto,sedili in pelle beige, insomma una gran gnocca di auto.Allora chiedo info: 1.9 e 190 cv.un mostro.prezzo di quella versione 35.000,00 €. Assssss.... e udite udite, alla mia osservazione di come mai non vedessi un impianto Bose montato, la risposta è stata la seguente: dato che l'impianto di base è già buono, il Bose è diventato opzionale, anche perchè non a tutti piace un impianto sofisticato.MAH! In più i fari allo xeno sono diventati opzional: non tutti vogliono i fari allo xeno!Impazziti!!!!! Ma scusate, spendo 35.000,00 €uri e non ho nemmeno di serie i fari allo xeno? Al mio disappunto, cercando di spiegare che secondo me la Lancia stava sbagliando politica di vendita,considerando il prezzo e la categoria di auto, il buon venditore si è allargato di spalle e di botto: calcoli che siamo con questa versione, di 10.000,00 €uri sotto la Bmw e parecchi agenti di commercio stanno scendendo da Audi(A3 A4) e Bmw (serie3) per prendersi questa Delta! Al che ho solito risposto che o sono impazziti gli agenti di commercio, o Lei si è fumato la paglia oppure ha cambiato spacciatore.Boh.........35.000,00 € senza fari allo xeno,senza ruota di scorta, senza Bose, ma con i cerchi in lega di ultima generazione.Non lo so più.... voi che dite?
Re: Nuova Delta....
Spero di non infrangere qualche regola del forum ma questa me la dovete concedere; secondo me, dovresti farti dire dal veditore da quale spacciatore si stia rifornendo visto che la "roba" che gli hanno dato deve esserere veramente buona per farlo sballare fino a questo punto.
Perdonatemi ma dopo aver letto quanto riportato da pinotrani175 mi è venuta di getto.
Perdonatemi ma dopo aver letto quanto riportato da pinotrani175 mi è venuta di getto.
Fabio
Re: Nuova Delta....
gli hai chiesto la valutazione della tua th per un eventuale acquisto della delta da 35k euro?
secondo me ti avrebbe dato due belle dita negli occhi!!
a prescindere dai fari allo xeno (preferisco i fari tradizionali che hanno un moglior rapporto prezzo/resa), perchè spendere 35k euro per un'auto che puoi trovare a km0 con il 20% (ma anche il 30%) del prezzo in meno con la stessa dotazione se non qualcosa in più? ancora, perchè spendere 35k euro per un'auto che dopo un paio di anni vale si e no la metà?
10 anni fa ho acquistato una marea a km0, anzichè 41 milioni di lire l'ho pagata 32, poi 2 anni dopo, ho preso una lybra (la marea era una compilation di difetti) sempre a km0 a 42 milioni anzichè 57 [e per la marea mi hanno dato 16 milioni, ed acquistavo sempre roba loro (fiat)]. poi, dopo 7 anni, la thesis usata, con 3 anni di vita (26.000km) e 15.000 euro (da nuova ne costava 70 mila!!!!!!!!!!!!). su autoscout ci sono migliaia di alfa 159 dai 23 ai 29k euro o nuove o a km 0 (che è euqivalente), perchè dovrei entrare in un concessionario ed ordinarne una nuova e pagarla 40? per scegliere il colore? mah..
ecco quello che penso!
ciao!
secondo me ti avrebbe dato due belle dita negli occhi!!
a prescindere dai fari allo xeno (preferisco i fari tradizionali che hanno un moglior rapporto prezzo/resa), perchè spendere 35k euro per un'auto che puoi trovare a km0 con il 20% (ma anche il 30%) del prezzo in meno con la stessa dotazione se non qualcosa in più? ancora, perchè spendere 35k euro per un'auto che dopo un paio di anni vale si e no la metà?
10 anni fa ho acquistato una marea a km0, anzichè 41 milioni di lire l'ho pagata 32, poi 2 anni dopo, ho preso una lybra (la marea era una compilation di difetti) sempre a km0 a 42 milioni anzichè 57 [e per la marea mi hanno dato 16 milioni, ed acquistavo sempre roba loro (fiat)]. poi, dopo 7 anni, la thesis usata, con 3 anni di vita (26.000km) e 15.000 euro (da nuova ne costava 70 mila!!!!!!!!!!!!). su autoscout ci sono migliaia di alfa 159 dai 23 ai 29k euro o nuove o a km 0 (che è euqivalente), perchè dovrei entrare in un concessionario ed ordinarne una nuova e pagarla 40? per scegliere il colore? mah..
ecco quello che penso!
ciao!
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Nuova Delta....
Sono pienamente d'accordo con s v6...non vale più la pena comprare macchine nuove,visto che risparmiando ingenti cifre si trovano usati che alla fine sono nuovi!leggi km0....
E in ogni caso,con la crisi che ce,non capisco proprio lo spender certe cifre per un auto che dopo un anno vale la metà se va bene. Tornando invece al discorso dotazioni,beh quello è un vizio del gruppo fiat...con il passare del tempo le dotazioni anziché aumentare diminuiscono...ma il prezzo aumenta!non dovremmo ormai stupirci più di tanto.
E in ogni caso,con la crisi che ce,non capisco proprio lo spender certe cifre per un auto che dopo un anno vale la metà se va bene. Tornando invece al discorso dotazioni,beh quello è un vizio del gruppo fiat...con il passare del tempo le dotazioni anziché aumentare diminuiscono...ma il prezzo aumenta!non dovremmo ormai stupirci più di tanto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Nuova Delta....
Dopo la mia precedente risposta, mirata più al venditore che all'argomento, vorrei ora rispondere a pinotrani 175 sul motivo originale della discussione e cioè, sul costo della nuova Lancia Delta.
A mio parere 35.000 €, senza il bose, xeno e ruota di scorta, è un costo impegnativo ma non così scandaloso se consideriamo il livello della vettura e sopratutto, se la paragoniamo con le altre.
Teniamo presente che stiamo parlando di un modello di categoria definita “compatte” la stessa di BMW serie 1, Audi A3, Fiat Bravo, Ford Focus, Volkswagen Golf, Alfa 147 ecc. ecc.
Nell’ambito di questa categoria, vi sono diverse fasce di paragone, più o meno lussuose, sportive e/o “blasonate”, se la Bravo possiamo paragonarla a Golf, Focus o 147, la Delta che ritengo sia posizionata un gradino più in alto, dovrebbe essere confrontabile con Audi A3 e BMW serie 1.
Secondo il mio modesto parere, Audi BMW e Lancia, hanno una concezione di auto totalmente differente, BMW è più macchina nel senso vero di piacere, precisione di guida e prestazioni, con Audi hai una maggiore sensazione di tranquillità, sicurezza e di appagamento dei sensi, la Delta è un mix tra lusso, dolcezza e soddisfazione di guida per questo sono convinto (direi certo) che chi guida con piacere BMW non avrà mai lo stesso appagamento salendo in un’Audi o in una Lancia e viceversa.
Parliamo ora del nostro caso, la nuova Delta 1.9 MJT Twinturbo nell’allestimento più lussuoso, l’Executive da 34.451 €, sicuramente abbiamo tra le mani un modello al top anche per le prestazioni nella categoria turbodiesel che possiamo confrontare con BMW 123d futura 5p da 36.051 € e l’Audi A3 2.0 tdi 170 ambition 5p da 33.681 € (anche se il motore di quest’ultima, non è proprio allo stesso livello tecnologico di Lancia e BMW).
Aggiungiamo ora, dall'elenco degli optional, quelli che risultano maggiormente richiesti su auto di questa categoria (fonte riveste specializzate nel settore) e cioè: antifurto, fari allo xeno, interni in materiali pregiato, navigatore, sensori, tetto apribile e vernice metallizzata .
I prezzi finali sono i seguenti: Audi 38.638 €, BMW 39.431 €, Lancia 35.781.
Come si può notare, mentre A3 e Serie 1 hanno di serie l’essenziale e pochi altri accessori, (per onor di cronaca BMW ha i fari allo Xeno) Lancia ha puntato su una vettura con un prezzo sicuramente impegnativo ma anche altamente tecnologica ed accessoriata comunque, più economica delle rivali.
Non pensate che una Golf , con gli stessi accessori, costi moltissimo di meno, la 2.0 GTD 170 5p., viene esattamente 33.467 € ( 2.314 in meno ma se scendiamo poi nel dettaglio delle dotazioni di serie, ci sono ulteriori “gadget” in favore di Lancia che riducono ulteriormente il divario).
Fabio
A mio parere 35.000 €, senza il bose, xeno e ruota di scorta, è un costo impegnativo ma non così scandaloso se consideriamo il livello della vettura e sopratutto, se la paragoniamo con le altre.
Teniamo presente che stiamo parlando di un modello di categoria definita “compatte” la stessa di BMW serie 1, Audi A3, Fiat Bravo, Ford Focus, Volkswagen Golf, Alfa 147 ecc. ecc.
Nell’ambito di questa categoria, vi sono diverse fasce di paragone, più o meno lussuose, sportive e/o “blasonate”, se la Bravo possiamo paragonarla a Golf, Focus o 147, la Delta che ritengo sia posizionata un gradino più in alto, dovrebbe essere confrontabile con Audi A3 e BMW serie 1.
Secondo il mio modesto parere, Audi BMW e Lancia, hanno una concezione di auto totalmente differente, BMW è più macchina nel senso vero di piacere, precisione di guida e prestazioni, con Audi hai una maggiore sensazione di tranquillità, sicurezza e di appagamento dei sensi, la Delta è un mix tra lusso, dolcezza e soddisfazione di guida per questo sono convinto (direi certo) che chi guida con piacere BMW non avrà mai lo stesso appagamento salendo in un’Audi o in una Lancia e viceversa.
Parliamo ora del nostro caso, la nuova Delta 1.9 MJT Twinturbo nell’allestimento più lussuoso, l’Executive da 34.451 €, sicuramente abbiamo tra le mani un modello al top anche per le prestazioni nella categoria turbodiesel che possiamo confrontare con BMW 123d futura 5p da 36.051 € e l’Audi A3 2.0 tdi 170 ambition 5p da 33.681 € (anche se il motore di quest’ultima, non è proprio allo stesso livello tecnologico di Lancia e BMW).
Aggiungiamo ora, dall'elenco degli optional, quelli che risultano maggiormente richiesti su auto di questa categoria (fonte riveste specializzate nel settore) e cioè: antifurto, fari allo xeno, interni in materiali pregiato, navigatore, sensori, tetto apribile e vernice metallizzata .
I prezzi finali sono i seguenti: Audi 38.638 €, BMW 39.431 €, Lancia 35.781.
Come si può notare, mentre A3 e Serie 1 hanno di serie l’essenziale e pochi altri accessori, (per onor di cronaca BMW ha i fari allo Xeno) Lancia ha puntato su una vettura con un prezzo sicuramente impegnativo ma anche altamente tecnologica ed accessoriata comunque, più economica delle rivali.
Non pensate che una Golf , con gli stessi accessori, costi moltissimo di meno, la 2.0 GTD 170 5p., viene esattamente 33.467 € ( 2.314 in meno ma se scendiamo poi nel dettaglio delle dotazioni di serie, ci sono ulteriori “gadget” in favore di Lancia che riducono ulteriormente il divario).
Fabio
Fabio
Re: Nuova Delta....
Concordo.La delta nasce come "premium",perciò ha un prezzo allineato alla fascia alta del suo segmento.Che poi sia troppo in assoluto,è verissimo,ma la cosa non riguarda solo la Lancia..